Zabbix: Console Web per monitoring
Home » Zabbix: Console Web per monitoring

Zabbix: Console Web per monitoring
Tempo di lettura: 5 min
Uno strumento indispensabile per mantenere controllata un’infrastruttura complessa, e’ un sistema di monitoraggio. Console Web della Secure Online Desktop (SOD) fa proprio questo: offre gli strumenti per controllare una rete di macchine e dispositivi per verificare la sua efficienza. Console Web e’ basato su Zabbix, una piattaforma Open Source scalabile con grandissime capacita’.
Tra i vantaggi della Console Web di SOD, ci sono la possibilita’ di utilizzo agent less sotto alcune circostanze la grande possibilita’ di personalizzazione. La piattaforma offerta permette lo scripting in vari linguaggi, tra cui Python, Perl o direttamente in shell, solo per fare degli esempi.
Monitoring con Console Web e Zabbix
Per raccogliere i dati dall’infrastruttura, e’ necessario installare i cosiddetti agenti software per le macchine da tenere sotto controllo. Questi software utilizzano processi nativi e liberano dalla necessita’ di disporre di ambienti dedicati come Java o .Net.
I dati raccolti dagli agenti sono inviati a un server che colleziona tutte le metriche e li fornisce alla console. Da qui e’ poi possibile analizzarli, manipolarli e impostare trigger di notifiche o automatismi utili per la gestione.
Nella comunicazione tra i componenti del sistema di monitoraggio Zabbix, sono accettati solo gli IP autorizzati. Poiche’ le altre connessioni non sono accettate, la sicurezza e’ garantita durante i trasferimenti dei dati tra i software.
Funzionalita’ della Console Web
Ogni aspetto dell’infrastruttura e’ monitorabile attraverso la Console Web offerta da SOD. Anche nel caso non fosse possibile installare software aggiuntivo, e’ prevista un’azione limitata di controllo senza agenti installati. Questa soluzione permette di raccogliere metriche sulla reattivita’ e disponibilita’ dei servizi standard, per esempio server di posta o web.
Scalabilita’ raccolta dei dati
Il sistema Zabbix offerto da Console Web di SOD, e’ in grado di recuperare dati e metriche da ogni dispositivo o software. Attraverso l’uso di protocolli di controllo differenti, i software agent disponibili sono in grado di raccogliere ogni tipo di dato.
Monitoraggio supportato
Attraverso gli agenti di Zabbix utilizzati, i dati raccolti sono completi e comprendono metriche sia hardware che software.
Per esempio, le metriche provenienti dagli hardware di rete dell’infrastruttura sono raccolti dagli agenti SNMP. Una soluzione ottimale per la gestione e pianificazione della capacita’ della rete. Le misurazioni comprendono l’utilizzo della memoria, della CPU, RAM e lo stato delle porte logiche delle periferiche controllate.
I controlli comprendono livelli piu’ altri di complessita’ del sistema. Gli agenti possono raccogliere informazioni da:
– Hardware (CPU,ventole, supporti di archiviazione, etc.)
– Rete (porte utilizzate, utilizzo della memoria, etc.)
– Sistemi operativi (Unix, Windows, MacOs, etc.)
– Software middleware (Oracle, MySql, Apache, etc.)
– Applicazioni web
– Risorse in cloud
Monitoring servizi web
Degno di menzione specifica e’ il sistema built-in per il monitoraggio dei servizi web.
Attraverso l’uso di questa funzione, e’ possibile definire i passaggi sequenziali da compiere per l’analisi di un sito web. E’ possibile monitorare la velocita’ di risposta del sito e dei download, per esempio. Ma anche la disponibilita’, cosi’ come i dati relativi a portali di e-commerce e altre applicazioni web based.
Scalabilita’
Console Web di SOD e’ scalabile e adattabile alla dimensione dell’infrastruttura. Dalla piccola rete IT aziendale, fino a soluzioni anche molto complesse da migliaia di macchine e dispositivi. Una singola installazione puo’ supportare fino a 3.000.000 di controlli al minuto, collezionando gigabyte di dati al giorno.
