Il GDPR e Acronis Cloud Backup
Home » Il GDPR e Acronis Cloud Backup

Il GDPR e Acronis Cloud Backup
Tempo di lettura: 8 min
Che cos’e’ il regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR) dell’Unione Europea (UE)?
♦ Il GDPR è un nuovo regolamento UE che non riguarda solo le aziende con sede nell’Unione Europea! | ♦ Il GDPR riguarda i dati personali e in generale prevede norme più severe di gran parte delle altre leggi a tutela della privacy |
♦ Il GDPR riguarda tutte le aziende che: ◊ Abbiano dipendenti nell’UE ◊ Offrano beni o servizi a cittadini dell’UE ◊ Monitorino il comportamento di cittadini dell’UE (ad es. pubblicità mirata) | ♦ Il rispetto del GDPR non comporta solo la formulazione e l’attuazione di politiche e processi, ma anche un impegno permanente per tutelare la privacy |
Il GDPR è urgente e imminente
ENTRA IN VIGORE IL 25 MAGGIO 2018! | SANZIONI AMMINISTRATIVE:10.000.000 di € o il 2% del fatturato mondiale totale annuo, se superiore Esempi: mancata tenuta di un registro scritto delle attività di trattamento; mancata adozione di misure tecniche/organizzative proporzionate al rischio o mancata nomina di un responsabile della protezione dei dati ove richiesto 20.000.000 di € o il 4% del fatturato mondiale totale annuo, se superiore Esempi: mancato rispetto dei requisiti per il trasferimento transfrontaliero dei dati, delle limitazioni speciali relative ai dati sensibili (minori, stato di salute, ecc.) o dei diritti dei singoli di controllare i loro dati personali |
Concetti base del GDPR
Interessato (utente)Chiunque sia identificabile (direttamente o indirettamente) in base ai suoi dati personalinell’UE. | Titolare del trattamento“La persona fisica o giuridica, l’autorità pubblica, il servizio o altro organismo che, singolarmente o insieme ad altri, determina le finalità e i mezzi del trattamento di dati personali.” | Responsabile del trattamento“La persona fisica o giuridica,l’autorità pubblica, il servizio o altroorganismo che tratta dati personali per conto del titolare del trattamento.” |
Dato personale“Qualsiasi informazione riguardante una persona fisica identificata o identificabile.” Si considerano dati personali: nome, indirizzo e-mail, informazioni sullo stato di salute, ubicazione, dati bancari, indirizzo IP, cookie, identità culturale, ecc. | Trattamento dei dati“Qualsiasi operazione o insieme di operazioni compiute su dati personali.” Sono considerate trattamento tutte le attività di raccolta, conservazione, archiviazione, riproduzione, uso, accesso, trasferimento, modifica, estrazione, comunicazione, cancellazione o distruzione dei dati. |
Che cosa significa conformita’ al GDPR?
Il GDPR è un impegno permanente!
Come dimostrare la conformità al GDPR:
♦ Trattare i dati secondo i principi del GDPR: in modo lecito, corretto, sicuro, limitato alle finalità, ecc.
♦ Eseguire valutazioni periodiche del rischio per la sicurezza
♦ Monitorare il trattamento dei dati per rilevare le violazioni
♦ Mantenere aggiornate le politiche e le procedure aziendali
♦ Adottare misure tecniche e organizzative adeguateper attenuare i rischi ai dati personali
Obblighi del titolare e del responsabile del trattamento
Titolari e responsabili del trattamento sono soggetti al GDPR e, ai sensi del regolamento, hanno i seguenti obblighi: • Garantire la sicurezza del trattamento • Trasferire i dati all’estero in modo lecito |
Il titolare del trattamento è tenuto a stipulare un contratto dettagliato per il trattamento con ogni responsabile del trattamento. Il contratto deve prevedere che il responsabile del trattamento agisca solo secondo le istruzioni del titolare e rispetti le disposizioni del GDPR (oltre ad altri obblighi). |
Esempio: il ruolo del service provider (Secure Online Desktop)
Un soggetto residente nell’UE (interessato) ottiene un prestito dalla banca del suo paese. La banca raccoglie i dati personali dell’interessato e determina le finalità e le modalità per il loro trattamento.
