Penetration Test

alternare i fornitori di penetration test Piergiorgio Venuti

Penetration Test: perché alternare i fornitori è una scelta vincente

Il mondo della sicurezza informatica è in continua evoluzione, e le minacce informatiche diventano sempre più sofisticate. È fondamentale proteggere le reti e i sistemi informatici delle aziende, e uno dei principali strumenti per farlo è il penetration test. In questo articolo, esploreremo l’importanza di alternare i fornitori di penetration test e perché questa scelta può portare a una sicurezza informatica…

Standard e best practice Piergiorgio Venuti

Standard e best practice per il penetration testing: tutto quello che devi sapere per proteggere la tua azienda

Il penetration testing è una pratica fondamentale per garantire la sicurezza delle reti e dei sistemi informatici delle aziende. In un mondo sempre più interconnesso, gli attacchi informatici diventano sempre più frequenti e sofisticati, rendendo necessaria l’adozione di standard e best practice nel penetration testing. In questo articolo esploreremo i principali standard come l’OWASP e l’OSSTMM, e scopriremo le migliori…

penetration test Piergiorgio Venuti

Penetration test vs. Breach Attack Simulation: differenze e vantaggi per una sicurezza informatica completa

Negli ultimi anni, la sicurezza informatica è diventata una preoccupazione sempre più importante per le aziende di ogni dimensione. Le minacce informatiche sono sempre in aumento e gli hacker hanno sviluppato tecniche sempre più sofisticate per violare la sicurezza delle aziende. In questo contesto, due approcci alla sicurezza informatica che sono diventati sempre più popolari sono il penetration test e…

exploit informatici Piergiorgio Venuti

Gli exploit informatici: come funzionano e come proteggere i sistemi informatici dalle minacce dei cyber criminali.

Gli exploit sono uno dei principali strumenti utilizzati dai cyber criminali per compromettere i sistemi informatici. Gli exploit sono vulnerabilità del software che possono essere sfruttate dagli aggressori per introdursi nei sistemi informatici, installare malware e rubare informazioni sensibili. In questo articolo, esploreremo cosa sono gli exploit, come funzionano e come i cyber criminali li utilizzano per attaccare le organizzazioni….

attacchi sui sistemi OT Piergiorgio Venuti

Attacchi sui sistemi OT – Penetration Test su OT (Operational Technology)

Attacchi sui sistemi OT: La sicurezza informatica è una priorità assoluta per le aziende di tutte le dimensioni. La sicurezza informatica non si limita solo a proteggere i sistemi IT, ma si estende anche ai sistemi OT (Operational Technology). I sistemi OT sono sistemi di controllo e automazione che gestiscono le operazioni di un’azienda, come la produzione, la distribuzione, la…

Breach Attack Simulation Piergiorgio Venuti

BAS (Breach Attack Simulation): cos’è e come funziona

BAS – La sicurezza informatica è sempre stata una delle maggiori preoccupazioni per le aziende e le organizzazioni. Il rischio di subire un attacco informatico è sempre in agguato, soprattutto in un’epoca in cui la tecnologia è sempre più avanzata e la presenza online è sempre più diffusa. Per questo motivo, le aziende stanno cercando sempre più di mettere in…

Penetration Test - lente Piergiorgio Venuti

Comprendere gli approcci di Penetration Testing: Gray Box, Black Box e White Box

Il Penetration Testing, noto anche come pen testing o ethical hacking, è un processo utilizzato per testare la sicurezza di un sistema, di una rete o di un’applicazione. Esistono diversi approcci che possono essere utilizzati per condurre un pen test, tra cui Gray Box, Black Box e White Box. In questo articolo, esploreremo ciascuno di questi approcci in dettaglio e…

certificazioni red team cover Giacomo Lanzi

Le certificazioni del Red Team di SOD

Nell’ottica di mantenere alta la guardia per la propria infrastruttura informatica, assumere un Red Team con certificazioni è la scelta ideale. Le analisi svolte da un Red Team certificato sono indirizzate alla protezione e prevenzione degli attacchi e delle perdite di dati. Ovviamente, un Red Team in house richiederebbe costi ingenti di assunzione e un costante impiego economico per l’aggiornamento….