Inoltre, attraverso l’uso di componenti software proxy, si puo’ distribuire la raccolta dati e decentrare le operazioni di calcolo. In questo modo il controllo delle porte e connessioni e’ piu’ facilmente gestibile.
E’ possibile organizzare la propria rete in sezioni all’interno delle quali le metriche vengono raccolte e calcolate indipendentemente. Il proxy preposto al calcolo, sara’ l’unica connessione in uscita dal sottosistema.
Notifiche e trigger
Un’efficiente strategia di monitoraggio prevede non solo la raccolta dei dati, ma anche un sistema per cui ogni anomalia viene segnalata per poter intervenire tempestivamente.
La Console Web di SOD implementa un sistema personalizzabile di trigger e notifiche per essere sempre informati nel caso qualcosa non stia andando come dovrebbe.
Idealmente, una volta raccolta i primi dati, si stabiliscono le soglie di valori considerate “normali”. Sulla base di quelle, si personalizza un sistema di notifiche che comunichi immediatamente il superamento di una soglia di sicurezza di certi parametri.
La gestione delle metriche risulta cosi’ molto alleggerita da una verifica automatica dei loro valori. Nel momento in cui un parametro dovesse presentare un valore anomalo, si verrebbe subito informati.
I metodi di notifica supportati sono: email, SMS, Jabber o attraverso altri metodi personalizzabili attraverso scripting.
Come fare per richiedere e installare Console Web
E’ possibile richiedere Console Web di SOD dopo un primo incontro iniziale con il nostro architetto di rete. In quell’occasione vengono definiti i perimetri informatici della rete da monitorare e quali siano le modalita’ di notifica degli allarmi.
Dopo questa prima fare, il nostro team si occupera’ di installare tutto il software necessario alla raccolta delle metriche nei sistemi coinvolti. Una volta terminate queste operazioni, il sistema sara’ pronto e accessibile da una console in cloud. I dati di accesso vengono forniti solo dopo l’installazione di tutto il sistema di controllo.
Dalla Console Web sarai in grado di controllare tutte le metriche monitorate, verificare le performance e gestire le notifiche.
Scarica la brochure o prova una demo della Console Web.
Link utili:
Servizio di monitoraggio ICT | Demo
Come avere la propria rete sono controllo
Condividi
RSS
Piu’ articoli…
- CIS Controls e Vulnerability Assessment: guida pratica all’adozione delle best practice
- Analisi della postura di sicurezza: guida completa per rafforzare la cybersecurity
- Deception vs EDR: qual è la migliore strategia di difesa dalle minacce?
- Deception: Ingannare gli Hacker per Proteggere la Tua Rete
- Active Defence Deception: la cybersecurity che batte gli hacker con le loro stesse armi
- Decezione informatica: cos’è, come funziona e perché è fondamentale per la cybersecurity
- CSIRT e SOC: differenze tra gestione degli incidenti e monitoraggio della sicurezza
- CSIRT: rispondere agli incidenti IT per proteggere il business
Categorie …
- Backup as a Service (24)
- Acronis Cloud Backup (18)
- Veeam Cloud Connect (3)
- Cloud CRM (1)
- Cloud Server/VPS (23)
- Conferenza Cloud (4)
- Log Management (2)
- Monitoraggio ICT (4)
- Novita' (17)
- ownCloud (7)
- Privacy (8)
- Secure Online Desktop (14)
- Security (202)
- Cyber Threat Intelligence (CTI) (8)
- Decemption (4)
- Ethical Phishing (9)
- Penetration Test (15)
- Posture Guard (1)
- SOCaaS (65)
- Vulnerabilita' (83)
- Web Hosting (15)
Tags
CSIRT
- Aggiornamenti per Elasticsearch
(AL01/230925/CSIRT-ITA) Settembre 25, 2023Elastic NV rilascia aggiornamenti di sicurezza per sanare una vulnerabilità in Elasticsearch, noto server di ricerca e analisi basato su Lucene. Tale vulnerabilità, qualora sfruttata, potrebbe permettere a un utente malintenzionato la compromissione della disponibilità del servizio sui dispositivi interessati.
