server ridondanti cavi Giacomo Lanzi

Novità Cloud Server: internet ridondata

Tempo di lettura stimato: 8 minuti

Una delle più grandi paure che può avere un team IT, è la perdita di dati causata da un improvvisa mancanza di connessione dei server. Per venire incontro alle esigenze dei nostri clienti, presenti e futuri, abbiamo deciso di offrire gratuitamente la funzionalità di internet ridondata per il nostro servizio Cloud Server. Vogliamo oggi spiegare cosa voglia dire internet ridondata e come questa funzionalità darà maggiore stabilità e resilienza all’infrastruttura.

Come sappiamo, la sicurezza informatica aziendale segue un percorso prioritario. Non è saggio rimandare gli aggiornamenti o utilizzare strumenti obsoleti. Noi lo sappiamo bene, e siamo sempre alla ricerca di nuove funzionalità che migliorino l’esperienza IT dei nostri clienti, aumentando la loro sicurezza.

server ridondanti

Cosa significa internet ridondata

Con il termine ridondanza si intende la duplicazione di funzioni e/o dei componenti essenziali del sistema server con lo scopo di aumentarne l’affidabilità, un po’ quello che accade con i backup. La nuova funzionalità offerta è quella di applicare il concetto di ridondanza alla rete, in modo da non subire più alcun downtime. Per molte aziende, ormai, rimanere scollegate significa perdere clienti e quindi guadagno.

Ogni ora senza una connessione internet, una piccola o media impresa potrebbe perdere da 8.580 a 74.000 dollari.

Con la funzionalità di internet ridondata dei Cloud Server, gli switch core e le relative connessioni vengono replicate in remoto, cosicché, in caso di malfunzionamento, possa essere garantita la connessione ad internet per i server. Il passaggio allo switch core “di riserva” è immediato e i server sono sempre disponibili. Non si rischia alcun tipo di interruzione di servizio.

Vengono eliminati, di fatto, i Single Point of Failure (SPF) tra le macchine server e la rete.

Questa funzionalità non è un’esclusiva di SOD, ma un’opzione fornita da diversi datacenter. A differenza di questi ultimi, tuttavia, con SOD viene fornita in forma totalmente gratuita con i servizi Cloud Server. Con internet ridondata si garantisce un uptime praticamente costante.

Cos’è un Single Point of Failure (SPF)?

I Single Point of Failure (SPF) sono componenti hardware e software il cui malfunzionamento può generare anomalie o addirittura la cessazione del servizio.

Nella progettazione dei sistemi, ovviamente, si cerca di evitare la formazione di punti SPF. Soprattutto se si tratta di sistemi che vengono realizzati per essere costantemente in produzione. Gli SPF, infatti, vengono sostituiti da delle componenti ridondanti le quali, in caso di guasto, possono comunque garantire il corretto il funzionamento dei sistemi informatici.

È quindi importante che, nei sistemi considerati a rischio, si evitino i SPF attraverso specifiche strategie, come, per esempio, la predisposizione di internet ridondata. Un’analogia per capire meglio: per le applicazioni o i siti web possono essere posizionati diversi nodi fornitori. In questo modo l’utente ha a disposizione quello ritenuto più affidabile nel momento della connessione, sia per posizione geografica che per velocità.

Nel caso in cui si dovesse verificare un guasto, il client dell’utente, senza nemmeno accorgersene, si collega ad un altro nodo, il quale manterrà il sevizio sempre attivo, impedendone l’interruzione.

Analogamente, nel caso in cui uno degli switch core dovesse subire un guasto, ne entrerebbe in funzione un altro sostituendosi a quello danneggiato. In questo modo si evitano downtime che possono essere un costo significativo per l’azienda.

4 motivi per cui adottare un sistema di internet ridondata

A volte la pianificazione della ridondanza può sembrare laboriosa per quelle che sembrano contingenze astratte. Tuttavia, può fare la differenza tra migliaia di dollari e la fiducia dei clienti. Diamo ora un’occhiata a cinque dei benefici che la vostra azienda avrà una volta che inizierà ad adottare la ridondanza nella vostra strategia di rete.

1. Uptime

Questo è sicuramente il vantaggio più ovvio di optare per reti ridondanti. La rete è sempre attiva e in funzione. Questo è particolarmente importante per le organizzazioni che devono fornire servizi 24 ore su 24 a clienti, pazienti o clienti.