Ethical Hacking Matrix Giacomo Lanzi

Ethical hacking: difendere sapendo come attaccare

L’ethical hacking indica l’applicazione a fin di bene di tecniche di hacking. Il termine “hacker” è stato coniato negli anni ’60 al Massachusetts Institute of Technology (MIT) per descrivere gli esperti che usavano le loro abilità per ri-sviluppare i sistemi mainframe, aumentandone l’efficienza e permettendo loro di svolgere più compiti. Al giorno d’oggi, il termine descrive normalmente i programmatori esperti…

Standard ISO 27001 Giacomo Lanzi

Standard ISO 27001 richiede un Pentest?

Tempo di lettura: 4 min Una domanda legittima che spesso ci si pone e’ se il Penetration Test sia necessario per la conformita’ allo standard ISO 27001. Per comprendere appieno la risposta, bisogna chiarire cosa si intende con questi termini e capire la relazione tra tutte le componenti del meccanismo di certificazione. Standard ISO 27001 Una norma tecnica, impropriamente chiamata…

Sicurezza delle reti informatiche con il Pentest e il Vulnerability assessment Giacomo Lanzi

Sicurezza delle reti informatiche: PT vs. VA

Tempo di lettura: 6 min La sicurezza delle reti informatiche e’ di vitale importanza per un’azienda. Con le tecnologie che fanno sempre piu’ affidamento a servizi in remoto, e’ bene assicurarsi che la sicurezza sia garantita. Per farlo si ricorre a due strumenti: Vulnerability Assessment e Penetration Test. Ma qual e’ la differenza tra di loro? La risposta a questa…

pentest e sicurezza informatica Giacomo Lanzi

Sicurezza: pentest e verifica delle vulnerabilita’

Tempo di lettura: 4 min La sicurezza informatica di un sistema e’ molto importante per evitare spiacevoli inconvenienti dovuti ad attacchi malevoli. In linea di massima, non e’ sufficiente impostare un sistema di sicurezza completo, bisogna anche verificare che i suddetti sistemi funzionino. Per farlo ci si rivolge ai professionisti che possono svolgere dei pentest (penetration test) e fare una…