- La Settimana Cibernetica del 24 settembre 2023 Settembre 25, 2023Scarica il riepilogo delle notizie pubblicate dallo CSIRT Italia dal 18 al 24 settembre 2023.
- Vulnerabilità in prodotti QNAP
(AL02/230922/CSIRT-ITA) Settembre 22, 2023Aggiornamenti di sicurezza QNAP risolvono 2 vulnerabilità con gravità “alta” che interessano i prodotti QTS e Multimedia Console.
- Aggiornamenti di sicurezza Apple
(AL01/230922/CSIRT-ITA) Settembre 22, 2023Apple ha rilasciato aggiornamenti di sicurezza per sanare 3 vulnerabilità di tipo 0-day che interessano i propri prodotti.
- Aggiornamenti per Kibana
(AL05/230921/CSIRT-ITA) Settembre 21, 2023Elastic NV rilascia aggiornamenti di sicurezza per sanare una vulnerabilità con gravità “critica” in Kibana, nota piattaforma di visualizzazione dati. Tale vulnerabilità, qualora sfruttata, potrebbe permettere a un utente malintenzionato di accedere a informazioni sensibili nel file di log di Kibana.
- Rilevate vulnerabilità in prodotti Atlassian
(AL04/230921/CSIRT-ITA) Settembre 21, 2023Aggiornamenti di sicurezza sanano 4 vulnerabilità presenti in vari prodotti Atlassian.
- Aggiornamenti per ISC BIND
(AL03/230921/CSIRT-ITA) Settembre 21, 2023Aggiornamenti di sicurezza ISC sanano 2 vulnerabilità con gravità “alta” nel prodotto BIND che potrebbero comportare la compromissione della disponibilità del servizio.
- Aggiornamenti DRUPAL
(AL02/230921/CSIRT-ITA) Settembre 21, 2023Aggiornamenti di sicurezza risolvono una vulnerabilità, con gravità “critica”, in Drupal Core.
- Aggiornamenti di sicurezza per Jenkins Core
(AL01/230921/CSIRT-ITA) Settembre 21, 2023Rilasciato il Jenkins Security Advisory di settembre che risolve 2 vulnerabilità in Jenkins (Core) weekly e LTS.
- Rilevato sfruttamento in rete della CVE-2023-41179 relativa a prodotti Trend Micro
(AL01/230920/CSIRT-ITA) Settembre 20, 2023Rilevato lo sfruttamento attivo in rete della vulnerabilità CVE-2023-41179 – già sanata dal vendor – presente in alcuni prodotti Trend Micro per la protezione degli endpoint.
Dark Reading
- When It Comes to Email Security, The Cloud You Pick Matters Settembre 25, 2023While cloud-based email offers more security than on-premises, insurance firms say it matters whether you use Microsoft 365 or Google Workspace.
- Xenomorph Android Malware Targets Customers of 30 US Banks Settembre 25, 2023The Trojan had mainly been infecting banks in Europe since it first surfaced more than one year ago.
- MOVEit Flaw Leads to 900 University Data Breaches Settembre 25, 2023National Student Clearinghouse, a nonprofit serving thousands of universities with enrollment services, exposes more than 900 schools within its MOVEit environment.
- UAE-Linked 'Stealth Falcon' APT Mimics Microsoft in Homoglyph Attack Settembre 25, 2023The cyberattackers are using the "Deadglyph" custom spyware, whose full capabilities have not yet been uncovered.
- The Hot Seat: CISO Accountability in a New Era of SEC Regulation Settembre 25, 2023Updated cybersecurity regulations herald a new era of transparency and accountability in the face of escalating industry vulnerabilities.
- Cyber Hygiene: A First Line of Defense Against Evolving Cyberattacks Settembre 25, 2023Back to basics is a good start, but too often security teams don't handle their deployment correctly. Here's how to avoid the common pitfalls.
