Advanced Persistent Threat hacker

Estimated reading time: 7 minuti

Una advanced persistent threat (APT) è un termine ampio utilizzato per descrivere una campagna di attacco in cui un intruso, o un gruppo di intrusi, stabilisce una presenza illecita e a lungo termine su una rete al fine di estrarre dati altamente sensibili. Gli obiettivi di questi assalti, che sono scelti e studiati con molta attenzione, includono tipicamente grandi imprese o reti governative. Le conseguenze di tali intrusioni sono vaste, e includono:

– Furto di proprietà intellettuale (ad esempio, segreti commerciali o brevetti)
– Compromissione di informazioni sensibili (ad esempio, dati privati di dipendenti e utenti)
– Il sabotaggio di infrastrutture organizzative critiche (ad esempio, la cancellazione di database)
– Prendere il controllo totale del sito

L’esecuzione di un assalto APT richiede più risorse di un attacco standard alle applicazioni web. Gli autori sono di solito squadre di criminali informatici esperti che hanno un sostanziale sostegno finanziario. Alcuni attacchi APT sono finanziati dal governo e utilizzati come armi di guerra informatica.

Gli attacchi più comuni, come il Remote File Inclusion (RFI), la SQL injection e il cross-site scripting (XSS), sono frequentemente utilizzati dagli autori per stabilire un punto d’appoggio in una rete mirata. Poi, Trojan e backdoor shell sono spesso utilizzati per espandere quel punto d’appoggio e creare una presenza persistente all’interno del perimetro.

Advanced Persistent Threat Laptop

Progressione delle advanced persistent threat

Un attacco APT di successo può essere suddiviso in tre fasi: 1) infiltrazione nella rete, 2) espansione della presenza dell’attaccante e 3) estrazione dei dati accumulati, il tutto senza essere rilevato.

1. Infiltrazione nella rete

Come abbiamo detto, ogni advanced persistent threat parte da un’infiltrazione. Le aziende sono tipicamente infiltrate attraverso la compromissione di una delle seguenti aree: risorse web, risorse di rete o utenti umani autorizzati. Questo si ottiene sia attraverso upload maligni o attacchi di ingegneria sociale. Sono tutte minacce affrontate regolarmente dalle grandi organizzazioni.

Gli infiltrati possono eseguire contemporaneamente un attacco DDoS contro il loro obiettivo. Questo serve sia come cortina per distrarre il personale della rete sia come mezzo per indebolire un perimetro di sicurezza, rendendo più facile la violazione.

Una volta ottenuto l’accesso iniziale, gli aggressori installano rapidamente una shell-malware backdoor che garantisce l’accesso alla rete e permette operazioni remote e furtive. Le backdoor possono anche presentarsi sotto forma di Trojan mascherati da software legittimi.

2. Espansione della presenza

Dopo che il punto d’appoggio è stabilito, gli aggressori si muovono per ampliare la loro presenza all’interno della rete e quindi “creare” la advanced persistent threat vera e proprio.

Questo comporta lo spostamento verso l’alto della gerarchia di un’organizzazione, compromettendo i membri del personale con accesso ai dati più sensibili. Così facendo, gli attaccanti sono in grado di raccogliere informazioni aziendali critiche, comprese le informazioni sulla linea di prodotti, i dati dei dipendenti e i record finanziari.

A seconda dell’obiettivo finale dell’attacco, i dati accumulati possono essere venduti a un’impresa concorrente, alterati per sabotare la linea di prodotti di un’azienda o utilizzati per abbattere un’intera organizzazione. Se il sabotaggio è il motivo, questa fase viene utilizzata per ottenere sottilmente il controllo di più funzioni critiche e manipolarle in una sequenza specifica per causare il massimo danno.

Per esempio, gli aggressori potrebbero cancellare interi database all’interno di un’azienda e poi interrompere le comunicazioni di rete al fine di prolungare il processo di recupero.

3. Estrazione dei dati

Mentre un evento APT è in corso, le informazioni rubate sono tipicamente memorizzate in un luogo sicuro all’interno della rete assaltata. Una volta che sono stati raccolti abbastanza dati, i ladri devono estrarli senza essere rilevati.

