Come sincronizzare calendario attivita’ e contatti con ownCloud
Home » Come sincronizzare calendario attivita’ e contatti con ownCloud
Come sincronizzare calendario attivita’ e contatti con ownCloud
Tempo di lettura: 13 min
Il servizio ownCloud non consente solo di salvare e condividere documenti in Cloud ma possiede numerose funzionalità aggiuntive. Oggi vedremo come utilizzare il servizio ownCloud per sincronizzare e mantenere sincronizzati su piu’ dispositivi i nostri calendari, le attivita’ e i contatti. E’ possibile utilizzare qualsiasi sistema operativo in grado di eseguire un programma di Calendario, Attivita’ e Contatti in grado di sincronizzarsi con un server CalDav/CarDav.
Prerequisiti:
E’ necessario avere un account ownCloud attivo.
Come sincronizzare calendario attivita’ e contatti con ownCloud
In questa guida tratteremo i seguenti argomenti:
♦ Sincronizzare il Calendario con ownCloud sul Mac
♦ Sincronizzare il Promemoria con ownCloud sul Mac
♦ Sincronizzare il Calendario di Outlook con ownCloud su Windows
♦ Sincronizzare i Contatti con ownCloud sul Mac
♦ Sincronizzare il Promemoria con ownCloud su Windows
♦ Sincronizzare i contatti con ownCloud su Windows
♦ Sincronizzare i dispositivi mobile
♦ Perche’ utilizzare questo sistema di sincronizzazione invece di utilizzare i servizi pubblici
Sincronizzare il Calendario con ownCloud sul Mac
In Mac OS le applicazioni Calendario, Attivita’ e Contatti sono preinstallate come anche il plugin per la sincronizzazione con un server CalDav/CardDav come quello incluso nel servizio ownCloud quindi sara’ sufficiente aggiungere l’account internet ownCloud come di seguito descritto per avere il Calendario, le Attivita’ e i Contatti sincronizzati su tutti i dispositivi.
Per sincronizzare il proprio Calendario (Calendar) sul Mac con il calendario ownCloud eseguire i seguenti step:
1 – Aprire l’applicazione Calendario sul proprio Mac (l’applicazione e’ preinstallata e se non gia’ presente nella Dock potra’ essere localizzata nella cartella Applicazioni).
2 – Accedere alle impostazioni (Calendar -> Preferences, oppure cmd+,).
3 – Spostarsi sul tab “Accounts” in alto.
4 – Aggiungere un nuovo account con il pulsante “+”, selezionare “Other CalDav Account…” e premere il bottone “Continue”.
5 – Impostare i seguenti parametri come riportato nella seguente figura e premere il bottone “Sign In”.
Account Type = Advanced
Username = Username del vostro account ownCloud
Password = Password del vostro account ownCloud (oppure la “App password” nel caso in cui abbiate abilitato la Strong Authentication)
Server Address = Indirizzo del vostro server ownCloud
Server Path = /owncloud/remote.php/caldav/principals/username (sostituire a “username” il vostro username)
Port = lasciare il campo vuoto (verrà utilizzata la porta di default)
Use SSL = Abilitare l’opzione (spuntare il riquadro)
Use Kerberos v5 for authentication =Disabilitare l’opzione (non spuntare il riquadro)
6 – A questo punto, se non vi sono stati errori di autenticazione, l’account e’ stato aggiunto al vostro sistema e sara’ possibile personalizzare altre impostazioni all’interno del tab “Account Information” come Description, la frequenza di aggiornamento, etc. Il nome del calendario appena aggiunto sara’ mostrato sul lato sinistro del vostro calendario.
7 – Per provare il corretto funzionamento della sincronizzazione dei calendari e’ possibile aggiungere un evento sul calendario del Mac e verificare che questo venga replicato all’interno del calendario di ownCloud.
8 – Accedere quindi al calendario di ownCloud mediante l’interfaccia web e cliccare su app Calendar.
9 – Se tutto ha funzionato correttamente potrete visualizzare gli eventi sincronizzati dal vostro Mac come da immagine sottostante.
Sincronizzare il Promemoria con ownCloud sul Mac
Per sincronizzare il proprio Promemoria (Reminder) sul Mac con il calendario ownCloud eseguire i seguenti step:
1 – Aprire l’applicazione Promemoria (l’applicazione e’ preinstallata e se non già’ presente nella Dock potrà essere localizzata nella cartella Applicazioni).
