Iniziative sociali SOD Giacomo Lanzi

Iniziative sociali di Secure Online Desktop

Tempo di lettura: 6 min

Il 2020 si e’ rivelato un anno complicato sotto molti aspetti. Il Covid-19 ha colpito duramente tutto il mondo, con ripercussioni significative sulle aziende che, per quanto possibile, si sono trovate a dover mettere in piedi delle infrastrutture adatte per il lavoro a distanza. Sono nate durante l’anno molte iniziative sociali e il nostro campo, IT e cyber security, non e’ da meno

Vogliamo, in questo articolo, comunicare quali siano le iniziative che sosteniamo per far fronte all’emergenza. Ricordiamo quanto sia importante per tutta la comunita’ rispettare i DPCM, il distanziamento sociale e l’uso delle mascherine. 

ownCloud per aziende: iniziativa sociale di SOD

Uno dei principali problemi riscontrati e’ dovuto a una mancanza di fondi per supportare il lavoro a distanza dei propri dipendenti. Non e’, infatti, cosi’ semplice come si potrebbe pensare impostare un sistema coerente e sicuro per la condivisione di file e dati per i propri dipendenti. Attraverso l’uso di servizi poco sicuri, i dati aziendali sono messi in una situazione di pericolo. 

Abbiamo quindi pensato di offrire gratuitamente la versione professionale del nostro servizio ownCloud per aiutare le piccole aziende a sostenere questo periodo complicato con il telelavoro. L’iniziativa sociale si configura come un aiuto concreto per l’implementazione di soluzioni innovative per le aziende. 

Come accedere all’offerta

Per accedere gratuitamente alla versione professionale di ownCloud, e’ sufficiente seguire i seguenti passaggi:

– Accedere alla pagina del prodotto tramite il seguente link: https://cloud.secure-od.com/?cmd=cart&action=add&id=310
– Cliccare su “Promotional Code” sulla destra
– Utilizzare il codice promozionale: “COVID-19

Altre informazioni sull’offerta

L’offerta e’ rivolta alle aziende che desiderano usufruirne tramite il codice promozionale COVID-19. Non viene richiesto nessun pagamento e per due mesi il servizio e’ disponibile nella versione professionale. In seguito al periodo promozionale, e’ possibile decidere in piena liberta’ se sottoscrivere il servizio o dismetterlo. 

L’iniziativa sociale compare anche tra quelle elencate nella sezione Smart Working sul portale istituzionale di Solidarieta’ Digitale.

[email protected]

L’iniziativa sociale [email protected] e’ un progetto di calcolo distribuito orientato a simulare la dinamica delle proteine, in particolare il processo di piegatura. Tramite l’uso di un particolare software, e’ possibile offrire la potenza di calcolo di un computer come risorsa attiva per la ricerca. 

Il progetto si basa sul concetto di calcolo distribuito. In sostanza, numerosi computer interagiscono/comunicano tra loro attraverso la rete al fine di raggiungere un obiettivo comune. Con questo tipo di tecnologia e’ possibile raggiungere gli obiettivi preposti in tempi relativamente brevi. Grazie alla suddivisione del compito principale in sotto-compiti piu’ semplice che vengono distribuiti alle macchine che fanno parte del progetto. 

Come funziona

[email protected] e’ un progetto incentrato sulla ricerca delle malattie. I problemi che risolvono durante la ricerca richiedono molti calcoli al computer e hanno bisogno di molta potenza per procedere. Con il software dedicato e’ possibile condividere con loro la potenza di calcolo inutilizzata, in modo che il progetto possa procedere a cercare potenziali cure. 

Malattie come il morbo di Alzheimer, il morbo di Huntington, la fibrosi cistica, la BSE (malattia della mucca pazza), una forma ereditaria di enfisema e anche molti tumori sono ritenuti essere il risultato di un cattivo assorbimento delle proteine. Quando le proteine si dispiegano in modo errato, possono aggregarsi tra loro formando dei grumi. Questi possono spesso riunirsi nel cervello, dove si ritiene che causino i sintomi della mucca pazza o del morbo di Alzheimer. Tramite il software si simula il dispiegarsi delle proteine per studiarne le conseguenze.

Nel video qui presentato, un esempio di simulazione di dispiegamento di proteine.