Condividi


RSS

Piu’ articoli…

Categorie …

Tags

RSS CSIRT

RSS Dark Reading

RSS Full Disclosure

  • [CVE-2023-29459] FC Red Bull Salzburg App "at.redbullsalzburg.android.AppMode.Default.Splash.SplashActivity" Arbitrary URL Loading Giugno 2, 2023
    Posted by Julien Ahrens (RCE Security) on Jun 02RCE Security Advisory https://www.rcesecurity.com 1. ADVISORY INFORMATION ======================= Product: FC Red Bull Salzburg App Vendor URL: https://play.google.com/store/apps/details?id=laola.redbull Type: Improper Authorization in Handler for Custom URL Scheme [CWE-939] Date found: 2023-04-06 Date published: 2023-06-01 CVSSv3 Score: 6.1 (CVSS:3.1/AV:N/AC:L/PR:N/UI:R/S:C/C:L/I:L/A:N) CVE: CVE-2023-29459...
  • [RT-SA-2022-004] STARFACE: Authentication with Password Hash Possible Giugno 1, 2023
    Posted by RedTeam Pentesting GmbH on Jun 01Advisory: STARFACE: Authentication with Password Hash Possible RedTeam Pentesting discovered that the web interface of STARFACE as well as its REST API allows authentication using the SHA512 hash of the password instead of the cleartext password. While storing password hashes instead of cleartext passwords in an application's database […]
  • CVE-2022-48336 - Buffer Overflow in Widevine Trustlet (PRDiagParseAndStoreData @ 0x5cc8) Maggio 30, 2023
    Posted by Cyber Intel Security on May 301. INFORMATION -------------- [+] CVE : CVE-2022-48336 [+] Title : Buffer Overflow in Widevine Trustlet (PRDiagParseAndStoreData @ 0x5cc8) [+] Vendor : Google [+] Device : Nexus 6 [+] Affected component : Widevine [+] Publication date : March 2023 [+] Credits : CyberIntel Team 2. AFFECTED VERSIONS -------------------- 5.0.0 […]
  • CVE-2022-48335 - Buffer Overflow in Widevine Trustlet (PRDiagVerifyProvisioning @ 0x5f90) Maggio 30, 2023
    Posted by Cyber Intel Security on May 301. INFORMATION -------------- [+] CVE : CVE-2022-48335 [+] Title : Buffer Overflow in Widevine Trustlet (PRDiagVerifyProvisioning @ 0x5f90) [+] Vendor : Google [+] Device : Nexus 6 [+] Affected component : Widevine [+] Publication date : March 2023 [+] Credits : CyberIntel Team 2. AFFECTED VERSIONS -------------------- 5.0.0 […]
  • CVE-2022-48334 - Buffer Overflow in Widevine Trustlet (drm_verify_keys @ 0x7370) Maggio 30, 2023
    Posted by Cyber Intel Security on May 301. INFORMATION -------------- [+] CVE : CVE-2022-48334 [+] Title : Buffer Overflow in Widevine Trustlet (drm_verify_keys @ 0x7370) [+] Vendor : Google [+] Device : Nexus 6 [+] Affected component : Widevine [+] Publication date : March 2023 [+] Credits : CyberIntel Team 2. AFFECTED VERSIONS -------------------- 5.0.0 […]
  • CVE-2022-48333 - Buffer Overflow in Widevine Trustlet (drm_verify_keys @ 0x730c) Maggio 30, 2023
    Posted by Cyber Intel Security on May 301. INFORMATION -------------- [+] CVE : CVE-2022-48333 [+] Title : Buffer Overflow in Widevine Trustlet (drm_verify_keys @ 0x730c) [+] Vendor : Google [+] Device : Nexus 6 [+] Affected component : Widevine [+] Publication date : March 2023 [+] Credits : CyberIntel Team 2. AFFECTED VERSIONS -------------------- 5.0.0 […]
  • CVE-2022-48332 - Buffer Overflow in Widevine Trustlet (drm_save_keys @ 0x6a18) Maggio 30, 2023
    Posted by Cyber Intel Security on May 301. INFORMATION -------------- [+] CVE : CVE-2022-48332 [+] Title : Buffer Overflow in Widevine Trustlet (drm_save_keys @ 0x6a18) [+] Vendor : Google [+] Device : Nexus 6 [+] Affected component : Widevine [+] Publication date : March 2023 [+] Credits : CyberIntel Team 2. AFFECTED VERSIONS -------------------- 5.0.0 […]
  • CVE-2022-48331 - Buffer Overflow in Widevine Trustlet (drm_save_keys @ 0x69b0) Maggio 30, 2023
    Posted by Cyber Intel Security on May 301. INFORMATION -------------- [+] CVE : CVE-2022-48331 [+] Title : Buffer Overflow in Widevine Trustlet (drm_save_keys @ 0x69b0) [+] Vendor : Google [+] Device : Nexus 6 [+] Affected component : Widevine [+] Publication date : March 2023 [+] Credits : CyberIntel Team 2. AFFECTED VERSIONS -------------------- 5.0.0 […]
  • SCHUTZWERK-SA-2022-001: Cross-Site-Scripting in Papaya Medical Viewer Maggio 30, 2023
    Posted by Lennert Preuth via Fulldisclosure on May 30Title ===== SCHUTZWERK-SA-2022-001: Cross-Site-Scripting in Papaya Medical Viewer Status ====== PUBLISHED Version ======= 1.0 CVE reference ============= CVE-2023-33255 Link ==== https://www.schutzwerk.com/advisories/SCHUTZWERK-SA-2022-001/ Text-only version: https://www.schutzwerk.com/advisories/SCHUTZWERK-SA-2022-001.txt Further SCHUTZWERK advisories: https://www.schutzwerk.com/blog/tags/advisories/ Affected products/vendor...
  • [RT-SA-2023-005] Pydio Cells: Server-Side Request Forgery Maggio 30, 2023
    Posted by RedTeam Pentesting GmbH on May 30For longer running processes, Pydio Cells allows for the creation of jobs, which are run in the background. The job "remote-download" can be used to cause the backend to send a HTTP GET request to a specified URL and save the response to a new file. The response […]

Customers

Newsletter