Se un ospedale subisce interruzioni, questo significa un disastro per il personale e i pazienti. Se una banca ha dei bancomat a cui non si può accedere a qualsiasi ora del giorno o della notte, probabilmente perderà clienti che favoriscono la versatilità delle istituzioni che offrono accesso 24 ore su 24.

Se non pensi che il downtime sia un grosso problema, ripensaci. Come abbiamo visto prima, il downtime significa migliaia di dollari di perdite. Questo è abbastanza per dare priorità alla funzione di internet ridondata, tanto più che con i nostri Cloud Server è gratuita.

server ridondanti cavi

2. Sicurezza

La sicurezza informatica si basa sulla ridondanza per la massima efficacia. Le reti ridondanti danno alla vostra azienda l’opportunità di avere misure di sicurezza efficaci. Con le reti ridondanti, i tempi di inattività non espongono i dati a breach o perdite, mentre si cerca di risolvere la problematica originale. Se c’è la possibilità di fare il passaggio su un’altra rete, il business può continuare ad andare avanti senza interruzioni, lasciando che lo staff IT prosegua il suo lavoro di protezione e analisi, ad esempio tramite il SOCaaS.

Internet ridondata è una soluzione chiave semplice che permette a un’azienda di riprendersi da un attacco informatico. Per esempio: se la rete di un’azienda è attaccata, avere una solida strategia di ridondanza aiuta a prevenire i problemi associati alla perdita di utenti.

Un esempio recente sono stati gli attacchi ransomware che hanno preso di mira gli ospedali statunitensi. Gli aggressori hanno bloccato la rete, rendendola inutilizzabile e chiedendo somme di denaro esorbitanti per ripristinare l’accesso. Questi eventi sono stati collegati ad almeno una morte di paziente. Nel mondo di oggi, questo è un rischio che gli operatori sanitari non possono permettersi di correre. Optando per reti ridondanti, si riduce il potere degli attacchi ransomware che puntano alle reti.

3. Latenza

Un altro vantaggio risiede nella distribuzione del carico di lavoro. Se l’azienda sente il bisogno di velocità, le reti ridondanti sono la strada da percorrere, poiché impediscono alla rete di essere sovraccaricata. Da quando tutto è diventato remoto, è possibile che l’azienda stia sperimentando velocità più lente o addirittura dei crash a causa degli alti volumi di traffico. Alcuni fattori posso essere: maggior numero di lavoratori da remoto, maggior numero di clienti online, decentralizzazione dei servizi.

Avere più percorsi per accedere “agli stessi luoghi” significa avere meno probabilità di vedere velocità rallentate a causa di alti volumi di traffico.

4. Continuità del business

In fondo, mantenere il business attivo e funzionante è l’obiettivo principale della scelta di reti ridondanti. Nel bel mezzo di un qualsiasi disastro o piccolo inconveniente, si deve essere in grado di continuare a muoversi verso i benchmark trimestrali e gli obiettivi annuali. L’azienda e i dipendenti hanno bisogno della capacità di continuare a lavorare, qualsiasi problema possa sorgere.

Quando la rete crolla, non sprecate preziose ore produttive aspettando che torni a funzionare o l’intervento di un tecnico. Internet ridondata vi farà risparmiare la perdita di produttività, permettendo di trattare quel guasto solo come un piccolo intoppo.

Qual è la novità introdotta da SOD nei suoi Cloud Server?

La novità introdotta da SOD è quella di offrire ai propri clienti la funzionalità di internet ridondata gratuitamente, quindi senza il pagamento di un canone in abbonamento, come accade con altri competitor. Avere a disposizione una rete ridondante non è solo una questione di sicurezza aziendale, ma una comodità a garanzia di stabilità.

Internet ridondata offre la sicurezza di avere sempre a disposizione l’accesso ai dati, anche in caso di problema. La comodità è evidente, soprattutto quando pensiamo che molte aziende necessitano di un accesso costante alla propria infrastruttura. Si pensi a una VPN aziendale, il lavoro da remoto in generale e l’accesso ai dati remoti.

Sicurezza, comodità e dinamicità, sono queste le parole chiavi che riconducono a questa funzionalità per il servizio dei Cloud Server di SOD. È possibile anche testare il servizio di Cloud Server, cliccando qui.

Per sapere come questo o altri servizi di SOD possono essere utili alla tua azienda, non esitare a contattarci, saremo lieti di rispondere ad ogni domanda.