2 – Accedere alle impostazioni dell’account da “Reminder -> Accounts…”
3 – Selezionare l’account precedentemente creato e spuntare il flag su Reminders.
4 – Accedendo al Promemoria e’ possibile visualizzare i promemoria sincronizzati con ownCloud.
5 – Per avere conferma della sincronizzazione e’ sufficiente accedere al tab Tasks del proprio ownCloud.
6 – I promemoria risulteranno perfettamente sincronizzati.
Sincronizzare i Contatti con ownCloud sul Mac
La sincronizzazione dei contatti con ownCloud sul Mac non è supportata sebbene in alcune circostanze funzioni pertanto riportiamo ugualmente gli step da compiere:
1 – Aprire l’applicazione Contacts (l’applicazione e’ preinstallata e se non già’ presente nella Dock potrà essere localizzata nella cartella Applicazioni).
2 – Accedere alle impostazioni (Contacts -> Preferences, oppure cmd+,), spostarsi sul tab “Accounts” in alto e aggiungere un nuovo account con il pulsante “+”, selezionare “Other Contacts Account…” e premere il bottone “Continue”.
5 – Impostare i seguenti parametri come riportato nella seguente figura e premere il bottone “Sign In”.
Account Type = Manual
Username = Username del vostro account ownCloud
Password = Password del vostro account ownCloud (oppure la “App password” nel caso in cui abbiate abilitato la Strong Authentication)
Server Address = https://owncloud.secure-od.com/remote.php/dav/principals/users/username (sostituire a “username” la vostra username)
Sincronizzare il Calendario di Outlook con ownCloud su Windows
A differenza del Mac, come visto sopra, sui sistemi Windows per poter sincronizzare il calendario, i contatti e le attività di MS Outlook è necessario installare un plugin aggiuntivo in grado di instaurare una connessione con un server CalDav/CarDav remoto.
Per questa guida abbiamo utilizzato un plugin gratuito chiamato Outlookcaldavsynchronizer scaricabile al seguente indirizzo:
Download
ma e’ possibile utilizzare un qualsiasi plugin in grado di connettersi ad un server CalDav.
Per sincronizzare il proprio Calendario sul Windows con il calendario ownCloud eseguire i seguenti step:
1 – Una volta installato il plugin Caldavsynchronizer questo sara’ visibile nella tool bar in alto.
2 – Cliccando su “Synchronization Profiles” e’ possibile configurare il plugin in modo da connettersi al nostro ownCloud.
3 – Cliccare l’icona verde raffigurante il più “+” e successivamente selezionare “Nextcloud” come tipo profilo.
4 – Impostare i seguenti parametri:
Name: Un qualsiasi nome che volete associare al vostro profilo, potrebbe essere il vostro username di ownCloud
Outlook Folder: Selezionate Calendar
Synchronize items immediately after change: Spuntare questo flag se volete che il calendario si aggiorni automaticamente con quello ownCloud subito dopo aver inserito un evento
DAV URL: Inserite https://owncloud.secure-od.com/remote.php/dav/calendars/username/personal sostituendo a “username” il vostro username come comunicato in fase di attivazione del servizio ownCloud. Supponendo che il vostro username sia “mariorossi” allora l’url sara’:
https://owncloud.secure-od.com/remote.php/dav/calendars/mariorossi/personal
Username: Username del vostro account ownCloud
Password: Password del vostro account ownCloud (oppure la “App password” nel caso in cui abbiate abilitato la Strong Authentication)
Email address: Il vostro indirizzo e-mail
5 – Accedendo ora al vostro calendario potrete vedere i vostri appuntamenti sincronizzati dopo aver cliccato su “Synchronize now”.
Sincronizzare il Promemoria con ownCloud su Windows
Ripetere i punti di cui sopra creando un nuovo profilo di sincronizzazione modificando al punto 4 il “Folder Outlook” in Tasks. Accedendo al vostro Promemoria (Tasks) potrete visualizzare i task sincronizzati con il vostro account ownCloud.
