Penetration Test

CIS Controls e Vulnerability Assessment Piergiorgio Venuti

CIS Controls e Vulnerability Assessment: guida pratica all’adozione delle best practice

Le Critical Security Controls, note anche come CIS Controls, sono una serie di azioni e tecnologie di cybersecurity sviluppate per proteggere le organizzazioni da attacchi informatici comuni ed efficaci. Questo articolo spiega cos’è la CIS, i vantaggi dell’adozione delle CIS Controls e come integrarle nel processo di Vulnerability Assessment per migliorare la postura di sicurezza. Cos’è la CIS (Center for…

servizio di vulnerability assessment continuativo Piergiorgio Venuti

Proteggi la tua azienda con un servizio di vulnerability assessment continuativo: la soluzione perfetta per integrare VA e PT

La sicurezza informatica è diventata un pilastro fondamentale per le aziende moderne, e con l’aumento delle minacce e dei rischi, è indispensabile adottare misure di protezione sempre più avanzate. In questo contesto, il Vulnerability Assessment (VA) e il Penetration Test (PT) giocano un ruolo cruciale. Tuttavia, è necessario considerare anche l’importanza di un servizio di vulnerability assessment continuativo per garantire…

Penetration Test Interno Piergiorgio Venuti

Perché è fondamentale effettuare il Penetration Test Interno oltre a quello esterno: una guida completa alla sicurezza informatica

In un mondo sempre più connesso e digitalizzato, la sicurezza informatica è diventata una delle principali preoccupazioni per le aziende. Un efficace sistema di protezione deve prevedere la messa in atto di misure sia esterne che interne per garantire la massima sicurezza dei dati e delle risorse aziendali. In questo articolo, esploreremo l’importanza di effettuare il Penetration Test Interno oltre…

alternare i fornitori di penetration test Piergiorgio Venuti

Penetration Test: perché alternare i fornitori è una scelta vincente

Il mondo della sicurezza informatica è in continua evoluzione, e le minacce informatiche diventano sempre più sofisticate. È fondamentale proteggere le reti e i sistemi informatici delle aziende, e uno dei principali strumenti per farlo è il penetration test. In questo articolo, esploreremo l’importanza di alternare i fornitori di penetration test e perché questa scelta può portare a una sicurezza informatica…

Standard e best practice Piergiorgio Venuti

Standard e best practice per il penetration testing: tutto quello che devi sapere per proteggere la tua azienda

Il penetration testing è una pratica fondamentale per garantire la sicurezza delle reti e dei sistemi informatici delle aziende. In un mondo sempre più interconnesso, gli attacchi informatici diventano sempre più frequenti e sofisticati, rendendo necessaria l’adozione di standard e best practice nel penetration testing. In questo articolo esploreremo i principali standard come l’OWASP e l’OSSTMM, e scopriremo le migliori…

penetration test Piergiorgio Venuti

Penetration test vs. Breach Attack Simulation: differenze e vantaggi per una sicurezza informatica completa

Negli ultimi anni, la sicurezza informatica è diventata una preoccupazione sempre più importante per le aziende di ogni dimensione. Le minacce informatiche sono sempre in aumento e gli hacker hanno sviluppato tecniche sempre più sofisticate per violare la sicurezza delle aziende. In questo contesto, due approcci alla sicurezza informatica che sono diventati sempre più popolari sono il penetration test e…

exploit informatici Piergiorgio Venuti

Gli exploit informatici: come funzionano e come proteggere i sistemi informatici dalle minacce dei cyber criminali.

Gli exploit sono uno dei principali strumenti utilizzati dai cyber criminali per compromettere i sistemi informatici. Gli exploit sono vulnerabilità del software che possono essere sfruttate dagli aggressori per introdursi nei sistemi informatici, installare malware e rubare informazioni sensibili. In questo articolo, esploreremo cosa sono gli exploit, come funzionano e come i cyber criminali li utilizzano per attaccare le organizzazioni….

attacchi sui sistemi OT Piergiorgio Venuti

Attacchi sui sistemi OT – Penetration Test su OT (Operational Technology)

