SOCaaS - Post Cover Giacomo Lanzi

Il SOCaaS e’ utile per la tua azienda?

Tempo di lettura: 6 min

Nell’articolo di oggi, spiegheremo cos’e’ un Security Operations Center (SOC) e aiuteremo a determinare se una soluzione SOC-as-a-Service (SOCaaS) sia adatta alla vostra azienda. Solo perché dovete gestire la sicurezza informatica, non significa che la vostra azienda si debba occupare di sicurezza informatica. Di fatto il vostro core business potrebbe essere praticamente qualsiasi altra cosa.

Una gestione corretta della sicurezza informatica, pero’, e’ indispensabile per consentire alla vostra azienda di crescere e di ottenere le certificazioni al trattamento dei dati richieste per legge. Avere le giuste competenze in materia di sicurezza informatica disponibili al momento giusto e’ fondamentale per il vostro successo, ma non avete idea di quando sara’ quel momento.

Scegliere la tecnologia, le persone e i processi giusti per costruire una moderna sezione operativa di sicurezza e’ una delle sfide piu’ grandi per i responsabili della sicurezza informatica.

Cos’e’ un SOCaaS e cosa puo’ fare per te

Prima di capire quali siano le sfide per la gestione, e’ bene capire cosa sia un SOC. Esso svolge le seguenti funzioni:

Pianifica, configura e mantiene l’infrastruttura di sicurezza.

Con un SOC e’ possibile configurare lo stack tecnologico (endpoint, applicazioni SaaS, infrastruttura cloud, rete, etc.) per identificare l’attivita’ rilevante ed eliminare i dati non necessari. Monitorare le fonti di dati per garantire che l’ecosistema sia sempre connesso.

Rilevare e rispondere

Inoltre, e’ possibile monitorare l’attivita’ di allarme in arrivo. Indagare sugli allarmi per determinare se si tratta di un vero problema di sicurezza o di un falso allarme. Se qualcosa e’ una reale minaccia alla sicurezza, si puo’ valutare l’ampiezza della situazione ed eseguire azioni di risposta.

Caccia alle minacce

SOCaaS - Hacker

Si puo’ esaminare l’attivita’ di un certo evento per determinare se ci fossero dei segni di compromissione che possono aver eluso i controlli automatici. Lo scenario piu’ comune e’ quello di rivedere la cronologia di un indirizzo IP o di un file che e’ stato determinato essere dannoso.

Stoccaggio dei log file

Altra possibilita’ e’ raccogliere e archiviare in modo sicuro i log file, per un periodo fino a sette anni, per la conformita’ alle norme. Il team dovra’ fornire questi dati critici per un’analisi forense nel caso si verifichi una situazione di sicurezza.

Misurare gli indicatori di performance

Ovviamente e’ possibile monitorare le KPI (indicatori di performance). Nel dettaglio e’ possibile misurare e riportare le KPI per dimostrare al team esecutivo come stia funzionando il SOC.

Le sfide per implementare un proprio SOC

Trovare, formare e conservare i professionisti della sicurezza informatica e’ costoso

Le abilita’ necessarie per gestire le mansioni di sicurezza informatica sono molto richieste. Sfortunatamente, la carenza e’ destinata a peggiorare prima di migliorare. Secondo l’International Certification Organization (ISC), il numero di posizioni non occupate in tutto il mondo era di oltre 4 milioni di professionisti nel 2019, rispetto ai quasi tre milioni dell’anno precedente.

La formazione di personale con un ampio background IT nelle competenze di sicurezza informatica e’ un’opzione, ma mantenere queste persone e’ costoso. La loro sostituzione, quando eventualmente vengono assunte altrove, da’ inizio a un ciclo che di solito finisce per essere piu’ costoso del previsto, soprattutto rispetto al SOCaaS.

Inoltre, le persone che lavorano bene in questo settore di solito vogliono esplorare nuovi argomenti e affrontare nuove sfide. Dovrete trovare altri progetti o ruoli correlati per far ruotare il personale del SOC per tenerli impegnati. Questo aiuta anche a costruire le loro competenze, in modo che siano pronti a rispondere e ad agire prontamente quando necessario.

La sicurezza informatica e’ uno sport di squadra

E’ importante avere un insieme di competenze diverse e un team che lavori bene come squadra. Le minacce alla sicurezza si evolvono rapidamente, indagini e risposte adeguate richiedono persone che comprendano gli endpoint, le reti, le applicazioni cloud e altro ancora. Spesso si finisce per essere un manager SOC, un amministratore di sistema e un cacciatore di minacce, a seconda della giornata e da cio’ che accade nel proprio ambiente.

Questo significa che avrete bisogno di un team che impari in continuazione, in modo da avere le giuste competenze quando ne avrete bisogno. Le persone che vanno bene in questo settore prosperano in un ambiente di squadra in cui possono imparare e sfidarsi a vicenda. Per questo, avete bisogno di un workflow che riunisca regolarmente diversi analisti SOC.