E’ anche possibile sincronizzare la vostra “To-Do list” semplicemente trascinando gli elementi da sincronizzare dalla To-Do List al Tasks sul pannello laterale sinistro sotto “My Tasks”. Il plugin Outlookcaldavsynchronizer utilizzato consente di sincronizzare solo i Folder Calendar; Contacts e Tasks pertanto per sincronizzare gli elementi della To-Do list e’ necessario spostare gli elementi in Tasks, nulla vieta pero’ di utilizzare un plugin di sincronizzazione più avanzato.
Sincronizzare i contatti con ownCloud su Windows
Ripetere i punti di cui sopra creando un nuovo profilo di sincronizzazione modificando al punto 4 il “Folder Outlook” in Calendar ed impostando il DAV URL su:
https://owncloud.secure-od.com/remote.php/dav/principals/users/username
sostituendo “username” con il vostro username.
Accedendo al vostro Contatti (People) potrete visualizzare i contatti sincronizzati con il vostro account ownCloud.
Sincronizzare i dispositivi mobile
Le applicazioni Calendario, Attivita’ e contatti possono essere sincronizzate anche sui dispositivi mobile (Android, IOS, Window Mobile, etc) con l’analogo principio, e’ sufficiente aggiungere un account per la connessione al vostro server CalDav/CardDav incluso nel vostro abbonamento ownCloud. In questo modo ad esempio si potrebbe aggiungere un evento sul calendario del pc e vederlo sincronizzato sul proprio telefonino e viceversa.
Perche’ utilizzare questo sistema di sincronizzazione invece di utilizzare i servizi pubblici
Le funzionalità di CalDav/CardDav ossia la possibilita’ di sincronizzare i proprio calendari, promemoria e contatti viene offerta anche da altri servizi pubblici come iCloud, Gmail, Office 365, etc, pertanto questo non e’ l’unico modo per raggiungere tale risultato. In questo modo pero’ si può aumentare la confidenzialità del dato e quindi la sicurezza perché, come ad esempio nel caso di “ownCloud Enterprise” si ha a disposizione un’istanza Cloud dedicata (Cloud Privato) evitando di condividere le proprie informazioni con un servizio pubblico.
Sicurezza
Alcune considerazioni sulla sicurezza, tale sistema consente di avere:
♦ Canali trasmissivi cifrati: Tutte le comunicazioni dal vostro dispositivo (Mac, Pc, Mobile) al server ownCloud sono protette da certificati digitali SSL validi pertanto le vostre credenziali di autenticazione come anche qualsiasi informazione scambiata con il server ownCloud saranno cifrate.
♦ Dati cifrati: I dati sul server ownCloud vengono cifrati con una pre-shared key definita dall’utente e protetta da una master key sempre di proprietà dell’utente. Anche in caso di compressione del server ownCloud da voi utilizzato i dati non saranno accessibile sul server in quanto cifrati con un algoritmo robusto.
♦ Strong Authentication: E’ possibile abilitare la Strong Authentication (Two Factor Authentication) dell’account mediante diversi sistemi (come l’OTP di Google) aggiungendo così un ulteriori livello di sicurezza al vostro account.
♦ Dati su Cloud Privato: Nel caso di Cloud Privato i vostri dati risiederanno su un’istanza Cloud Privata non condivisa non altri utenti.
Articoli correlati:
Condividi
RSS
Piu’ articoli…
- CIS Controls e Vulnerability Assessment: guida pratica all’adozione delle best practice
- Analisi della postura di sicurezza: guida completa per rafforzare la cybersecurity
- Deception vs EDR: qual è la migliore strategia di difesa dalle minacce?