Link utili:

Condividi


RSS

Piu’ articoli…

Categorie …

Tags

RSS CSIRT

RSS darkreading

RSS Full Disclosure

  • SEC Consult SA-20231123 :: Uninstall Key Caching in Fortra Digital Guardian Agent Uninstaller Novembre 27, 2023
    Posted by SEC Consult Vulnerability Lab, Research via Fulldisclosure on Nov 27SEC Consult Vulnerability Lab Security Advisory < 20231123-0 > ======================================================================= title: Uninstall Key Caching product: Fortra Digital Guardian Agent Uninstaller (Data Loss Prevention) vulnerable version: Agent:
  • SEC Consult SA-20231122 :: Multiple Vulnerabilities in m-privacy TightGate-Pro Novembre 27, 2023
    Posted by SEC Consult Vulnerability Lab, Research via Fulldisclosure on Nov 27SEC Consult Vulnerability Lab Security Advisory < 20231122-0 > ======================================================================= title: Multiple Vulnerabilities product: m-privacy TightGate-Pro vulnerable version: Rolling Release, servers with the following package versions are vulnerable: tightgatevnc < 4.1.2~1 rsbac-policy-tgpro
  • Senec Inverters Home V1, V2, V3 Home & Hybrid Use of Hard-coded Credentials - CVE-2023-39169 Novembre 27, 2023
    Posted by Phos4Me via Fulldisclosure on Nov 27Sent through the Full Disclosure mailing list https://nmap.org/mailman/listinfo/fulldisclosure Web Archives & RSS: https://seclists.org/fulldisclosure/
  • [SYSS-2023-019] SmartNode SN200 - Unauthenticated OS Command Injection Novembre 27, 2023
    Posted by Maurizio Ruchay via Fulldisclosure on Nov 27Advisory ID: SYSS-2023-019 Product: SmartNode SN200 Analog Telephone Adapter (ATA) & VoIP Gateway Manufacturer: Patton LLC Affected Version(s):
  • CVE-2023-46307 Novembre 27, 2023
    Posted by Kevin on Nov 27running on the remote port specified during setup
  • CVE-2023-46307 Novembre 27, 2023
    Posted by Kevin on Nov 27While conducting a penetration test for a client, they were running an application called etc-browser which is a public GitHub project with a Docker container. While fuzzing the web server spun up with etcd-browser (which can run on any arbitrary port), the application had a Directory Traversal vulnerability that is […]
  • Survey on usage of security advisories Novembre 27, 2023
    Posted by Aurich, Janik on Nov 27Dear list members, we are looking for voluntary participants for our survey, which was developed in the context of a master thesis at the University of Erlangen-Nuremberg. The goal of the survey is to determine potential difficulties that may occur when dealing with security advisories. The focus of the […]
  • [CVE-2023-46386, CVE-2023-46387, CVE-2023-46388, CVE-2023-46389] Multiple vulnerabilities in Loytec products (3) Novembre 27, 2023
    Posted by Chizuru Toyama on Nov 27[+] CVE : CVE-2023-46386, CVE-2023-46387, CVE-2023-46388, CVE-2023-46389 [+] Title : Multiple vulnerabilities in Loytec L-INX Automation Servers [+] Vendor : LOYTEC electronics GmbH [+] Affected Product(s) : LINX-151, Firmware 7.2.4, LINX-212, firmware 6.2.4 [+] Affected Components : L-INX Automation Servers [+] Discovery Date :...
  • [CVE-2023-46383, CVE-2023-46384, CVE-2023-46385] Multiple vulnerabilities in Loytec products (2) Novembre 27, 2023
    Posted by Chizuru Toyama on Nov 27[+] CVE : CVE-2023-46383, CVE-2023-46384, CVE-2023-46385 [+] Title : Multiple vulnerabilities in Loytec LINX Configurator [+] Vendor : LOYTEC electronics GmbH [+] Affected Product(s) : LINX Configurator 7.4.10 [+] Affected Components : LINX Configurator [+] Discovery Date : 01-Sep-2021 [+] Publication date : 03-Nov-2023 [+]...
  • Senec Inverters Home V1, V2, V3 Home & Hybrid Exposure of the Username to an Unauthorized Actor - CVE-2023-39168 Novembre 12, 2023
    Posted by Phos4Me via Fulldisclosure on Nov 12Sent through the Full Disclosure mailing list https://nmap.org/mailman/listinfo/fulldisclosure Web Archives & RSS: https://seclists.org/fulldisclosure/

Customers

Newsletter

{subscription_form_2}