Pensatela in questo modo: non mettereste sul campo una squadra di calcio che non si e’ allenata insieme. La vostra squadra SOC si scontra con un avversario che gioca di squadra ogni giorno. Per avere successo, avete bisogno di professionisti che abbiano molta esperienza di gioco per costruire le loro capacita’ sia nella posizione singola che come squadra.

Una squadra di analisti SOC che non faccia un allenamento regolare non sara’ pronta quando verra’ colpita da un avversario ben allenato. E’ difficile ottenere questa esperienza in una piccola organizzazione.

Un SOCaaS e’ la risposta immediata a questa esigenza. La squadra che si occupera’ della vostra sicurezza IT e’ allenata e stimolata ogni giorno da sfide sempre nuove, dovendo avere a che fare con infrastrutture diverse quotidianamente.

La copertura 24/7 e’ una necessita’

Lasciare che un avversario sia libero di lanciare esche per ore, giorni o settimane rende infinitamente piu’ difficile contenere e rimuovere le minacce. L’avversario sa di avere un tempo limitato per fare piu’ danni possibili, come nel caso del ransomware, o per mettere in secondo piano le porte, come nel caso dell’estrusione dei dati.

Avrete le migliori possibilita’ di recupero se potrete indagare e rispondere in pochi minuti. Una soluzione che fornisca una copertura 24×7 e’ quindi fondamentale.

Nella sicurezza informatica non esistono “orari di lavoro” per un motivo in particolare: un attacco potrebbe arrivare da un punto qualunque del globo, di conseguenza non si puo’ fare affidamento a orari convenzionali. Questo e’ frutto della diffusione della rete come strumento di connessione mondiale, possiamo solo farci i conti in modo adeguato. Un SOCaaS solleva l’azienda che lo utilizza dal mantenere una divisione aperta 24/7.

Gestire i fornitori e integrare gli strumenti e’ piuttosto costoso

La sicurezza informatica e’ complessa e la tecnologia si evolve rapidamente. Ci saranno sempre piu’ tecnologie che devono lavorare insieme, il che richiede il mantenimento delle competenze per implementare, aggiornare e configurare ogni componente e formare il vostro personale sulle nuove versioni e caratteristiche. Se avete il vostro SOC, dovete gestire anche queste relazioni tra i fornitori, le licenze e l’attivita’ di formazione.

La linea di fondo e’ che la creazione delle capacita’ di cui avete bisogno richiede un sacco di compiti di basso livello e un esteso lavoro quotidiano. Per le organizzazioni in grado di sostenerlo, lo sforzo ha senso. Per la maggior parte delle organizzazioni, il compito e’ meglio lasciarlo a un partner in grado di fornire questo servizio, consentendo di ottenere tutti i vantaggi di un SOC di alto livello senza la spesa e la distrazione di costruirlo voi stessi.

Conclusioni

Se il budget non e’ un problema e si dispone di abbastanza personale che si concentri sulla costruzione e manutenzione di un SOC 24×7, allora puo’ avere senso seguire questa strada. Se siete vincolati su uno di questi due fronti, allora il SOCaaS sara’ l’approccio migliore.

In sintesi, il SOCaaS vi permette di:

1. Passare il tempo a gestire la sicurezza, non la tecnologia e i fornitori
2. Avere una spesa prevedibile. Nessuna richiesta di budget a sorpresa
3. Ottenere informazioni sulla sicurezza da altre organizzazioni
4. Gestire gli allarmi in modo piu’ efficiente e con risultati piu’ prevedibili
5. Essere agili e stare al passo con le esigenze IT della vostra organizzazione in continua evoluzione
6. Rimanere al passo con le innovazioni degli strumenti di sicurezza di oggi.

Se la tua azienda vuole saperne di piu’ sulle soluzioni SOCaaS di Secure Online Desktop, contattateci per una consulenza non vincolante. Vi illustreremo tutti i vantaggi e chiariremo ogni dubbio riguardo a questa soluzione.

Link utili:

Sicurezza: pentest e verifica delle vulnerabilita’

SOC as a Service

 