- Deception: Ingannare gli Hacker per Proteggere la Tua Rete
- Active Defence Deception: la cybersecurity che batte gli hacker con le loro stesse armi
- Decezione informatica: cos’è, come funziona e perché è fondamentale per la cybersecurity
- CSIRT e SOC: differenze tra gestione degli incidenti e monitoraggio della sicurezza
- CSIRT: rispondere agli incidenti IT per proteggere il business
Categorie …
- Backup as a Service (24)
- Acronis Cloud Backup (18)
- Veeam Cloud Connect (3)
- Cloud CRM (1)
- Cloud Server/VPS (23)
- Conferenza Cloud (4)
- Log Management (2)
- Monitoraggio ICT (4)
- Novita' (17)
- ownCloud (7)
- Privacy (8)
- Secure Online Desktop (14)
- Security (202)
- Cyber Threat Intelligence (CTI) (8)
- Decemption (4)
- Ethical Phishing (9)
- Penetration Test (15)
- Posture Guard (1)
- SOCaaS (65)
- Vulnerabilita' (83)
- Web Hosting (15)
Tags
CSIRT
- Aggiornamenti per Elasticsearch
(AL01/230925/CSIRT-ITA) Settembre 25, 2023Elastic NV rilascia aggiornamenti di sicurezza per sanare una vulnerabilità in Elasticsearch, noto server di ricerca e analisi basato su Lucene. Tale vulnerabilità, qualora sfruttata, potrebbe permettere a un utente malintenzionato la compromissione della disponibilità del servizio sui dispositivi interessati.
- La Settimana Cibernetica del 24 settembre 2023 Settembre 25, 2023Scarica il riepilogo delle notizie pubblicate dallo CSIRT Italia dal 18 al 24 settembre 2023.
- Vulnerabilità in prodotti QNAP
(AL02/230922/CSIRT-ITA) Settembre 22, 2023Aggiornamenti di sicurezza QNAP risolvono 2 vulnerabilità con gravità “alta” che interessano i prodotti QTS e Multimedia Console.
- Aggiornamenti di sicurezza Apple
(AL01/230922/CSIRT-ITA) Settembre 22, 2023Apple ha rilasciato aggiornamenti di sicurezza per sanare 3 vulnerabilità di tipo 0-day che interessano i propri prodotti.
- Aggiornamenti per Kibana
(AL05/230921/CSIRT-ITA) Settembre 21, 2023Elastic NV rilascia aggiornamenti di sicurezza per sanare una vulnerabilità con gravità “critica” in Kibana, nota piattaforma di visualizzazione dati. Tale vulnerabilità, qualora sfruttata, potrebbe permettere a un utente malintenzionato di accedere a informazioni sensibili nel file di log di Kibana.
- Rilevate vulnerabilità in prodotti Atlassian
(AL04/230921/CSIRT-ITA) Settembre 21, 2023Aggiornamenti di sicurezza sanano 4 vulnerabilità presenti in vari prodotti Atlassian.
- Aggiornamenti per ISC BIND
(AL03/230921/CSIRT-ITA) Settembre 21, 2023Aggiornamenti di sicurezza ISC sanano 2 vulnerabilità con gravità “alta” nel prodotto BIND che potrebbero comportare la compromissione della disponibilità del servizio.
- Aggiornamenti DRUPAL
(AL02/230921/CSIRT-ITA) Settembre 21, 2023Aggiornamenti di sicurezza risolvono una vulnerabilità, con gravità “critica”, in Drupal Core.
- Aggiornamenti di sicurezza per Jenkins Core
(AL01/230921/CSIRT-ITA) Settembre 21, 2023Rilasciato il Jenkins Security Advisory di settembre che risolve 2 vulnerabilità in Jenkins (Core) weekly e LTS.
- Rilevato sfruttamento in rete della CVE-2023-41179 relativa a prodotti Trend Micro
(AL01/230920/CSIRT-ITA) Settembre 20, 2023Rilevato lo sfruttamento attivo in rete della vulnerabilità CVE-2023-41179 – già sanata dal vendor – presente in alcuni prodotti Trend Micro per la protezione degli endpoint.
Dark Reading
- Don't Get Burned by CAPTCHAs: A Recipe for Accurate Bot Protection Settembre 25, 2023Traditional CAPTCHAs, such as reCAPTCHA, no longer protect online businesses adequately. Real users hate them. Bots bypass them. It's time to upgrade.
- ASPM Is Good, But It's Not a Cure-All for App Security Settembre 23, 2023What application security posture management does, it does well. But you'll still need to fill in some holes, especially concerning API security.
- Recast Software Acquires Liquit, Consolidating the Endpoint and Application Management Markets Settembre 22, 2023
- ClassLink Provides Cybersecurity Training Course to Help Schools Protect Public Directory Data Settembre 22, 2023
- Wing Security Launches Compliance-Grade SaaS Security Solution for Just $1.5K Settembre 22, 2023
- Latest Acquisition Powers AI-based Network Detection and Response and Open XDR Capabilities for WatchGuard Settembre 22, 2023
- TikTok API Rules Stymie Analysis of US User Data, Academics Say Settembre 22, 2023Terms of service for API access give TikTok publication review over findings and limit access to critical data on the platform's impact on US users, researchers say.
