Hosting online per siti web

Tempo di lettura: 4 min
L’online hosting e’ il processo di uso di spazio su un server remoto per ospitare un sito web. Il contenuto delle pagine (HTML, CSS, immagini, etc.) deve essere caricato nello spazio del server per essere raggiunto online.
I provider dei servizi di hosting per siti web dispongono di server, connettivita’ e servizi associati per ospitare pagine online. Offrendo una varieta’ di piani per l’online hosting, coprono un vasto spettro di esigenze: da piccoli blog a grandi organizzazioni.
Scegliere il piano di online hosting significa selezionare la giusta allocazione di risorse per mantenere il portale veloce e affidabile per i visitatori. Se durante la navigazione di un sito c’e’ un problema, per esempio impiega troppo tempo a caricarsi, i potenziali clienti probabilmente se ne andranno.
Online hosting e il dominio del sito
La prima cosa da fare in assoluto per aprire uno spazio web e’ acquistare un dominio. Spesso i provider offrono anche la vendita e gestione di domini, oltre che di online hosting. Il provider del servizio si assicura che, quando gli utenti cercheranno il dominio in rete, questi vengano indirizzati verso il server che ospita il sito collegato.
Scegliere l’hosting per un sito web
La selezione del piano di online hosting appropriato e’ un passo importante per la presenza online, soprattutto se si sta lanciando un sito aziendale. I provider offrono anche servizi per la gestione dei server, ma anche software, supporto, larghezza di banda e velocita’.
Da tenere sempre a mente nella scelta di un piano di online hosting: niente e’ gratis. Quello che sembra gratuito ha spesso un costo non economico.
Hosting sito web – L’importanza della larghezza di banda
La larghezza di banda (a volte definita “traffico” o “trasferimento di dati”) e’ il numero di byte necessari per trasferire il sito ai visitatori. Un esempio approssimativo dei requisiti di traffico tipici di un sito: la maggior parte dei portali che non forniscono video o musica utilizza meno di 3 gigabyte di larghezza di banda al mese.
Se si prevede una rapida espansione o c’e’ necessita’ di utilizzo di audio e video sul sito, e’ da considerare l’acquisto di un piano che offra spazio extra. Un hosting gratuito per il sito web e’ sconsigliato, perche’ solitamente vengono imposti limiti giornalieri o mensili sulla quantita’ di traffico utilizzabile.
Valutare le opzioni di espansione
La maggior parte dei nuovi siti inizia con spazi in online hosting condivisi, che sono piuttosto potenti al giorno d’oggi. Tuttavia, se si prevede che il sito cresca nel corso degli anni, si dovra’ considerare l’uso di risorse maggiori, o addirittura un server piu’ potente, un VPS (Virtual Private Server) o VDS (Virtual Dedicated Server), ad esempio.
L’offerta di piani che offrono risorse maggiori da parte del provider, fara’ risparmiare tempo e denaro, evitando una migrazione su altri fornitori.
Uptime (affidabilita’)
L’affidabilita’ e’ estremamente importante per questo tipo di servizi. Una reale affidabilita’ e’ presente solo con un piano di online hosting a pagamento. Un sito web dovrebbe funzionare 24 ore su 24, 7 giorni su 7, e La garanzia che questo avvenga si ha solo con provider affidabili e connessioni di rete stabili.
Un sito difficile da raggiungere o che spesso e’ fuori uso, perde visitatori e clienti. Questo incide negativamente sull’autorevolezza del dominio. Inoltre, un sito non disponibile spinge a visitare quello della concorrenza. Anche la lentezza di banda e’ anche molto frustrante e influisce analogamente sugli utenti.
Hosting sito web – Il pannello di controllo (Plesk)
Lo scopo di un pannello e’ quello di permettere la gestione dei vari aspetti dell’account per l’hosting del sito web. Normalmente e’ offerto da ogni host commerciale per svolgere le normali operazioni di manutenzione senza dover richiedere l’intervento tecnico. Un Plesk fornisce anche una semplice dashboard per gestire indirizzi e-mail, password degli account e configurazioni di base del server.
Se si vuole ospitare anche account e-mail insieme al sito web, bisogna verificare che il piano di online hosting preveda l’impostazione di indirizzi e-mail collegati al dominio. e’ poco professionale avere un indirizzo email non associato. Sembra piu’ autorevole un indirizzo del tipo [email protected] o [email protected]?
Concludendo
Scegliere il giusto provider e il piano di online hosting adatto al proprio sito non e’ semplice, molti fattori entrano in giorno. Sicuramente e’ importante pensarci prima di avviare un progetto e dedicare il giusto tempo a valutare le opzioni disponibili. Questo fara’ risparmiare tempo e denaro in futuro.
SOD offre diversi piani di web hosting di qualita’, adatti a varie situazioni ed esigenze. Il servizio e’ ospitato su piattaforma Linux, che e’ di gran lunga la soluzione server piu’ adottata e sicura al mondo. Controlla il rating su Google per un’ulteriore sicurezza di qualita’ del servizio offerto!
Link utili:
Customers
Twitter FEED
Recent activity
-
SecureOnlineDesktop
Tempo di lettura: 8 min Let's Encrypt e' una Certificate Authority (CA) che facilita l'ottenimento e l'installazio… https://t.co/5qR57XGU5l
-
SecureOnlineDesktop
Cyber threat intelligence individua i pericoli prima che causino danni Trova le minacce prima che diventino dei pr… https://t.co/rYQhhrvdcA
-
SecureOnlineDesktop
Procedural Safety Analysis Verify that company operations comply with the standards set for data processing G.D.P.R… https://t.co/fsxTPgGz1X
-
SecureOnlineDesktop
Cyber threat intelligence identify dangers before they cause damage Find threats before they become a problem… https://t.co/eoT3Mfmi7g
-
SecureOnlineDesktop
Analisi di Sicurezza Procedurale Verifica che le operazioni in azienda rispettino gli standard imposti per il trat… https://t.co/HYs4UsX3mP
Newsletter
Prodotti e Soluzioni
- Cloud Server
- Conferenza Cloud
- Web Hosting
- Cloud CRM
- Consulenza ICT | Outsourcing
- ownCloud
- BaaS | Cloud Backup
- Log Management
- Servizio di monitoraggio ICT
- Next Generation SIEM
- Phishing Etico
- VPN Aziendali
- Progetti ICT
- Consulenze
- Vulnerability Assessment & Penetration Test
- Progetti Web
- Privacy | GDPR
- SOC as a Service
News
- Cos’è la Cyber Security? Definizione e proposte Marzo 3, 2021
- Tecniche spammer: come sfruttano la posta elettronica? Marzo 1, 2021
- La minaccia del ransomware DDoS Febbraio 24, 2021
- Analisi di sicurezza procedurale – Grazie per averci contattato! Febbraio 20, 2021
- Zombie phishing: attenzione alle email, potrebbero essere zombie Febbraio 15, 2021
Recensioni Google























Copyright © 2011 Secure Online Desktop s.r.l. All Rights Reserved.
VAT: 07485920966 “Cloud Computing services - Software cloud - Cloud server - VPS” Terms of ServicePrivacy Policy
ISO Certifications