Condividi


RSS

Piu’ articoli…

Categorie …

Tags

RSS CSIRT

RSS Dark Reading

RSS Full Disclosure

  • [CVE-2023-29459] FC Red Bull Salzburg App "at.redbullsalzburg.android.AppMode.Default.Splash.SplashActivity" Arbitrary URL Loading Giugno 2, 2023
    Posted by Julien Ahrens (RCE Security) on Jun 02RCE Security Advisory https://www.rcesecurity.com 1. ADVISORY INFORMATION ======================= Product: FC Red Bull Salzburg App Vendor URL: https://play.google.com/store/apps/details?id=laola.redbull Type: Improper Authorization in Handler for Custom URL Scheme [CWE-939] Date found: 2023-04-06 Date published: 2023-06-01 CVSSv3 Score: 6.1 (CVSS:3.1/AV:N/AC:L/PR:N/UI:R/S:C/C:L/I:L/A:N) CVE: CVE-2023-29459...
  • [RT-SA-2022-004] STARFACE: Authentication with Password Hash Possible Giugno 1, 2023
    Posted by RedTeam Pentesting GmbH on Jun 01Advisory: STARFACE: Authentication with Password Hash Possible RedTeam Pentesting discovered that the web interface of STARFACE as well as its REST API allows authentication using the SHA512 hash of the password instead of the cleartext password. While storing password hashes instead of cleartext passwords in an application's database […]
  • CVE-2022-48336 - Buffer Overflow in Widevine Trustlet (PRDiagParseAndStoreData @ 0x5cc8) Maggio 30, 2023
    Posted by Cyber Intel Security on May 301. INFORMATION -------------- [+] CVE : CVE-2022-48336 [+] Title : Buffer Overflow in Widevine Trustlet (PRDiagParseAndStoreData @ 0x5cc8) [+] Vendor : Google [+] Device : Nexus 6 [+] Affected component : Widevine [+] Publication date : March 2023 [+] Credits : CyberIntel Team 2. AFFECTED VERSIONS -------------------- 5.0.0 […]
  • CVE-2022-48335 - Buffer Overflow in Widevine Trustlet (PRDiagVerifyProvisioning @ 0x5f90) Maggio 30, 2023
    Posted by Cyber Intel Security on May 301. INFORMATION -------------- [+] CVE : CVE-2022-48335 [+] Title : Buffer Overflow in Widevine Trustlet (PRDiagVerifyProvisioning @ 0x5f90) [+] Vendor : Google [+] Device : Nexus 6 [+] Affected component : Widevine [+] Publication date : March 2023 [+] Credits : CyberIntel Team 2. AFFECTED VERSIONS -------------------- 5.0.0 […]
  • CVE-2022-48334 - Buffer Overflow in Widevine Trustlet (drm_verify_keys @ 0x7370) Maggio 30, 2023
    Posted by Cyber Intel Security on May 301. INFORMATION -------------- [+] CVE : CVE-2022-48334 [+] Title : Buffer Overflow in Widevine Trustlet (drm_verify_keys @ 0x7370) [+] Vendor : Google [+] Device : Nexus 6 [+] Affected component : Widevine [+] Publication date : March 2023 [+] Credits : CyberIntel Team 2. AFFECTED VERSIONS -------------------- 5.0.0 […]
  • CVE-2022-48333 - Buffer Overflow in Widevine Trustlet (drm_verify_keys @ 0x730c) Maggio 30, 2023
    Posted by Cyber Intel Security on May 301. INFORMATION -------------- [+] CVE : CVE-2022-48333 [+] Title : Buffer Overflow in Widevine Trustlet (drm_verify_keys @ 0x730c) [+] Vendor : Google [+] Device : Nexus 6 [+] Affected component : Widevine [+] Publication date : March 2023 [+] Credits : CyberIntel Team 2. AFFECTED VERSIONS -------------------- 5.0.0 […]
  • CVE-2022-48332 - Buffer Overflow in Widevine Trustlet (drm_save_keys @ 0x6a18) Maggio 30, 2023
    Posted by Cyber Intel Security on May 301. INFORMATION -------------- [+] CVE : CVE-2022-48332 [+] Title : Buffer Overflow in Widevine Trustlet (drm_save_keys @ 0x6a18) [+] Vendor : Google [+] Device : Nexus 6 [+] Affected component : Widevine [+] Publication date : March 2023 [+] Credits : CyberIntel Team 2. AFFECTED VERSIONS -------------------- 5.0.0 […]
  • CVE-2022-48331 - Buffer Overflow in Widevine Trustlet (drm_save_keys @ 0x69b0) Maggio 30, 2023
    Posted by Cyber Intel Security on May 301. INFORMATION -------------- [+] CVE : CVE-2022-48331 [+] Title : Buffer Overflow in Widevine Trustlet (drm_save_keys @ 0x69b0) [+] Vendor : Google [+] Device : Nexus 6 [+] Affected component : Widevine [+] Publication date : March 2023 [+] Credits : CyberIntel Team 2. AFFECTED VERSIONS -------------------- 5.0.0 […]
  • SCHUTZWERK-SA-2022-001: Cross-Site-Scripting in Papaya Medical Viewer Maggio 30, 2023
    Posted by Lennert Preuth via Fulldisclosure on May 30Title ===== SCHUTZWERK-SA-2022-001: Cross-Site-Scripting in Papaya Medical Viewer Status ====== PUBLISHED Version ======= 1.0 CVE reference ============= CVE-2023-33255 Link ==== https://www.schutzwerk.com/advisories/SCHUTZWERK-SA-2022-001/ Text-only version: https://www.schutzwerk.com/advisories/SCHUTZWERK-SA-2022-001.txt Further SCHUTZWERK advisories: https://www.schutzwerk.com/blog/tags/advisories/ Affected products/vendor...
  • [RT-SA-2023-005] Pydio Cells: Server-Side Request Forgery Maggio 30, 2023
    Posted by RedTeam Pentesting GmbH on May 30For longer running processes, Pydio Cells allows for the creation of jobs, which are run in the background. The job "remote-download" can be used to cause the backend to send a HTTP GET request to a specified URL and save the response to a new file. The response […]

Customers

Newsletter