Iniziativa per il COVID-19

[email protected], dunque, utilizzando un modello di calcolo distribuito, lavora da tempo per la ricerca. In questo 2020, in cui e’ seriamente importante velocizzare i tempi della ricerca sul Covid-19, hanno deciso di focalizzare tutte le risorse disponibili su quella ricerca. Sulla loro homepage si legge:

“Insieme abbiamo creato il piu’ potente supercomputer sul pianeta e lo stiamo usando per aiutare a capire il SARS-CoV-2/COVID-19 e sviluppare nuove terapie. Abbiamo bisogno del tuo aiuto per continuare a promuovere un medicinale potente e libero da licenze. Usa il tuo computer per aiutare nella lotta contro il Covid-19″.

Lo scopo e’ quello di scoprire e sviluppare un medicinale libero (non vincolato da brevetti privati) ed efficace nella lotta contro la malattia. Noi di SOD promuoviamo questa iniziativa sociale e vogliamo darti un paio di suggerimenti su come supportare la ricerca.

Uso di una VPS

Per fare la tua parte con [email protected], e’ necessario installare un software dedicato sulla macchina che intendi utilizzare. Ovviamente e’ possibile farlo anche tramite una macchina virtuale che puoi impostare con il servizio di VPS di SOD. Seguendo le istruzioni che trovi a questa pagina, puoi impostare in pochi minuti la macchina in modo che utilizzi il software di dedicato per condividere la sua potenza di calcolo. Il software e’ disponibile come template per tutti i clienti del servizio Cloud Server.

Seguendo le istruzioni contribuirai come parte del nostro team, potrai vedere i progressi fatti dal team a questo link: https://stats.foldingathome.org/team/259355

Installazione su altre macchine

Il software e’ disponibile per ogni tipo di SO, scaricabile presso la pagina principale del progetto. Ci teniamo a farti sapere, inoltre, che e’ possibile aderire a questa iniziativa sociale con qualunque computer, anche quello che usi quotidianamente. 

La comodita’ di utilizzare una macchina virtuale e’ che quella rimane sempre accesa e non richiede potenza di calcolo alla macchina che usi per lavorare, pensiamo che sia la soluzione migliore per supportare il progetto. Per esempio potresti voler assegnare risorse libere del tuo servizio Cloud Server o Super Cloud.

Il video di lancio della campagna [email protected] per il COVID-19

Il nostro supporto alle realta’ territoriali

Protezione civile

Secure Online Desktop, pero’, non si e’ limitata ad iniziative nazionali. Abbiamo a cuore le realta’ territoriali e per questo e’ gia’ da anni che offriamo gratuitamente alcuni servizi alla Protezione Civile di Albinea, per esempio:

– Web hosting
– Dominio
– Servizi SEO

Inoltre offriamo loro servizi specifici che possono servire in determinate circostanze: Campagna di comunicazione, assistenza tecnica, sistema di scambio file, etc. Ci teniamo a dare il nostro contributo pratico a servizi cosi’ importanti nel territorio, per mantenere un legame attivo con le associazioni locali.

Agirecon

AGiReCoN e’ l’Associazione Giovani Reggiani Contro le Neoplasie e li sosteniamo per quello che riguarda la parte tecnica IT, ma non solo. Assieme a loro sono in programma alcuni progetti che hanno la finalita’ di sviluppare una web app per agevolare la comunicazione tra medici e pazienti

Crediamo che piccole realta’ no-profit come questa meritano di essere supportate, soprattutto dalle aziende locali. Le associazioni come AGiReCoN sensibilizzano il territorio in modo concreto. Riescono a comunicare efficacemente con un buon numero di persone proprio grazie alla loro natura di piccole associazioni, tipicamente accolte piu’ calorosamente rispetto a quelle internazionali.

Siamo onorati di poter dare il nostro piccolo contributo ad AGiReCoN e alla Protezione Civile di Albinea.

Agirecon

Concludendo

Quest’anno ha portato molte sfide in ambito personale e professionale. Soprattutto le piccole e medie imprese sono state colpite e sono dovute correre ai ripari per cercare di non chiudere. Speriamo che l’offerta promozionale di ownCloud possa aiutare qualche piccola impresa a gestire il lavoro da remoto e siamo sicuri che l’iniziativa di [email protected] sia il modo migliore di intervenire attivamente nella ricerca, donando un po’ di potenza di calcolo.

Invitiamo, inoltre, per quanto possibile, al supporto delle realta’ presenti nel vostro territorio. Si puo’ fare molto anche solo offrendo aiuti concreti e pratici piuttosto che economici. 