- Don't Get Burned by CAPTCHAs: A Recipe for Accurate Bot Protection Settembre 25, 2023Traditional CAPTCHAs, such as reCAPTCHA, no longer protect online businesses adequately. Real users hate them. Bots bypass them. It's time to upgrade.
- ASPM Is Good, but It's Not a Cure-All for App Security Settembre 23, 2023What application security posture management does, it does well. But you'll still need to fill in some holes, especially concerning API security.
- Recast Software Acquires Liquit, Consolidating the Endpoint and Application Management Markets Settembre 22, 2023
- ClassLink Provides Cybersecurity Training Course to Help Schools Protect Public Directory Data Settembre 22, 2023
Full Disclosure
- [tool] WatchGuard Firebox Web Update Unpacker Settembre 25, 2023Posted by retset on Sep 25A small utility for extracting file system images from "sysa-dl" update files. https://github.com/ret5et/Watchguard_WebUI_Unpacker
- APPLE-SA-2023-09-21-6 macOS Ventura 13.6 Settembre 23, 2023Posted by Apple Product Security via Fulldisclosure on Sep 22APPLE-SA-2023-09-21-6 macOS Ventura 13.6 macOS Ventura 13.6 addresses the following issues. Information about the security content is also available at https://support.apple.com/kb/HT213931. Apple maintains a Security Updates page at https://support.apple.com/HT201222 which lists recent software updates with security advisories. Additional CVE entries coming soon. Kernel Available for: macOS […]
- APPLE-SA-2023-09-21-7 macOS Monterey 12.7 Settembre 23, 2023Posted by Apple Product Security via Fulldisclosure on Sep 22APPLE-SA-2023-09-21-7 macOS Monterey 12.7 macOS Monterey 12.7 addresses the following issues. Information about the security content is also available at https://support.apple.com/kb/HT213932. Apple maintains a Security Updates page at https://support.apple.com/HT201222 which lists recent software updates with security advisories. Additional CVE entries coming soon. Kernel Available for: macOS […]
- APPLE-SA-2023-09-21-5 watchOS 9.6.3 Settembre 23, 2023Posted by Apple Product Security via Fulldisclosure on Sep 22APPLE-SA-2023-09-21-5 watchOS 9.6.3 watchOS 9.6.3 addresses the following issues. Information about the security content is also available at https://support.apple.com/kb/HT213929. Apple maintains a Security Updates page at https://support.apple.com/HT201222 which lists recent software updates with security advisories. Kernel Available for: Apple Watch Series 4 and later Impact: A […]
- APPLE-SA-2023-09-21-4 watchOS 10.0.1 Settembre 23, 2023Posted by Apple Product Security via Fulldisclosure on Sep 22APPLE-SA-2023-09-21-4 watchOS 10.0.1 watchOS 10.0.1 addresses the following issues. Information about the security content is also available at https://support.apple.com/kb/HT213928. Apple maintains a Security Updates page at https://support.apple.com/HT201222 which lists recent software updates with security advisories. Kernel Available for: Apple Watch Series 4 and later Impact: A […]
- APPLE-SA-2023-09-21-3 iOS 16.7 and iPadOS 16.7 Settembre 23, 2023Posted by Apple Product Security via Fulldisclosure on Sep 22APPLE-SA-2023-09-21-3 iOS 16.7 and iPadOS 16.7 iOS 16.7 and iPadOS 16.7 addresses the following issues. Information about the security content is also available at https://support.apple.com/kb/HT213927. Apple maintains a Security Updates page at https://support.apple.com/HT201222 which lists recent software updates with security advisories. Additional CVE entries coming soon. […]
