CLUSIT e il team Giacomo Lanzi

CLUSIT: la nostra collaborazione per servizi migliori

Estimated reading time: 5 minuti

La sicurezza informatica rappresenta un punto importante per tutte le imprese che usano la rete come strumento di comunicazione. Per questo abbiamo deciso di effettuare un’operazione fondamentale che ci permette di offrire un servizio migliore ai nostri clienti. Ci siamo associati al CLUSIT per rendere ancor più professionali i nostri servizi.

Logo del CLUSIT

Un collaborazione fondamentale per migliorarci e migliorare

La rete, come sappiamo, è un mondo dove le evoluzioni sono costanti e richiedono poco tempo per diventare operative e standardizzarsi. Questo è dovuto alla tecnologia in costante ed esponenziale evoluzione.

È facile dedurre come ci sia, quindi, sempre occasione di rendere una rete, un’infrastruttura, sempre più performante ed efficiente. Tuttavia, bisogna fare lo stesso ragionamento per le problematiche collegate. Quando parliamo di nuovi standard tecnologici, nuove implementazioni e strategie, queste sono applicate anche ad ambienti non proprio sicuri. Ecco, quindi, che una novità che aiuta l’azienda nella gestione dei dati o delle connessioni, può diventare anche un punto debole, il “fianco scoperto” offerto agli hacker.

Per compensare questo binomio vantaggio / rischio, bisogna affiancare alle nuove implementazioni una costante ricerca di soluzioni ai potenziali problemi che si possono creare. Sarebbe infatti inutile adottare solo misure di sicurezza contro attacchi progettati diverso tempo fa. Verrebbero, infatti, facilmente superate dagli attacchi basati su tecnologie avanzate e moderne.

Occorre, quindi, garantire una protezione maggiore, adeguatamente progettata, frutto di ricerche e analisi ben ponderate. Per riuscire in tale impresa abbiamo deciso di associarci al CLUSIT e collaborare con questo ente nel campo informatico e della sicurezza online. Possiamo così prevenire le spiacevoli situazioni che possono verificarsi per mancanza di aggiornamenti di sicurezza.

Cos’è il CLUSIT?

Il CLUSIT è un’associazione che da oltre vent’anni fa della sicurezza informatica il suo obiettivo.

La consapevolezza, la formazione, il continuo aggiornamento professionale e lo scambio di informazioni sono gli strumenti più efficaci per far fronte ai problemi della sicurezza informatica.

dal sito del Clusit

Il CLUSIT nasce sulla scorta delle esperienze di altre associazioni europee per la sicurezza informatica e si pone diversi obiettivi:

  • Diffondere la cultura della sicurezza informatica presso le Aziende, la Pubblica Amministrazione e i cittadini.
  • Partecipare alla elaborazione di leggi, norme e regolamenti che coinvolgono la sicurezza informatica, sia a livello comunitario che italiano.
  • Contribuire alla definizione di percorsi di formazione per la preparazione e la certificazione delle diverse figure professionali operanti nel settore della sicurezza ICT.
  • Promuovere l’uso di metodologie e tecnologie che consentano di migliorare il livello di sicurezza delle varie realtà.

Tra le attività del CLUSIT particolarmente utili per noi e per i nostri clienti, ci sono quelle di formazione. L’associazione organizza eventi di formazione, promuove la stesura di documenti di aggiornamento e divulgazione. In generale il CLUSIT è un punto di riferimento importante per essere sempre aggiornati e formati nell’ambito della sicurezza informatica.

Una collaborazione sinonimo di costante miglioramento

Ci sono vari motivi per cui abbiamo deciso di associarci al CLUSIT. In primo luogo, per avere occasione di collaborazione con diversi colleghi che operano nel mondo della sicurezza informatica. La condivisione delle conoscenze permette a tutti coloro che operano nel campo di migliorare i propri servizi.

Si instaura così un rapporto in cui noi riceviamo insight e informazioni sempre aggiornate, ma possiamo anche segnalare problemi, nuovi exploit e rischi per la sicurezza. Il risultato, per i nostri clienti, è un servizio sempre al top, orientato alla formazione e all’aggiornamento costante. I nostri ingegneri sono invitati a tenersi aggiornati e a conseguire, anche, certificazioni per garantire la qualità del servizio.

Grazie ai webinar e alla documentazione realizzata dal CLUSIT, possiamo apprendere ulteriori informazioni che ci permettono di migliorare i nostri servizi.

I vostri dati aziendali saranno sempre protetti grazie a SOD, che può vantare una costante formazione grazie al CLUSIT. Questa collaborazione ci permette di contraddistinguerci come azienda che offre un servizio sicuro sotto ogni punto di vista e dettagliato come pochi altri.

A garanzia di questo, per chi visita le nostre pagine, potrà vedere il logo CLUSIT, sinonimo di professionalità e costante aggiornamento. Il mondo della sicurezza informatica rappresenta un mondo in costante evoluzione, abbiamo deciso di essere sempre aggiornati per offrire il meglio nei nostri servizi.

CLUSIT e il team

La sicurezza e i servizi da noi offerti

Grazie a questa collaborazione con il CLUSIT, ci impegniamo ad offrire i migliori servizi possibili. Non essere aggiornati, sarebbe per noi sinonimo di scarsa professionalità. Siamo sicuri che sarete d’accordo anche voi.