Attacchi sui sistemi OT: La sicurezza informatica è una priorità assoluta per le aziende di tutte le dimensioni. La sicurezza informatica non si limita solo a proteggere i sistemi IT, ma si estende anche ai sistemi OT (Operational Technology). I sistemi OT sono sistemi di controllo e automazione che gestiscono le operazioni di un’azienda, come la produzione, la distribuzione, la…

Breach Attack Simulation Piergiorgio Venuti

BAS (Breach Attack Simulation): cos’è e come funziona

BAS – La sicurezza informatica è sempre stata una delle maggiori preoccupazioni per le aziende e le organizzazioni. Il rischio di subire un attacco informatico è sempre in agguato, soprattutto in un’epoca in cui la tecnologia è sempre più avanzata e la presenza online è sempre più diffusa. Per questo motivo, le aziende stanno cercando sempre più di mettere in…

Penetration Test - lente Piergiorgio Venuti

Comprendere gli approcci di Penetration Testing: Gray Box, Black Box e White Box

Il Penetration Testing, noto anche come pen testing o ethical hacking, è un processo utilizzato per testare la sicurezza di un sistema, di una rete o di un’applicazione. Esistono diversi approcci che possono essere utilizzati per condurre un pen test, tra cui Gray Box, Black Box e White Box. In questo articolo, esploreremo ciascuno di questi approcci in dettaglio e…

certificazioni red team cover Giacomo Lanzi

Le certificazioni del Red Team di SOD

Nell’ottica di mantenere alta la guardia per la propria infrastruttura informatica, assumere un Red Team con certificazioni è la scelta ideale. Le analisi svolte da un Red Team certificato sono indirizzate alla protezione e prevenzione degli attacchi e delle perdite di dati. Ovviamente, un Red Team in house richiederebbe costi ingenti di assunzione e un costante impiego economico per l’aggiornamento….

Ethical Hacking Matrix Giacomo Lanzi

Ethical hacking: difendere sapendo come attaccare

L’ethical hacking indica l’applicazione a fin di bene di tecniche di hacking. Il termine “hacker” è stato coniato negli anni ’60 al Massachusetts Institute of Technology (MIT) per descrivere gli esperti che usavano le loro abilità per ri-sviluppare i sistemi mainframe, aumentandone l’efficienza e permettendo loro di svolgere più compiti. Al giorno d’oggi, il termine descrive normalmente i programmatori esperti…

Standard ISO 27001 Giacomo Lanzi

Standard ISO 27001 richiede un Pentest?

Tempo di lettura: 4 min Una domanda legittima che spesso ci si pone e’ se il Penetration Test sia necessario per la conformita’ allo standard ISO 27001. Per comprendere appieno la risposta, bisogna chiarire cosa si intende con questi termini e capire la relazione tra tutte le componenti del meccanismo di certificazione. Standard ISO 27001 Una norma tecnica, impropriamente chiamata…

Sicurezza delle reti informatiche con il Pentest e il Vulnerability assessment Giacomo Lanzi

Sicurezza delle reti informatiche: PT vs. VA

Tempo di lettura: 6 min La sicurezza delle reti informatiche e’ di vitale importanza per un’azienda. Con le tecnologie che fanno sempre piu’ affidamento a servizi in remoto, e’ bene assicurarsi che la sicurezza sia garantita. Per farlo si ricorre a due strumenti: Vulnerability Assessment e Penetration Test. Ma qual e’ la differenza tra di loro? La risposta a questa…

pentest e sicurezza informatica Giacomo Lanzi

Sicurezza: pentest e verifica delle vulnerabilita’

Tempo di lettura: 4 min La sicurezza informatica di un sistema e’ molto importante per evitare spiacevoli inconvenienti dovuti ad attacchi malevoli. In linea di massima, non e’ sufficiente impostare un sistema di sicurezza completo, bisogna anche verificare che i suddetti sistemi funzionino. Per farlo ci si rivolge ai professionisti che possono svolgere dei pentest (penetration test) e fare una…