La banca è il titolare del trattamento. La banca acquista dei servizi di backup su cloud da un provider di servizi gestiti (MSP) che esegue i backup per conto della banca. L’MSP usa i dati personali esclusivamente per le finalità indicate dalla banca. L’MSP è il responsabile del trattamento.
[btnsx id=”2929″]
Sicurezza del trattamento
È necessario adottare controlli di sicurezza per garantire in modo permanente la riservatezza, l’integrità e la disponibilità dei sistemi e dei servizi per proteggere i dati personali da:
♦ Minacce esterne (ad es. pirati informatici).
♦ Minacce interne (ad es. dipendenti non adeguatamente formati).
♦ Elaborazione non autorizzata o illecita.
♦ Perdita, distruzione o danneggiamento accidentale.
I dati personali devono essere trattati secondo i principi del GDPR (Art. 5): sicurezza, liceità, trasparenza, limitazione delle finalità, esattezza, minimizzazione dei dati, integrità e riservatezza. I sistemi per il trattamento dei dati personali devono attuare la protezione dei dati fin dalla progettazione e per impostazione predefinita e prevedere garanzie quali la crittografia e la pseudonimizzazione.
Deve essere messo in atto un processo per valutare periodicamente l’efficacia delle misure tecniche e organizzative che garantiscono la sicurezza del trattamento su base permanente.
Diritto dell’interessato/dell’utente
Il GDPR conferisce ai cittadini UE nuovi e più ampi diritti sui loro dati personali:
♦ Accesso ai dati personali (descrizione delle finalità del trattamento, informazioni sul titolare/responsabile del trattamento, periodo di conservazione, registri delle attività, ecc.).
♦ Rettifica dei dati personali: correzione di errori e aggiornamento.
♦ Limitazione del trattamento / Opposizione al trattamento in attesa di una verifica.
♦ Cancellazione dei dati personali (nota anche come “diritto all’oblio”).
♦ Portabilità dei dati: possibilità di esportare i dati personali in formato leggibile da dispositivo automatico.
♦ Trasparenza: possibilità di sapere quali dati personali vengono raccolti, conservati e trattati, nonché di conoscere modalità e luogo del trattamento e della conservazione.
Gli utenti possono esercitare i loro diritti tramite un titolare, un responsabile del trattamento oppure, ove disponibile, un meccanismo automatizzato. È necessario ottemperare alla richiesta entro 30 giorni.
Diritti dell’interessato / dell’utente I diritti degli interessati non sono assoluti! Ad esempio, il diritto alla cancellazione è valido solo se:
♦ i dati personali non sono più necessari rispetto alle finalità per le quali sono stati raccolti (e non sussistono nuove finalità lecite);
♦ il fondamento giuridico per il trattamento è il consenso dell’interessato, l’interessato revoca il consenso e non sussiste altro fondamento giuridico;
♦ l’interessato esercita il diritto all’opposizione, e il titolare non ha alcun motivo legittimo prevalente per continuare nel trattamento; • i dati personali sono stati trattati illecitamente; oppure
♦ la cancellazione dei dati personali è necessaria per adempiere a un obbligo legale previsto dal diritto dell’Unione o dello Stato membro.
Politica di notifica delle violazioni dei dati
Tutti i titolari del trattamento sono tenuti a informare l’autorità di controllo competente in caso di violazione dei dati personali entro 72 ore dal momento in cui abbiano avuto ragionevole certezza che la disponibilità, la riservatezza o l’integrità dei dati personali del cittadino EU sia stata compromessa. Se è probabile che la violazione presenti un rischio elevato per i diritti e le libertà delle persone fisiche, il titolare deve informare anche i soggetti interessati. Politica di notifica delle violazioni dei dati I titolari del trattamento devono controllare che gli eventuali responsabili e subincaricati del trattamento abbiano a loro volta messo in atto adeguate politiche per la notifica delle violazioni dei dati. Il responsabile del trattamento deve informare il titolare del trattamento senza ingiustificato ritardo dopo essere venuto a conoscenza di una violazione dei dati personali.
