Log Management Cover Giacomo Lanzi

I benefici di un buon log management

Tempo di lettura stimato: 8 minuti

Quando parliamo di log management ci riferiamo a un preciso processo che consiste nella raccolta centralizzata di dati che provengono da diversi ambienti operativi come: dispositivi, database, applicazioni e molto altro ancora. I log vengono prodotti da diversi eventi di sistema, molti particolarmente importanti in ambito aziendale.

Vediamo, quindi, alcuni dettagli importanti che riguardano la gestione del log management.

Log Management AI UEBA

L’importanza della raccolta nel log management

La procedura di raccolta dei dati di log è importante per ottenere diversi obiettivi a livello aziendale. I principali sono: verificare la vulnerabilità; gestire possibili problemi di sicurezza; controllare gli accessi a dati e applicazioni; il monitoring in real time; controllare eventuali malfunzionamenti a livello applicativo.

Dal punto di vista regolamentare, poi, il log management è molto importante a livello aziendale in quanto consente di osservare i principi più importanti che riguardano la protezione dei dati. Questo è stabilito dalla direttiva “UE 95/46/EC”. È richiesto anche dagli obblighi previsti dal “Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati Personali (RGPD o GDPR)“.

Quindi, queste caratteristiche fanno capire quanto sia importante una buona gestione dei log e come possa aiutare le aziende a prevenire eventi potenzialmente invasivi prima che si verifichino.

Questo tipo di azione corrisponde a quello che, in gergo, è chiamato “Privacy by Design”. Secondo questo principio, diventa necessario eseguire le giuste strategie per evitare che si creino dei rischi e delle problematiche relative a violazioni.

Le problematiche da affrontare nel log management

Il log management necessita del corretto equilibrio tra disponibilità dinamica di risorse e numero di dati di log che cresce sempre di più. In più, già dal primo step di acquisizione dei dati di log, è opportuno prendere in considerazione diversi elementi. Questi, spesso, generano diverse complessità come, ad esempio: la quantità di sorgenti di cui tener conto; il numero di data log creati; la molteplicità degli eventi che danno vita a data log; i tipi di data log; la metodologia di acquisizione dei data log; la conformità dei sistemi di protezione dei data log.

Oltre a quanto citato, bisogna anche tenere conto di quei principi di riservatezza e disponibilità dei dati che devono essere rispettati. Questo per fare in modo che si evitino violazioni, sia di tipo intenzionale che accidentale.

È quindi opportuno pianificare le strategie che consentono di adottare le soluzioni idonne per il personale che si occupa del log management. In questo modo, i tecnici potranno intervenire rispettando i requisiti che già citati.

Le caratteristiche di un’infrastruttura di log management

L’infrastruttura per il log management è formata dall’unione di elementi hardware, software e di rete che vengono impostati in modo da poter comunicare in modo efficace tra loro. Le comunicazioni tra questi componenti vengono realizzati all’interno della stessa rete che viene usata per le comuni attività dell’azienda.

Nonostante ciò, per un’azienda è importante anche tener conto della possibilità di effettuare la raccolta dei dati utilizzando una rete differente così che eventuali attacchi di spyware o altri incidenti vadano ad alterare, intercettare o eliminare i dati.

Se dal punto logistico e di architettura non è possibile, in un’azienda, effettuare questa seconda possibilità si dovrebbero adottare accorgimenti alternativi come, ad esempio, la crittografia dei dati.

Sintetizzando, quindi, un’infrastruttura di log management dovrebbe assicurare il rispetto dei seguenti requisiti: mantenere informazioni che servono a raggiungere l’obiettivo di raccolta seguendo i principi di “minimizzazione” e “proporzionalità”; far sì che i dati rimangano inalterabili in tutto il loro arco di vita; assicurare l’integrità dei dati raccolti senza che vengano effettuate modifiche; conservare i dati per un lasso temporale limitato.

L’aggregazione dei dati a livello aziendale

Quando le aziende crescono e raggiungono numeri di applicazioni considerevoli all’interno del loro ambiente, la raccolta dei dati diventa una sfida sempre più importante e determinante.

In più se teniamo conto della difficoltà di raccolta dei data log sufficienti per poter rimanere conformi, del rispetto degli standard di privacy e delle problematiche di sicurezza che nascono dalle minacce moderne, ci accorgiamo facilmente di come la raccolta diventa una sfida sempre più complessa.