Tipicamente, vengono utilizzate tattiche di white noise per distrarre il team di sicurezza in modo che le informazioni possano essere spostate fuori. Questo potrebbe prendere la forma di un attacco DDoS, ancora una volta legando il personale di rete e/o indebolendo le difese del sito per facilitare l’estrazione.

Advanced Persistent Threat hacker

Misure di sicurezza contro le advanced persistent threat

Un rilevamento e una protezione adeguati contro le APT richiedono un approccio multiplo da parte degli amministratori di rete, dei fornitori di sicurezza e dei singoli utenti.

Monitoraggio del traffico

Il monitoraggio del traffico in entrata e in uscita è considerato la pratica migliore per prevenire l’installazione di backdoor e bloccare l’estrazione di dati rubati. Ispezionare il traffico all’interno del perimetro aziendale di rete può anche aiutare ad avvisare il personale di sicurezza di qualsiasi comportamento insolito che può puntare ad attività dannose.

Un web application firewall (WAF) distribuito sul bordo della rete filtra il traffico verso i server web proteggendo così una delle vostre superfici di attacco più vulnerabili. Tra le altre funzioni, un WAF può aiutare ad eliminare gli attacchi a livello di applicazione, come gli attacchi RFI e SQL injection, comunemente utilizzati durante la fase di infiltrazione APT.

I servizi di monitoraggio del traffico interno, come i firewall di rete, sono l’altro lato di questa equazione. Essi possono fornire una visione granulare che mostra come gli utenti stanno interagendo all’interno della vostra rete, mentre aiutano a identificare le anomalie del traffico interno, (ad esempio, login irregolari o trasferimenti di dati insolitamente grandi). Quest’ultimo potrebbe segnalare un attacco APT in corso. È anche possibile monitorare l’accesso alle condivisioni di file o agli honeypots di sistema.

Infine, i servizi di monitoraggio del traffico in entrata potrebbero essere utili per rilevare e rimuovere le shell backdoor. Per un servizio di controllo a 360°, l’adozione del SOCaaS di SOD potrebbe fare al caso vostro.

Controllo degli accessi

Per gli attaccanti, i dipendenti dell’azienda rappresentano tipicamente il soft-spot più grande e vulnerabile nel vostro perimetro di sicurezza. Il più delle volte, questo è il motivo per cui gli utenti della vostra rete sono visti dagli intrusi come un facile gateway per infiltrarsi nelle vostre difese, mentre espandono la loro presa all’interno del vostro perimetro di sicurezza.

In questo caso, gli obiettivi probabili rientrano in una delle seguenti tre categorie:

Utenti disattenti che ignorano le politiche di sicurezza della rete e concedono inconsapevolmente l’accesso a potenziali minacce
Insider malintenzionati che abusano intenzionalmente delle loro credenziali per concedere l’accesso al criminale
Utenti compromessi i cui privilegi di accesso alla rete sono compromessi e utilizzati dagli aggressori

Lo sviluppo di controlli efficaci richiede una revisione completa di tutti i membri della vostra organizzazione, specialmente delle informazioni a cui hanno accesso. Per esempio, classificare i dati sulla need-to-know basis aiuta a bloccare la capacità di un intruso di dirottare le credenziali di accesso da un membro del personale di basso livello, usandole per accedere a materiali sensibili.

I punti chiave di accesso alla rete dovrebbero essere protetti con l’autenticazione a due fattori (2FA). Essa richiede agli utenti di utilizzare una seconda forma di verifica quando si accede alle aree sensibili (in genere un codice di accesso inviato al dispositivo mobile dell’utente). Questo impedisce ad attori non autorizzati, travestiti da utenti legittimi, di muoversi nella rete.

advanced persistent threat security

Misure ulteriori contro gli advanced persistent threat

Oltre alle già citate best practice per prevenire il verificarsi di un advanced persistent threat sulla rete aziendale, è bene intervenire su più fronti. In numerosi altri articoli abbiamo trattato quanto sia vantaggioso, per il team di sicurezza, avere un unico luogo in cui monitorare ogni punto della rete. Uno strumento eccellente per questo scopo è un SOC.

Il nostro SOCaaS offre tutte le funzionalità di un Centro Operativo di Sicurezza senza l’incombenza degli investimenti in attrezzature e personale specializzato. Inoltre, grazie alla tecnologia UEBA, non solo il nostro SOC è in grado di recuperare i log e archiviarli in modo sistematico, ma è anche attivamente coinvolto nell’individuare comportamenti sospetti degli utenti.

