Long-term search: cosa c’e’ di nuovo nel servizio SOCaaS

Tempo di lettura: 4 min
Il ransomware viene comunemente portato a segno con una e-mail che inganna gli utenti a fidarsi di un file dannoso. Molte delle piu’ recenti violazioni dei dati sono state portate a termine perché un utente e’ stato vittima di un attacco di questo tipo nel periodo precedente. Minacce come il ransomware, che si concentrano sulla compromissione dell’utente, fanno si’ che sempre piu’ aziende adottino l’analisi comportamentale degli utenti e delle entita’ (UEBA) nel loro centro operativo di sicurezza (SOC). Le nuove funzioni del servizio SOC, tra cui la long-term search, sono orientate all’offerta sempre maggiore di strumenti aggiuntivi per la gestione ottimale della sicurezza aziendale.
Noi continuiamo nell’innovazione della nostra piattaforma per aumentare la potenza del SOC nel combattere ransomware e altre minacce. Nella nostra piu’ recente versione, abbiamo aggiunto un numero ancora maggiore di funzionalita’ di rilevamento basate sull’apprendimento automatico e context-aware che consentono agli analisti della sicurezza di affrontare le aggressioni piu’ sofisticate. Inoltre, gli ultimi aggiornamenti portano una sempre maggiore facilita’ d’uso per gli architetti della sicurezza.
Long-term search per l’analista della sicurezza
Il servizio introduce una serie di innovazioni per ridurre i tempi di rilevamento e di risposta degli analisti della sicurezza e dei cercatori di minacce.
Miglioramento del rilevamento di minacce sofisticate
– La long-term search aiuta gli analisti a scoprire le minacce nascoste fornendo una capacita’ di ricerca sui dati archiviati. La ricerca e’ scalabile e non influisce sulle prestazioni del SIEM.
– Analytics Sandbox aiuta ad abbattere i falsi positivi fornendo un ambiente di QA in linea per testare e convalidare i casi d’uso.
– Le catene di minacce Persona-based rilevano le minacce avanzate in modo piu’ accurato, comprendendo la relazione dinamica tra utenti, host, indirizzi IP e indirizzi e-mail. Gli analisti traggono vantaggio da una piu’ ampia visibilita’ sulla progressione di un attacco. Questa funzione combina le attivita’ sospette di un singolo utente in un unico avviso con priorita’, invece di avvisi separati e non correlati.
– Relative Rarity offre agli analisti un contesto piu’ ampio su quanto sia raro un evento rispetto a tutti gli altri eventi nel loro ambiente.
– La visualizzazione degli avvisi di sicurezza utilizzando il MITRE ATT&CK Threat Framework aiuta gli analisti a dare priorita’ al rischio e a ridurre i tempi di risposta.
Riduzione dei tempi di risposta
– Il miglioramento della gestione dei casi consente una migliore gestione, condivisione e investigazione degli allarmi, consentendo agli operatori di rispondere piu’ rapidamente.
– Le nuove integrazioni EDR migliorano la risposta agli incidenti fornendo ulteriori dati sugli endpoint da CarbonBlack Defense, Tanium, Symantec DLP e altri.
– Le migliori visualizzazioni delle ricerche migliorano l’esperienza dell’analista riducendo i tempi di rilevamento e di risposta. Aiutano gli analisti a identificare facilmente gli account compromessi, l’esfiltrazione dei dati e gli hotspot associati.
Perche’ la long-term search e’ cosi’ importante
Con un tempo di permanenza globale di circa 60 giorni in media, la caccia alle minacce continua ad essere una parte importante nella resilienza della sicurezza informatica. Tuttavia, la ricerca attraverso lo storico dei dati richiede solitamente molto tempo.
Molti fornitori non sono in grado di scalare dinamicamente una ricerca veloce attraverso i dati archiviati senza notevole sforzo. Le ultime funzionalita’ del nostro SOCaaS forniscono questa possibilita’ ai cacciatori di minacce con la long-term search su scala quasi illimitata. Con la ricerca a lungo termine, le organizzazioni possono ridurre il tempo necessario per indagare e trovare le minacce che sono gia’ nel loro ambiente.
Gli analisti hanno bisogno di interrogare continuamente i dati per capire se ci sono nuove minacce. Ad esempio, un analista potrebbe apprendere, da una fonte attendibile, che il loro settore e’ stato preso di mira. A questo punto c’e’ bisogno di indagare su un nuovo indicatore di compromesso che e’ stato appena scoperto per verificare se un aggressore e’ gia’ all’interno.
Attraverso la long-term search, il SIEM nativo del SOCaaS di SOD consente ai cacciatori di minacce di essere proattivi, rendendo la ricerca sui dati storici veloce e conveniente.
Conclusioni
Tramite l’introduzione di nuove tecnologie nel nostro servizio SOC, stiamo offrendo sempre piu’ sicurezza per i nostri clienti.
Ci prendiamo cura dei vostri dati verificando non solo che non siano al sicuro ora, ma anche che non abbiano subito violazioni in passato. Nel caso dovessimo avere il sospetto di una nuova minaccia, sappiamo come individuarla.
Nel caso avessi domande, contattaci, saremo lieti di rispondere a ogni tuo dubbio.
Link utili:
Customers
Twitter FEED
Recent activity
-
SecureOnlineDesktop
Estimated reading time: 6 minutes L'impatto crescente delle minacce informatiche, su sistemi operativi privati op… https://t.co/FimxTS4o9G
-
SecureOnlineDesktop
Estimated reading time: 6 minutes The growing impact of cyber threats, on private or corporate operating systems… https://t.co/y6G6RYA9n1
-
SecureOnlineDesktop
Tempo di lettura stimato: 6 minuti Today we are talking about the CTI update of our services. Data security is… https://t.co/YAZkn7iFqa
-
SecureOnlineDesktop
Estimated reading time: 6 minutes Il tema della sicurezza delle informazioni è di grande attualità in questo peri… https://t.co/tfve5Kzr09
-
SecureOnlineDesktop
Estimated reading time: 6 minutes The issue of information security is very topical in this historical period ch… https://t.co/TP8gvdRcrF
Newsletter
{subscription_form_2}Prodotti e Soluzioni
News
- NIST Cybersecurity Framework Dicembre 6, 2023
- Cos’è il doxing e come proteggersi con la CTI Dicembre 4, 2023
- Casi d’uso di un SOCaaS per le aziende parte 1 Novembre 30, 2023
- Schemi di business email compromise (BEC) Novembre 22, 2023
- Machine learning e cybersecurity: Applicazioni UEBA e sicurezza Novembre 20, 2023
Recensioni Google
















© 2023 Secure Online Desktop s.r.l. All Rights Reserved. Registered Office: via dell'Annunciata 27 – 20121 Milan (MI), Operational Office: via statuto 3 - 42121 Reggio Emilia (RE) – PEC [email protected] Tax code and VAT number 07485920966 – R.E.A. MI-1962358 Privacy Policy - ISO Certifications