Trasferimento transfrontaliero dei dati
♦ Il trasferimento di dati personali di cittadini EU/SEE a destinatari al di fuori dell’UE/SEE è in genere vietato a meno che:
◊ la giurisdizione in cui si trova il destinatario sia ritenuta in grado di offrire un livello adeguato di protezione dei dati
◊ chi esporta i dati fornisca garanzie adeguate (ad es. norme vincolanti d’impresa, clausole tipo di protezione dei dati, uno strumento giuridicamente vincolante e avente efficacia esecutiva fra titolare o responsabile del trattamento nel paese terzo)
◊ valgano deroghe o esenzioni
♦ Titolari e responsabili del trattamento devono adottare meccanismi leciti di trasferimento dei dati personali che prevedano fra l’altro il consenso dell’interessato, clausole tipo, il rispetto del Privacy Shield in vigore tra UE e Stati Uniti e norme vincolanti d’impresa.
♦ I service provider che utilizzano i servizi Acronis Cloud (backup, disaster recovery, Files Cloud) possono specificare l’area geografica in cui saranno archiviati i dati dei clienti (ad es. in un data center situato nell’UE). I service provider devono sempre tenere presente che l’accesso remoto ai dati è considerato trasferimento.
In che modo Acronis Cloud Backup puo’ aiutare i service provider a rispettare quanto disposto dal GDPR
Sicurezza del trattamento
♦ Crittografia in transito (SSL/TLS) e a riposo (Acronis Storage con AES).
♦ Registri di audit per rilevare comportamenti sospetti e raccogliere registrazioni sul trattamento dei dati.
♦ Accesso basato sui ruoli per garantire la riservatezza e proteggere da trattamenti non autorizzati
♦ Dashboard con avvisi e report per migliorare controllo e monitoraggio.
♦ Regole di conservazione personalizzabili per il principio di minimizzazione dei dati.
Diritti dell’interessato / dell’utente
. ♦ Accesso ai dati, navigazione negli archivi per trovare i dati richiesti.
♦ Configurazione dei dati di profilo dell’account per facilitare la rettifica dei dati personali.
♦ Esportazione dei dati personali.
♦ Eliminazione degli archivi.
Trasferimento transfrontaliero dei dati
♦ Controllo dell’ubicazione dell’archivio dati.
♦ Data center ubicati nella UE.
Corrispondenza tra i requisiti del GDPR e Acronis Backup Cloud
REQUISITO | FUNZIONI CHE LO SUPPORTANO |
Protezione dei dati personali | Crittografia in transito e a riposo Accesso basato sui ruoli e gestione degli accessi in base ai privilegi Protezione attiva contro le minacce ransomware |
Accesso / controllo agevole dei dati personali su richiesta degli interessati | Consultazione degli archivi Rettifica agevole dei dati personali Esportazione dei dati personali (in formato zip) Regole di conservazione personalizzabili |
Controllo dell’ubicazione dei dati | Controllo dell’ubicazione dell’archivio dati Data center ubicati nella UE |
Monitoraggio / notifica delle violazioni | Registri di audit per rilevare comportamenti sospetti e prevenire le minacce Dashboard con avvisi e report per migliorare controllo e monitoraggio |
Condividi
RSS
Piu’ articoli…
- Unificare la piattaforma per la threat detection
- L’importanza del monitoring ICT
- I benefici SOAR: semplificare indagine e risposta
- Security Code Review: come funziona il servizio
- Automated Response Integration: le automazioni nel SOCaaS
- Coordinazione tra CTI e SOC: come alzare ulteriormente le difese
- Novità Cloud Server: internet ridondata
- Certificato di qualità per il SOCaaS di SOD
Categorie …
- Backup as a Service (24)
- Acronis Cloud Backup (18)
- Veeam Cloud Connect (3)
- Cloud CRM (1)
- Cloud Server/VPS (23)
- Conferenza Cloud (4)
- Log Management (2)
- Monitoraggio ICT (4)
- Novita' (15)
- ownCloud (7)
- Privacy (8)
- Secure Online Desktop (15)
- Security (157)
- Cyber Threat Intelligence (CTI) (5)
- Ethical Phishing (8)
- SOCaaS (49)
- Vulnerabilita' (84)
- Web Hosting (15)
Tags
CSIRT
- Aggiornamenti per prodotti Citrix
(AL02/220525/CSIRT-ITA) Maggio 25, 2022Risolte 2 vulnerabilità presenti nei prodotti Citrix ADC e Citrix Gateway che, qualora sfruttate, potrebbero consentire a un utente malintenzionato la compromissione della disponibilità del servizio.