Quindi, a livello aziendale, la chiave per creare un sistema di raccolta efficiente sta nella capacità di acquisire in modo dinamico i dati in tempo reale da tutte le fonti disponibili. Possedere una soluzione che consenta di inserire i dati in una posizione centrale, come un data lake, e facilitare il filtraggio, la trasformazione, la classificazione, permette di rendere più semplice il compito di log management per l’azienda.

SOCaaS e il sistema di log management avanzato

Una soluzione molto avanzata è quella offerta dal SOCaaS, in particolare dalla sua componente SIEM, che sfrutta l’innovazione dell’intelligenza artificiale. Questa consente di analizzare i dati raccolti così da trovare possibili dati sospetti.

In più, viene sempre reso disponibile un intervenendo di tipo tecnico qualificato in ogni momento della giornata con compiti precisi e non dispersivi. L’intervento consente di poter verificare le notifiche di allarmi che vengono generati dal sistema così da escludere i falsi positivi, intervenendo per eliminare la minaccia e dare report costanti nel tempo.

La raccolta dei dati sempre maggiore e l’analisi dell’intelligenza artificiale consentono di rendere il servizio molto conveniente e completo.

Le potenzialità del sistema SOCaaS per le aziende

Come abbiamo appena visto, per le aziende è molto conveniente affidarsi ad un servizio SOC (SOCaaS). La potenzialità maggiore è rappresentata proprio dall’innovazione apportata dall’intelligenza artificiale che consente di raggiungere il massimo dei risultati per quanto riguarda l’analisi costante e continua dei dati così che ha la sicurezza di identificare le possibili minacce in tempi brevissimi. Grazie a questo sistema, quindi, si andranno a prevenire e mitigare i rischi.

Un valore aggiunto, poi, è il non dover assumere tecnici specializzati con capacità specifiche nell’identificare e verificare le minacce. Chi si affida a questo servizio potrà anche ricevere dei report sulla situazione e notifiche in caso di problemi.

Il SOCaaS, quindi, consente di poter prendere le giuste precauzioni contro quelle tecniche ancora sconosciute e ha la capacità di trovare il collegamento tra i dati che riguardano possibili attacchi con sistemi ancora non conosciuti. Questo grazie all’analisi del comportamento degli utenti e delle intità dell’infrastruttura (UEBA).

Inoltre, la struttura del sistema è realizzata in modo da apportare un costante miglioramento. Il lavoro sinergico tra tecnici e intelligenza artificiale consente di individuare anche i tentativi di breach non convenzionali.

Per le aziende significa migliorare le proprie difese di adeguarle in basi ai dati raccolti in precedenza.

Il SOCaaS è perfetto per quelle aziende che vogliono lavorare in piena sicurezza utilizzando infrastrutture basate sulla rete. Si tratta di una garanzia di difesa contro attacchi informatici.

Log Management Cover

I vantaggi di scegliere il nostro SOCaaS per il log management

Scegliere di affidarsi al nostro SOCaaS ha diversi benefici.

Il primo è quello di risparmiare denaro sia nel breve che lungo termine. Infatti, si eviterà di acquistare hardware dedicati e software specifici. In più, non sarà necessario nemmeno assumere nuovi impiegati o aggiornare le competenze di quelli che già lavorano.

Un altro vantaggio è quello di avere il supporto professionale di tecnici che si aggiornano ogni giorno per avere le competenze per combattere i nuovi tipi di minacce. Questo tipo di assistenza non ha prezzo ed è estremamente difficile da ottenere all’intero dell’organico dell’azienda. Questo è anche dovuto all’attuale scarsità di professionisti nel settore.

Un ulteriore vantaggio è quello di avere a disposizione tecnologia sempre aggiornata. Non ci si dovrà occupare e preoccupare di aggiornare sempre i software, perché questi, unici responsabili della raccolta di dati per il SOCaaS, vengono mantenuti sempre all’ultima versione.

Vuoi ottenere maggiori informazioni per approfondire le funzionalità del SOCaaS di SOD? Contattaci per sapere come possiamo aiutarti a tenere alte le difese della tua azienda.