Condividi


RSS

Piu’ articoli…

Categorie …

Tags

RSS CSIRT

RSS darkreading

RSS Full Disclosure

  • SEC Consult SA-20231123 :: Uninstall Key Caching in Fortra Digital Guardian Agent Uninstaller Novembre 27, 2023
    Posted by SEC Consult Vulnerability Lab, Research via Fulldisclosure on Nov 27SEC Consult Vulnerability Lab Security Advisory < 20231123-0 > ======================================================================= title: Uninstall Key Caching product: Fortra Digital Guardian Agent Uninstaller (Data Loss Prevention) vulnerable version: Agent:
  • SEC Consult SA-20231122 :: Multiple Vulnerabilities in m-privacy TightGate-Pro Novembre 27, 2023
    Posted by SEC Consult Vulnerability Lab, Research via Fulldisclosure on Nov 27SEC Consult Vulnerability Lab Security Advisory < 20231122-0 > ======================================================================= title: Multiple Vulnerabilities product: m-privacy TightGate-Pro vulnerable version: Rolling Release, servers with the following package versions are vulnerable: tightgatevnc < 4.1.2~1 rsbac-policy-tgpro
  • Senec Inverters Home V1, V2, V3 Home & Hybrid Use of Hard-coded Credentials - CVE-2023-39169 Novembre 27, 2023
    Posted by Phos4Me via Fulldisclosure on Nov 27Sent through the Full Disclosure mailing list https://nmap.org/mailman/listinfo/fulldisclosure Web Archives & RSS: https://seclists.org/fulldisclosure/
  • [SYSS-2023-019] SmartNode SN200 - Unauthenticated OS Command Injection Novembre 27, 2023
    Posted by Maurizio Ruchay via Fulldisclosure on Nov 27Advisory ID: SYSS-2023-019 Product: SmartNode SN200 Analog Telephone Adapter (ATA) & VoIP Gateway Manufacturer: Patton LLC Affected Version(s):
  • CVE-2023-46307 Novembre 27, 2023
    Posted by Kevin on Nov 27running on the remote port specified during setup
  • CVE-2023-46307 Novembre 27, 2023
    Posted by Kevin on Nov 27While conducting a penetration test for a client, they were running an application called etc-browser which is a public GitHub project with a Docker container. While fuzzing the web server spun up with etcd-browser (which can run on any arbitrary port), the application had a Directory Traversal vulnerability that is […]
  • Survey on usage of security advisories Novembre 27, 2023
    Posted by Aurich, Janik on Nov 27Dear list members, we are looking for voluntary participants for our survey, which was developed in the context of a master thesis at the University of Erlangen-Nuremberg. The goal of the survey is to determine potential difficulties that may occur when dealing with security advisories. The focus of the […]
  • [CVE-2023-46386, CVE-2023-46387, CVE-2023-46388, CVE-2023-46389] Multiple vulnerabilities in Loytec products (3) Novembre 27, 2023
    Posted by Chizuru Toyama on Nov 27[+] CVE : CVE-2023-46386, CVE-2023-46387, CVE-2023-46388, CVE-2023-46389 [+] Title : Multiple vulnerabilities in Loytec L-INX Automation Servers [+] Vendor : LOYTEC electronics GmbH [+] Affected Product(s) : LINX-151, Firmware 7.2.4, LINX-212, firmware 6.2.4 [+] Affected Components : L-INX Automation Servers [+] Discovery Date :...
  • [CVE-2023-46383, CVE-2023-46384, CVE-2023-46385] Multiple vulnerabilities in Loytec products (2) Novembre 27, 2023
    Posted by Chizuru Toyama on Nov 27[+] CVE : CVE-2023-46383, CVE-2023-46384, CVE-2023-46385 [+] Title : Multiple vulnerabilities in Loytec LINX Configurator [+] Vendor : LOYTEC electronics GmbH [+] Affected Product(s) : LINX Configurator 7.4.10 [+] Affected Components : LINX Configurator [+] Discovery Date : 01-Sep-2021 [+] Publication date : 03-Nov-2023 [+]...
  • Senec Inverters Home V1, V2, V3 Home & Hybrid Exposure of the Username to an Unauthorized Actor - CVE-2023-39168 Novembre 12, 2023
    Posted by Phos4Me via Fulldisclosure on Nov 12Sent through the Full Disclosure mailing list https://nmap.org/mailman/listinfo/fulldisclosure Web Archives & RSS: https://seclists.org/fulldisclosure/

Customers

Newsletter

{subscription_form_2}