- Nuova versione di Google Chrome
(AL01/220525/CSIRT-ITA) Maggio 25, 2022Nuovo aggiornamento di Google Chrome per Windows, Mac e Linux corregge 32 vulnerabilità di sicurezza, di cui 1 con gravità “critica” e 8 con gravità “alta”.
- Aggiornamenti per CISCO IOS XR
(AL02/220523/CSIRT-ITA) Maggio 23, 2022Aggiornamenti di sicurezza Cisco sanano una vulnerabilità nel prodotto IOS XR.
- Aggiornamenti di sicurezza per prodotti Mozilla
(AL01/220523/CSIRT-ITA) Maggio 23, 2022Mozilla ha rilasciato aggiornamenti di sicurezza per sanare 2 vulnerabilità con gravità “critica” nei prodotti Firefox, Firefox ESR, Firefox per Android e Thunderbird.
- La Settimana Cibernetica del 22 maggio 2022 Maggio 23, 2022Scarica il riepilogo delle notizie pubblicate dallo CSIRT Italia dal 16 al 22 maggio 2022
- ATTACCHI DDoS - Tipologie e azioni di mitigazione
(BL01/220520/CSIRT-ITA) Maggio 20, 2022L’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale continua a monitorare con la massima attenzione le minacce cibernetiche nei confronti del Paese, con particolare riguardo al fenomeno degli attacchi DDOS che dalla tarda serata di ieri interessano alcuni siti web di Pubbliche Amministrazioni e Soggetti privati. Rispetto a quanto già comunicato nell’alert, diramato in data 13 maggio , […]
- Attività malevole verso dispositivi VMWare
(BL01/220519/CSIRT-ITA) Maggio 19, 2022La Cybersecurity and Infrastructure Security Agency (CISA) ha recentemente pubblicato un Cybersecurity Advisory (CSA) per allertare le organizzazioni di possibili attività malevole volte a sfruttare vulnerabilità note che interessano i prodotti VMWare.
- Aggiornamenti per ISC BIND
(AL02/220519/CSIRT-ITA) Maggio 19, 2022Aggiornamenti di sicurezza ISC sanano una vulnerabilità con gravità “alta” nel prodotto BIND che potrebbe comportare la compromissione della disponibilità del servizio.
- Attività malevole perpetrate verso dispositivi QNAP
(AL01/220519/CSIRT-ITA) Maggio 19, 2022Il QNAP Product Security Incident Response Team (QNAP PSIRT) ha recentemente rilasciato un avviso di sicurezza in cui evidenzia l’incremento di attività malevole volte a compromettere i dispositivi sui quali sono presenti istanze software vulnerabili.
- Emotet: rilevata nuova campagna di distribuzione - Aggiornamento 20/05
(AL02/220518/CSIRT-ITA) Maggio 18, 2022Rilevata una nuova campagna malspam volta alla distribuzione del noto malware Emotet verso organizzazioni italiane.
Dark Reading
- Forescout Launches Forescout Frontline to Help Organizations Tackle Ransomware and Real Time Threats Maggio 25, 2022New threat hunting and risk identification service provides organizations with an enterprise-wide baseline of their threat landscape and risk exposure.
- Is Your Data Security Living on the Edge? Maggio 25, 2022Gartner's security service edge fundamentally changes how companies should be delivering data protection in a cloud and mobile first world.
- Interpol's Massive 'Operation Delilah' Nabs BEC Bigwig Maggio 25, 2022A sprawling, multiyear operation nabs a suspected SilverTerrier BEC group ringleader, exposing a massive attack infrastructure and sapping the group of a bit of its strength.
