
Alternativa al NAS
Il NAS (Network Attached Storage) è un ottimo strumento a basso costo per memorizzare i propri dati come i backup (singoli file/cartelle o intere immagini di sistemi operativi). Grazie al suo collegamento (ethernet o wifi) con la rete locale (LAN) è possibile copiare con estrema facilità i contenuti dal proprio pc o server verso il NAS utilizzando sistemi manuali e/o automatici.
Allora perché il NAS non è la soluzione affidabile per conservare i miei backup?
Sebbene sia economico e molto semplice da installare, configurarlo ed utilizzarlo presenta alcune criticità che non lo rendono ideale in contesti lavorativi professionali dove i dati sono una componente critica ed il processo di backup e restore deve essere assolutamente garantito. Vediamo insieme alcuni esempi:
SVANTAGGI DEL BACKUP SU NAS
- – Furto: tipicamente i NAS sono collocati fisicamente all’interno dell’azienda (ufficio, CED, etc.), nello stesso stabile dove risiedono i dati di cui conservano il backup pertanto nel caso in cui un’azienda dovesse subire un furto delle apparecchiature informatiche quest’ultima perderebbe sia i dati originari presenti nei computer/server sia il loro backup contenuto nei NAS;
- – Danneggiamenti: Eventi catastrofici (terremoti, maremoti, tsumami, inondazioni, incendi, etc) potrebbero danneggiare le attrezzature informatiche aziendali distruggendo sia i dati originari che i backup conservati sui NAS;
- – Ransomware: le ultime varianti di ransomware sono in grado di cifrare anche il contenuto dei dati conservato all’interno di NAS il che rende inefficace questo strumento in quanto il backup sarebbe a suo volta compromesso e i suoi dati non utilizzabili.
Non limitarti al NAS per salvare i tuoi dati, salvali sul Cloud con i servizi di BaaS (Backup as a Service)
Quali sono allora le contromisure per proteggere i propri dati?
VANTAGGI DEL BAKCUP SU CLOUD
- – Protezione fisica: conservare i propri backup sul Cloud vuol dire affidarsi a Cloud Provider che grazie ai loro Datacenter sono in grado di garantire la sicurezza fisica del dati anche nel rispetto delle certificazioni ISO;
- – Cloud: Il Cloud per sua natura consente di segregare i dati in modo da proteggere i backup da ransomware virus e tutte quelle attività (cancellazioni volontarie o involontarie) che costituiscono una minaccia per i dati;
- – Scalabilità: le dimensioni riservate al backup possono essere facilmente incrementate in modo da adattarsi ai continui cambiamenti aziendali.
[btnsx id=”2929″]
Customers
Twitter FEED
Recent activity
-
SecureOnlineDesktop
Security Awareness, la sicurezza aziendale parte dai dipendenti. L'ingegneria sociale fa spesso leva sull'ignoranza… https://t.co/nGAs70Ofn5
-
SecureOnlineDesktop
Torna all'inizio Scopri i nostri servizi di Cyber SecurityTroverai sicuramente quello che fa al caso tuo Se vuoi m… https://t.co/Emm5kUfFc4
-
SecureOnlineDesktop
Estimated reading time: 6 minutes Today we see one of the latest additions to our SOCaaS, the Autonomous Threat… https://t.co/QNvHnKbEqq
-
SecureOnlineDesktop
Estimated reading time: 6 minutes The Security Code Review (SCR) service is increasingly used by companies l… https://t.co/rJmYXr1oCj
-
SecureOnlineDesktop
Estimated reading time: 6 minutes Il servizio di Security Code Review (SCR) è sempre più utilizzato dalle aziende… https://t.co/g2ho2C8FYh
Newsletter
Copyright © 2011 Secure Online Desktop s.r.l. All Rights Reserved.
VAT: 07485920966 “Cloud Computing services - Software cloud - Cloud server - VPS” Terms of ServicePrivacy Policy
ISO Certifications