- APPLE-SA-2023-09-21-2 iOS 17.0.1 and iPadOS 17.0.1 Settembre 23, 2023Posted by Apple Product Security via Fulldisclosure on Sep 22APPLE-SA-2023-09-21-2 iOS 17.0.1 and iPadOS 17.0.1 iOS 17.0.1 and iPadOS 17.0.1 addresses the following issues. Information about the security content is also available at https://support.apple.com/kb/HT213926. Apple maintains a Security Updates page at https://support.apple.com/HT201222 which lists recent software updates with security advisories. Kernel Available for: iPhone XS […]
- APPLE-SA-2023-09-21-1 Safari 16.6.1 Settembre 23, 2023Posted by Apple Product Security via Fulldisclosure on Sep 22APPLE-SA-2023-09-21-1 Safari 16.6.1 Safari 16.6.1 addresses the following issues. Information about the security content is also available at https://support.apple.com/kb/HT213930. Apple maintains a Security Updates page at https://support.apple.com/HT201222 which lists recent software updates with security advisories. WebKit Available for: macOS Big Sur and Monterey Impact: Processing web […]
- Advisory X41-2023-001: Two Vulnerabilities in OPNsense Settembre 23, 2023Posted by X41 D-Sec GmbH Advisories via Fulldisclosure on Sep 22Advisory X41-2023-001: Two Vulnerabilities in OPNsense =========================================================== Highest Severity Rating: High Confirmed Affected Versions: 23.1.11_1, 23.7.3, 23.7.4 Confirmed Patched Versions: Commit 484753b2abe3fd0fcdb73d8bf00c3fc3709eb8b7 Vendor: Deciso B.V. / OPNsense Vendor URL: https://opnsense.org Credit: X41 D-Sec GmbH, Yasar Klawohn and JM Status: Public Advisory-URL:...
- SEC Consult SA-20230918-0 :: Authenticated Remote Code Execution and Missing Authentication in Atos Unify OpenScape Settembre 18, 2023Posted by SEC Consult Vulnerability Lab, Research via Fulldisclosure on Sep 18SEC Consult Vulnerability Lab Security Advisory < 20230918-0 > ======================================================================= title: Authenticated Remote Code Execution and Missing Authentication product: Atos Unify OpenScape Session Border Controller Atos Unify OpenScape Branch Atos Unify OpenScape BCF vulnerable version: OpenScape SBC...
Customers
Twitter FEED
Recent activity
-
SecureOnlineDesktop
Estimated reading time: 6 minutes L'impatto crescente delle minacce informatiche, su sistemi operativi privati op… https://t.co/FimxTS4o9G
-
SecureOnlineDesktop
Estimated reading time: 6 minutes The growing impact of cyber threats, on private or corporate operating systems… https://t.co/y6G6RYA9n1
-
SecureOnlineDesktop
Tempo di lettura stimato: 6 minuti Today we are talking about the CTI update of our services. Data security is… https://t.co/YAZkn7iFqa
-
SecureOnlineDesktop
Estimated reading time: 6 minutes Il tema della sicurezza delle informazioni è di grande attualità in questo peri… https://t.co/tfve5Kzr09
-
SecureOnlineDesktop
Estimated reading time: 6 minutes The issue of information security is very topical in this historical period ch… https://t.co/TP8gvdRcrF
Newsletter
Prodotti e Soluzioni
News
- CIS Controls e Vulnerability Assessment: guida pratica all’adozione delle best practice Settembre 25, 2023
- Analisi della postura di sicurezza: guida completa per rafforzare la cybersecurity Agosto 21, 2023
- Deception vs EDR: qual è la migliore strategia di difesa dalle minacce? Agosto 16, 2023
- Deception: Ingannare gli Hacker per Proteggere la Tua Rete Agosto 14, 2023
- Active Defence Deception: la cybersecurity che batte gli hacker con le loro stesse armi Agosto 9, 2023
Recensioni Google
















© 2023 Secure Online Desktop s.r.l. All Rights Reserved. Registered Office: via dell'Annunciata 27 – 20121 Milan (MI), Operational Office: via statuto 3 - 42121 Reggio Emilia (RE) – PEC [email protected] Tax code and VAT number 07485920966 – R.E.A. MI-1962358 Privacy Policy - ISO Certifications