Link utili:

Condividi


RSS

Piu’ articoli…

Categorie …

Tags

RSS CSIRT

RSS darkreading

RSS Full Disclosure

  • SEC Consult SA-20231123 :: Uninstall Key Caching in Fortra Digital Guardian Agent Uninstaller Novembre 27, 2023
    Posted by SEC Consult Vulnerability Lab, Research via Fulldisclosure on Nov 27SEC Consult Vulnerability Lab Security Advisory < 20231123-0 > ======================================================================= title: Uninstall Key Caching product: Fortra Digital Guardian Agent Uninstaller (Data Loss Prevention) vulnerable version: Agent:
  • SEC Consult SA-20231122 :: Multiple Vulnerabilities in m-privacy TightGate-Pro Novembre 27, 2023
    Posted by SEC Consult Vulnerability Lab, Research via Fulldisclosure on Nov 27SEC Consult Vulnerability Lab Security Advisory < 20231122-0 > ======================================================================= title: Multiple Vulnerabilities product: m-privacy TightGate-Pro vulnerable version: Rolling Release, servers with the following package versions are vulnerable: tightgatevnc < 4.1.2~1 rsbac-policy-tgpro
  • Senec Inverters Home V1, V2, V3 Home & Hybrid Use of Hard-coded Credentials - CVE-2023-39169 Novembre 27, 2023
    Posted by Phos4Me via Fulldisclosure on Nov 27Sent through the Full Disclosure mailing list https://nmap.org/mailman/listinfo/fulldisclosure Web Archives & RSS: https://seclists.org/fulldisclosure/
  • [SYSS-2023-019] SmartNode SN200 - Unauthenticated OS Command Injection Novembre 27, 2023
    Posted by Maurizio Ruchay via Fulldisclosure on Nov 27Advisory ID: SYSS-2023-019 Product: SmartNode SN200 Analog Telephone Adapter (ATA) & VoIP Gateway Manufacturer: Patton LLC Affected Version(s):
  • CVE-2023-46307 Novembre 27, 2023
    Posted by Kevin on Nov 27running on the remote port specified during setup
  • CVE-2023-46307 Novembre 27, 2023
    Posted by Kevin on Nov 27While conducting a penetration test for a client, they were running an application called etc-browser which is a public GitHub project with a Docker container. While fuzzing the web server spun up with etcd-browser (which can run on any arbitrary port), the application had a Directory Traversal vulnerability that is […]
  • Survey on usage of security advisories Novembre 27, 2023
    Posted by Aurich, Janik on Nov 27Dear list members, we are looking for voluntary participants for our survey, which was developed in the context of a master thesis at the University of Erlangen-Nuremberg. The goal of the survey is to determine potential difficulties that may occur when dealing with security advisories. The focus of the […]
  • [CVE-2023-46386, CVE-2023-46387, CVE-2023-46388, CVE-2023-46389] Multiple vulnerabilities in Loytec products (3) Novembre 27, 2023
    Posted by Chizuru Toyama on Nov 27[+] CVE : CVE-2023-46386, CVE-2023-46387, CVE-2023-46388, CVE-2023-46389 [+] Title : Multiple vulnerabilities in Loytec L-INX Automation Servers [+] Vendor : LOYTEC electronics GmbH [+] Affected Product(s) : LINX-151, Firmware 7.2.4, LINX-212, firmware 6.2.4 [+] Affected Components : L-INX Automation Servers [+] Discovery Date :...
  • [CVE-2023-46383, CVE-2023-46384, CVE-2023-46385] Multiple vulnerabilities in Loytec products (2) Novembre 27, 2023
    Posted by Chizuru Toyama on Nov 27[+] CVE : CVE-2023-46383, CVE-2023-46384, CVE-2023-46385 [+] Title : Multiple vulnerabilities in Loytec LINX Configurator [+] Vendor : LOYTEC electronics GmbH [+] Affected Product(s) : LINX Configurator 7.4.10 [+] Affected Components : LINX Configurator [+] Discovery Date : 01-Sep-2021 [+] Publication date : 03-Nov-2023 [+]...
  • Senec Inverters Home V1, V2, V3 Home & Hybrid Exposure of the Username to an Unauthorized Actor - CVE-2023-39168 Novembre 12, 2023
    Posted by Phos4Me via Fulldisclosure on Nov 12Sent through the Full Disclosure mailing list https://nmap.org/mailman/listinfo/fulldisclosure Web Archives & RSS: https://seclists.org/fulldisclosure/

Customers

Newsletter

{subscription_form_2}