- JFrog Launches Project Pyrsia to Help Prevent Software Supply Chain Attacks Maggio 25, 2022Open source software community initiative utilizes blockchain technology.
- Mastercard Launches Cybersecurity “Experience Centre” Maggio 25, 2022Experience Centre features emerging Mastercard products and solutions for securing digital payments on a global scale, including those developed locally in Vancouver.
- Qualys to Unveil VMDR 2.0 at Qualys Security Conference in San Francisco Maggio 25, 2022Company will detail enhancements to Vulnerability Management, Detection and Response solution next month.
- Corelight Announces New SaaS Platform for Threat Hunting Maggio 25, 2022Corelight Investigator aids threat hunting and investigation through intelligent alert aggregation, built-in queries and scalable search
- Cybersecurity-Focused SYN Ventures Closes $300 Million Fund II Maggio 25, 2022Cylance co-founder Ryan Permeh has joined full time as an operating partner.
- Vishing Attacks Reach All Time High, According to Latest Agari and PhishLabs Report Maggio 25, 2022According to the findings, vishing attacks have overtaken business email compromise as the second most reported response-based email threat since Q3 2021.
- Zero-Click Zoom Bug Allows Code Execution Just by Sending a Message Maggio 25, 2022Google has disclosed a nasty set of six bugs affecting Zoom chat that can be chained together for MitM and RCE attacks, no user interaction required.
Full Disclosure
- Disclosing Vulnerability of CLink Office 2.0 Maggio 23, 2022Posted by chan chan on May 23Dear Sir/Madam, I would like to submit a vulnerability found on CLink Office 2.0. I had contacted the vendor 60 days before but in vain. # Exploit Title: Multiple blind SQL injection vulnerabilities in in CLink Office 2.0 Anti-Spam management console # Date: 30 Mar 2022 # Exploit Author: […]
- [tool] tplink backup decryptor. Maggio 23, 2022Posted by retset on May 23Yet another "tool" to decrypt a backup configs for some tplink wifi routers. Only tested on latest fw for "Archer C7". I hope that it will be useful for someone. https://github.com/ret5et/tplink_backup_decrypt_2022.bin
- SEC Consult SA-20220518-0 :: Multiple Critical Vulnerabilities in SAP® Application Server, ABAP and ABAP® Platform (Different Software Components) Maggio 18, 2022Posted by SEC Consult Vulnerability Lab, Research via Fulldisclosure on May 18SEC Consult Vulnerability Lab Security Advisory < 20220518-0 > ======================================================================= title: Multiple Critical Vulnerabilities product: SAP® Application Server ABAP and ABAP® Platform (Different Software Components) vulnerable version: see section "Vulnerable / tested versions" fixed version: see SAP security notes...
- PHPIPAM 1.4.4 - CVE-2021-46426 Maggio 18, 2022Posted by Rodolfo Augusto do Nascimento Tavares via Fulldisclosure on May 18=====[ Tempest Security Intelligence - ADV-03/2022 ]========================== PHPIPAM - Version 1.4.4 Author: Rodolfo Tavares Tempest Security Intelligence - Recife, Pernambuco - Brazil =====[ Table of Contents ]================================================== * Overview * Detailed description * Timeline of disclosure * Thanks & Acknowledgements * References =====[ Vulnerability […]
- LiquidFiles - 3.4.15 - Stored XSS - CVE-2021-30140 Maggio 18, 2022Posted by Rodolfo Augusto do Nascimento Tavares via Fulldisclosure on May 18=====[ Tempest Security Intelligence - ADV-12/2021 ]========================== LiquidFiles - 3.4.15 Author: Rodolfo Tavares Tempest Security Intelligence - Recife, Pernambuco - Brazil =====[ Table of Contents]================================================== * Overview * Detailed description * Timeline of disclosure * Thanks & Acknowledgements * References =====[ Vulnerability...