Con questa partnership, ci poniamo l’obbiettivo di garantire un servizio migliore sotto ogni punto di vista.
Questo comporta una serie di vantaggi indiretti: consulenze accurate, mitigazione del rischio sempre più specifica, utilizzo di strumenti all’avanguardia per la sicurezza dei nostri clienti.

Potete quindi essere sicuri che per voi c’è il vantaggio di affidarsi a un team che opera con precisione e professionalità e che previene ogni potenziale situazione negativa nel minor tempo possibile.

Se la vostra azienda è interessata a capire come possiamo offrire anche a voi un servizio superiore, non esitare a contattarci, saremo lieti di rispondere ad ogni domanda.

Link utili:

Condividi


RSS

Piu’ articoli…

Categorie …

Tags

RSS CSIRT

RSS darkreading

RSS Full Disclosure

  • SEC Consult SA-20231123 :: Uninstall Key Caching in Fortra Digital Guardian Agent Uninstaller Novembre 27, 2023
    Posted by SEC Consult Vulnerability Lab, Research via Fulldisclosure on Nov 27SEC Consult Vulnerability Lab Security Advisory < 20231123-0 > ======================================================================= title: Uninstall Key Caching product: Fortra Digital Guardian Agent Uninstaller (Data Loss Prevention) vulnerable version: Agent:
  • SEC Consult SA-20231122 :: Multiple Vulnerabilities in m-privacy TightGate-Pro Novembre 27, 2023
    Posted by SEC Consult Vulnerability Lab, Research via Fulldisclosure on Nov 27SEC Consult Vulnerability Lab Security Advisory < 20231122-0 > ======================================================================= title: Multiple Vulnerabilities product: m-privacy TightGate-Pro vulnerable version: Rolling Release, servers with the following package versions are vulnerable: tightgatevnc < 4.1.2~1 rsbac-policy-tgpro
  • Senec Inverters Home V1, V2, V3 Home & Hybrid Use of Hard-coded Credentials - CVE-2023-39169 Novembre 27, 2023
    Posted by Phos4Me via Fulldisclosure on Nov 27Sent through the Full Disclosure mailing list https://nmap.org/mailman/listinfo/fulldisclosure Web Archives & RSS: https://seclists.org/fulldisclosure/
  • [SYSS-2023-019] SmartNode SN200 - Unauthenticated OS Command Injection Novembre 27, 2023
    Posted by Maurizio Ruchay via Fulldisclosure on Nov 27Advisory ID: SYSS-2023-019 Product: SmartNode SN200 Analog Telephone Adapter (ATA) & VoIP Gateway Manufacturer: Patton LLC Affected Version(s):
  • CVE-2023-46307 Novembre 27, 2023
    Posted by Kevin on Nov 27running on the remote port specified during setup
  • CVE-2023-46307 Novembre 27, 2023
    Posted by Kevin on Nov 27While conducting a penetration test for a client, they were running an application called etc-browser which is a public GitHub project with a Docker container. While fuzzing the web server spun up with etcd-browser (which can run on any arbitrary port), the application had a Directory Traversal vulnerability that is […]
  • Survey on usage of security advisories Novembre 27, 2023
    Posted by Aurich, Janik on Nov 27Dear list members, we are looking for voluntary participants for our survey, which was developed in the context of a master thesis at the University of Erlangen-Nuremberg. The goal of the survey is to determine potential difficulties that may occur when dealing with security advisories. The focus of the […]
  • [CVE-2023-46386, CVE-2023-46387, CVE-2023-46388, CVE-2023-46389] Multiple vulnerabilities in Loytec products (3) Novembre 27, 2023
    Posted by Chizuru Toyama on Nov 27[+] CVE : CVE-2023-46386, CVE-2023-46387, CVE-2023-46388, CVE-2023-46389 [+] Title : Multiple vulnerabilities in Loytec L-INX Automation Servers [+] Vendor : LOYTEC electronics GmbH [+] Affected Product(s) : LINX-151, Firmware 7.2.4, LINX-212, firmware 6.2.4 [+] Affected Components : L-INX Automation Servers [+] Discovery Date :...
  • [CVE-2023-46383, CVE-2023-46384, CVE-2023-46385] Multiple vulnerabilities in Loytec products (2) Novembre 27, 2023
    Posted by Chizuru Toyama on Nov 27[+] CVE : CVE-2023-46383, CVE-2023-46384, CVE-2023-46385 [+] Title : Multiple vulnerabilities in Loytec LINX Configurator [+] Vendor : LOYTEC electronics GmbH [+] Affected Product(s) : LINX Configurator 7.4.10 [+] Affected Components : LINX Configurator [+] Discovery Date : 01-Sep-2021 [+] Publication date : 03-Nov-2023 [+]...
  • Senec Inverters Home V1, V2, V3 Home & Hybrid Exposure of the Username to an Unauthorized Actor - CVE-2023-39168 Novembre 12, 2023
    Posted by Phos4Me via Fulldisclosure on Nov 12Sent through the Full Disclosure mailing list https://nmap.org/mailman/listinfo/fulldisclosure Web Archives & RSS: https://seclists.org/fulldisclosure/

Customers

Newsletter

{subscription_form_2}