Link utili:

La storia di Secure Online DesktopCloudConference gratis per emergenza Corona Virus (COVID-19)Servizi in Cloud Computing a Reggio Emilia

Contattaci

Condividi


RSS

Piu’ articoli…

Categorie …

Tags

RSS CSIRT

RSS Dark Reading

RSS Full Disclosure

  • Defense in depth -- the Microsoft way (part 84): (no) fun with %COMSPEC% Marzo 24, 2023
    Posted by Stefan Kanthak on Mar 24Hi @ll, the documentation of the builtin START command of Windows NT's command processor CMD.EXE states: | When you run a command that contains the string "CMD" as the first | token without an extension or path qualifier, "CMD" is replaced | with the value of the COMSPEC variable. […]
  • Invitation to the World Cryptologic Competition 2023 Marzo 22, 2023
    Posted by Competition Administrator on Mar 21The WCC 2023 is a fully-online and open competition using GitHub. The language of the competition is English. The WCC 2023 has a total duration of 295 days, from Sunday January 1st 2023 to Monday October 23rd 2023. Teams and Judges must complete registration before Wednesday June 1st. The […]
  • Insecure python cgi documentation and tutorials are vulnerable to XSS. Marzo 22, 2023
    Posted by Georgi Guninski on Mar 21Is there low hanging fruit for the following observation? The documentation of the python cgi module is vulnerable to XSS (cross site scripting) https://docs.python.org/3/library/cgi.html ``` form = cgi.FieldStorage() print("name:", form["name"].value) print("addr:", form["addr"].value) ``` First result on google for "tutorial python cgi" is...
  • Re: Microsoft PlayReady security research Marzo 22, 2023
    Posted by Adam Gowdiak on Mar 21Hello, I feel obliged to provide additional comments to this paragraph as I start to believe that CANAL+ might not deserve sole blame here... While Microsoft claims there is absolutely no bug at its end, I personally start to perceive the company as the one that should be also […]
  • Re: Defense in depth -- the Microsoft way (part 83): instead to fix even their most stupid mistaskes, they spill barrels of snakeoil to cover them (or just leave them as-is) Marzo 22, 2023
    Posted by Arik Seils on Mar 21Hi there, One can use the Metasploit Framework Module post/windows/local/bypassua _fodhelper to achieve this. Greetings from Germany, A.Seils 17.03.2023 06:26:56 Stefan Kanthak :
  • Re: Microsoft PlayReady security research Marzo 21, 2023
    Posted by Security Explorations on Mar 21Hello, I feel obliged to provide additional comments to this paragraph as I start to believe that CANAL+ might not deserve sole blame here... While Microsoft claims there is absolutely no bug at its end, I personally start to perceive the company as the one that should be also […]
  • Defense in depth -- the Microsoft way (part 83): instead to fix even their most stupid mistaskes, they spill barrels of snakeoil to cover them (or just leave them as-is) Marzo 17, 2023
    Posted by Stefan Kanthak on Mar 16Hi @ll, with Windows 2000, Microsoft virtualised the [HKEY_CLASSES_ROOT] registry branch: what was just an alias for [HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Classes] before became the overlay of [HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Classes] and [HKEY_CURRENT_USER\Software\Classes] with the latter having precedence: Note: while [HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Classes] is writable only by...
  • [CFP] Security BSides Ljubljana 0x7E7 | June 16, 2023 Marzo 17, 2023
    Posted by Andraz Sraka on Mar 16MMMMMMMMMMMMMMMMNmddmNMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMM MMN..-..--+MMNy:...-.-/yNMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMM MMy..ymd-.:Mm::-:osyo-..-mMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMM MM:..---.:dM/..+NNyyMN/..:MMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMM Mm../dds.-oy.-.dMh--mMds++MMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMM My:::::/ydMmo..-hMMMmo//omMs/+Mm+++++shNMN+//+//+oMNy+///ohM MMMs//yMNo+hMh---m:-:hy+sMN..+Mo..os+.-:Ny--ossssdN-.:yyo+mM...
  • Full Disclosure - Fastly Marzo 12, 2023
    Posted by Andrey Stoykov on Mar 11Correspondence from Fastly declined to comment regarding new discovered vulnerabilities within their website. Poor practices regarding password changes. 1. Reset user password 2. Access link sent 3. Temporary password sent plaintext // HTTP POST request POST /user/mwebsec%40gmail.com/password/request_reset HTTP/2 Host: api.fastly.com User-Agent: Mozilla/5.0 (Windows NT 10.0; Win64; x64; rv:108.0) Gecko/20100101 […]
  • Full Disclosure - Shopify Application Marzo 12, 2023
    Posted by Andrey Stoykov on Mar 11Correspondence from Shopify declined to comment regarding new discovered vulnerabilities within their website. Although 'frontend' vulnerabilities are considered out of scope, person/tester foundhimself a beefy bugbounty from the same page that has been listed below, including similar functionality that has not been tested yet. Two emails and several reports, […]

Customers

Newsletter