- Hackers Let Loose on Voting Gear Ahead of US Election Season Settembre 22, 2023Ethical hackers were given voluntary access to digital scanners, ballot markers, and electronic pollbooks, all in the name of making the voting process more resilient to cyber threats.
- Akira Ransomware Mutates to Target Linux Systems, Adds TTPs Settembre 22, 2023The newly emerged ransomware actively targets both Windows and Linux systems with a double-extortion approach.
- NFL, CISA Look to Intercept Cyber Threats to Super Bowl LVIII Settembre 22, 2023The league is working with more than 100 partners to workshop responses to a host of hypothetical cyberattacks on the upcoming Big Game in Las Vegas.
Full Disclosure
- APPLE-SA-2023-09-21-6 macOS Ventura 13.6 Settembre 23, 2023Posted by Apple Product Security via Fulldisclosure on Sep 22APPLE-SA-2023-09-21-6 macOS Ventura 13.6 macOS Ventura 13.6 addresses the following issues. Information about the security content is also available at https://support.apple.com/kb/HT213931. Apple maintains a Security Updates page at https://support.apple.com/HT201222 which lists recent software updates with security advisories. Additional CVE entries coming soon. Kernel Available for: macOS […]
- APPLE-SA-2023-09-21-7 macOS Monterey 12.7 Settembre 23, 2023Posted by Apple Product Security via Fulldisclosure on Sep 22APPLE-SA-2023-09-21-7 macOS Monterey 12.7 macOS Monterey 12.7 addresses the following issues. Information about the security content is also available at https://support.apple.com/kb/HT213932. Apple maintains a Security Updates page at https://support.apple.com/HT201222 which lists recent software updates with security advisories. Additional CVE entries coming soon. Kernel Available for: macOS […]
- APPLE-SA-2023-09-21-5 watchOS 9.6.3 Settembre 23, 2023Posted by Apple Product Security via Fulldisclosure on Sep 22APPLE-SA-2023-09-21-5 watchOS 9.6.3 watchOS 9.6.3 addresses the following issues. Information about the security content is also available at https://support.apple.com/kb/HT213929. Apple maintains a Security Updates page at https://support.apple.com/HT201222 which lists recent software updates with security advisories. Kernel Available for: Apple Watch Series 4 and later Impact: A […]
- APPLE-SA-2023-09-21-4 watchOS 10.0.1 Settembre 23, 2023Posted by Apple Product Security via Fulldisclosure on Sep 22APPLE-SA-2023-09-21-4 watchOS 10.0.1 watchOS 10.0.1 addresses the following issues. Information about the security content is also available at https://support.apple.com/kb/HT213928. Apple maintains a Security Updates page at https://support.apple.com/HT201222 which lists recent software updates with security advisories. Kernel Available for: Apple Watch Series 4 and later Impact: A […]
- APPLE-SA-2023-09-21-3 iOS 16.7 and iPadOS 16.7 Settembre 23, 2023Posted by Apple Product Security via Fulldisclosure on Sep 22APPLE-SA-2023-09-21-3 iOS 16.7 and iPadOS 16.7 iOS 16.7 and iPadOS 16.7 addresses the following issues. Information about the security content is also available at https://support.apple.com/kb/HT213927. Apple maintains a Security Updates page at https://support.apple.com/HT201222 which lists recent software updates with security advisories. Additional CVE entries coming soon. […]
- APPLE-SA-2023-09-21-2 iOS 17.0.1 and iPadOS 17.0.1 Settembre 23, 2023Posted by Apple Product Security via Fulldisclosure on Sep 22APPLE-SA-2023-09-21-2 iOS 17.0.1 and iPadOS 17.0.1 iOS 17.0.1 and iPadOS 17.0.1 addresses the following issues. Information about the security content is also available at https://support.apple.com/kb/HT213926. Apple maintains a Security Updates page at https://support.apple.com/HT201222 which lists recent software updates with security advisories. Kernel Available for: iPhone XS […]
- APPLE-SA-2023-09-21-1 Safari 16.6.1 Settembre 23, 2023Posted by Apple Product Security via Fulldisclosure on Sep 22APPLE-SA-2023-09-21-1 Safari 16.6.1 Safari 16.6.1 addresses the following issues. Information about the security content is also available at https://support.apple.com/kb/HT213930. Apple maintains a Security Updates page at https://support.apple.com/HT201222 which lists recent software updates with security advisories. WebKit Available for: macOS Big Sur and Monterey Impact: Processing web […]
- Advisory X41-2023-001: Two Vulnerabilities in OPNsense Settembre 23, 2023Posted by X41 D-Sec GmbH Advisories via Fulldisclosure on Sep 22Advisory X41-2023-001: Two Vulnerabilities in OPNsense =========================================================== Highest Severity Rating: High Confirmed Affected Versions: 23.1.11_1, 23.7.3, 23.7.4 Confirmed Patched Versions: Commit 484753b2abe3fd0fcdb73d8bf00c3fc3709eb8b7 Vendor: Deciso B.V. / OPNsense Vendor URL: https://opnsense.org Credit: X41 D-Sec GmbH, Yasar Klawohn and JM Status: Public Advisory-URL:...