- Watch multiple LockBit Ransom get DESTROYED Mass PWNAGE at scale! Maggio 18, 2022Posted by malvuln on May 18Watch multiple LockBit Ransom get DESTROYED Mass PWNAGE at scale! https://www.youtube.com/watch?v=eg3l8a_HSSU
- github.com/malvuln/RansomDLLs / Catalog of current DLLs affecting vulnerable Ransomware strains. Maggio 18, 2022Posted by malvuln on May 18Reference list for my Ransomware exploitation research. Lists current DLLs I have seen to date that some ransomware search for, which I have used successfully to hijack and intercept vulnerable strains executing arbitrary code pre-encryption. https://github.com/malvuln/RansomDLLs
- APPLE-SA-2022-05-16-2 macOS Monterey 12.4 Maggio 17, 2022Posted by Apple Product Security via Fulldisclosure on May 16APPLE-SA-2022-05-16-2 macOS Monterey 12.4 macOS Monterey 12.4 addresses the following issues. Information about the security content is also available at https://support.apple.com/HT213257. AMD Available for: macOS Monterey Impact: An application may be able to execute arbitrary code with kernel privileges Description: A memory corruption issue was addressed […]
- APPLE-SA-2022-05-16-6 tvOS 15.5 Maggio 17, 2022Posted by Apple Product Security via Fulldisclosure on May 16APPLE-SA-2022-05-16-6 tvOS 15.5 tvOS 15.5 addresses the following issues. Information about the security content is also available at https://support.apple.com/HT213254. AppleAVD Available for: Apple TV 4K, Apple TV 4K (2nd generation), and Apple TV HD Impact: An application may be able to execute arbitrary code with kernel […]
- APPLE-SA-2022-05-16-5 watchOS 8.6 Maggio 17, 2022Posted by Apple Product Security via Fulldisclosure on May 16APPLE-SA-2022-05-16-5 watchOS 8.6 watchOS 8.6 addresses the following issues. Information about the security content is also available at https://support.apple.com/HT213253. AppleAVD Available for: Apple Watch Series 3 and later Impact: An application may be able to execute arbitrary code with kernel privileges Description: A use after free […]
Customers
Twitter FEED
Recent activity
-
SecureOnlineDesktop
Security Awareness, la sicurezza aziendale parte dai dipendenti. L'ingegneria sociale fa spesso leva sull'ignoranza… https://t.co/nGAs70Ofn5
-
SecureOnlineDesktop
Torna all'inizio Scopri i nostri servizi di Cyber SecurityTroverai sicuramente quello che fa al caso tuo Se vuoi m… https://t.co/Emm5kUfFc4
-
SecureOnlineDesktop
Estimated reading time: 6 minutes Today we see one of the latest additions to our SOCaaS, the Autonomous Threat… https://t.co/QNvHnKbEqq
-
SecureOnlineDesktop
Estimated reading time: 6 minutes The Security Code Review (SCR) service is increasingly used by companies l… https://t.co/rJmYXr1oCj
-
SecureOnlineDesktop
Estimated reading time: 6 minutes Il servizio di Security Code Review (SCR) è sempre più utilizzato dalle aziende… https://t.co/g2ho2C8FYh
Newsletter
Prodotti e Soluzioni
- Cloud Server
- Conferenza Cloud
- Web Hosting
- Cloud CRM
- Consulenza ICT | Outsourcing
- ownCloud
- BaaS | Cloud Backup
- Log Management
- Servizio di monitoraggio ICT
- Next Generation SIEM
- Phishing Etico
- VPN Aziendali
- Progetti ICT
- Consulenze
- Vulnerability Assessment & Penetration Test
- Progetti Web
- Privacy | GDPR
- SOC as a Service
News
- Unificare la piattaforma per la threat detection Maggio 23, 2022
- L’importanza del monitoring ICT Maggio 11, 2022
- I benefici SOAR: semplificare indagine e risposta Aprile 18, 2022
- Security Code Review: come funziona il servizio Aprile 13, 2022
- Automated Response Integration: le automazioni nel SOCaaS Aprile 11, 2022
Recensioni Google























Copyright © 2011 Secure Online Desktop s.r.l. All Rights Reserved.
VAT: 07485920966 “Cloud Computing services - Software cloud - Cloud server - VPS” Terms of ServicePrivacy Policy
ISO Certifications