- SEC Consult SA-20230918-0 :: Authenticated Remote Code Execution and Missing Authentication in Atos Unify OpenScape Settembre 18, 2023Posted by SEC Consult Vulnerability Lab, Research via Fulldisclosure on Sep 18SEC Consult Vulnerability Lab Security Advisory < 20230918-0 > ======================================================================= title: Authenticated Remote Code Execution and Missing Authentication product: Atos Unify OpenScape Session Border Controller Atos Unify OpenScape Branch Atos Unify OpenScape BCF vulnerable version: OpenScape SBC...
- SEC Consult SA-20230829-0 :: Reflected Cross-Site Scripting (XSS) in PTC - Codebeamer (ALM Solution) Settembre 18, 2023Posted by SEC Consult Vulnerability Lab, Research via Fulldisclosure on Sep 18SEC Consult Vulnerability Lab Security Advisory < 20230829-0 > ======================================================================= title: Reflected Cross-Site Scripting (XSS) product: PTC - Codebeamer (ALM Solution) vulnerable version: =21.09-SP14 CVE number: CVE-2023-4296...
Customers
Twitter FEED
Recent activity
-
SecureOnlineDesktop
Estimated reading time: 6 minutes L'impatto crescente delle minacce informatiche, su sistemi operativi privati op… https://t.co/FimxTS4o9G
-
SecureOnlineDesktop
Estimated reading time: 6 minutes The growing impact of cyber threats, on private or corporate operating systems… https://t.co/y6G6RYA9n1
-
SecureOnlineDesktop
Tempo di lettura stimato: 6 minuti Today we are talking about the CTI update of our services. Data security is… https://t.co/YAZkn7iFqa
-
SecureOnlineDesktop
Estimated reading time: 6 minutes Il tema della sicurezza delle informazioni è di grande attualità in questo peri… https://t.co/tfve5Kzr09
-
SecureOnlineDesktop
Estimated reading time: 6 minutes The issue of information security is very topical in this historical period ch… https://t.co/TP8gvdRcrF
Newsletter
Prodotti e Soluzioni
News
- CIS Controls e Vulnerability Assessment: guida pratica all’adozione delle best practice Settembre 25, 2023
- Analisi della postura di sicurezza: guida completa per rafforzare la cybersecurity Agosto 21, 2023
- Deception vs EDR: qual è la migliore strategia di difesa dalle minacce? Agosto 16, 2023
- Deception: Ingannare gli Hacker per Proteggere la Tua Rete Agosto 14, 2023
- Active Defence Deception: la cybersecurity che batte gli hacker con le loro stesse armi Agosto 9, 2023
Recensioni Google
















© 2023 Secure Online Desktop s.r.l. All Rights Reserved. Registered Office: via dell'Annunciata 27 – 20121 Milan (MI), Operational Office: via statuto 3 - 42121 Reggio Emilia (RE) – PEC [email protected] Tax code and VAT number 07485920966 – R.E.A. MI-1962358 Privacy Policy - ISO Certifications