Queste caratteristiche sono ottime per aumentare la reattività del team di sicurezza e scongiurare anche i tentativi di advanced persistent threat ai danni della rete aziendale.

Per sapere come possiamo aiutare la vostra azienda a alzare la propria sicurezza, non esitare a contattarci, saremo lieti di rispondere a ogni domanda.

Useful links:

Link utili:

importanza cyber threat intelligence cover

Tempo di lettura stimato: 5 minuti

In un altro articolo abbiamo già parlato della Cyber Threat Intelligence spiegando cos’è, come funziona e le sue varie tipologie. Oggi, invece, ci focalizzeremo più sull’importanza della Cyber Threat Intelligence, approfondendo come può essere utile alle aziende per fornire risposte in ambito di sicurezza, contenendo i rischi e fornendo informazioni che supportino la risposta agli incidenti.  

L’importanza della Cyber Threat Intelligence

In un mondo in cui le tecnologie e le minacce informatiche sono sempre in continua evoluzione, un’azienda non può permettersi di trascurare l’importanza della Cyber Threat Intelligence. Ogni giorno sul web avvengono innumerevoli attacchi informatici e furti di dati a danno di aziende e privati. Queste grandi quantità di informazioni, vengono poi catalogate e vendute illegalmente sul Dark Web.

Gli hacker sono soliti vendere informazioni in questa parte del web perché garantisce loro l’anonimato. Infatti, a differenza del web tradizionale, per poter accedere a questi luoghi virtuali, bisogna utilizzare un browser che mascheri il proprio indirizzo IP. Questo complica le attività di tracciamento dei criminali da parte delle autorità e rende il dark web un posto completamente anonimo.

Uno degli obbiettivi che si pone la CTI è quello di monitorare le informazioni presenti in questa grande parte del web a scopo analitico. Il fine è quello di prevenire e arginare i danni che questi dati potrebbero provocare.

Monitorare il Dark Web e il Deep Web

importanza cyber threat intelligence iceberg

Spesso, quando parliamo di Deep Web e di Dark Web, pensiamo che siano presenti solo ed esclusivamente attività illegali, ma non è corretto. Ci sono anche forum, blog e siti web che hanno il fine di divulgare informazioni difficilmente reperibili sul web tradizionale.

Purtroppo però, è anche vero che i criminali sfruttano questa sezione della rete per vendere ogni genere di informazione. Queste comprendono numeri di telefono, indirizzi email, dati bancari, documenti, passaporti, credenziali d’accesso amministrative di siti web. C’è praticamente di tutto.

Questo genere di informazioni, nelle mani di un malintenzionato (o di un competitor), potrebbe compromettere l’integrità di un’intera azienda, dei suoi dipendenti e dei suoi clienti. Le conseguenze provocate da una violazione di dati, potrebbero inoltre manifestarsi anche sotto forma di danni alla reputazione dell’azienda.

Quando un cliente fornisce ad un’azienda i suoi dati personali si aspetta che vengano trattati con il massimo rispetto. I clienti potrebbero sentirsi “traditi” dall’azienda che avrebbe dovuto garantire loro la sicurezza delle proprie informazioni personali.

Un esempio clamoroso è stato il furto di dati avvenuto nel 2019 ai danni di Facebook Inc. (Fonte)
Ben 533 milioni di dati personali appartenenti agli utilizzatori della piattaforma sono stati sottratti, suddivisi per 106 paesi e diffusi gratuitamente sul web portando nuovamente la società al centro di polemiche.

importanza cyber threat intelligence facebook

Le aziende che cercano di proteggere i dati dei propri clienti, fornitori e dipendenti investono in strumenti di analisi e monitoraggio.

Affidandosi a dei professionisti, è possibile ricevere tempestivamente un avviso ogni qualvolta che un’informazione sensibile viene pubblicata su un forum o su un sito web presente nel Dark Web. Per questo l’importanza della Cyber Threat Intelligence gioca un ruolo chiave nel ramo della sicurezza informatica aziendale.

Monitorare il Dark Web dunque, significa avere la possibilità di poter rilevare tempestivamente eventuali informazioni sensibili prima che esse possano causare problemi alle aziende.

Strumenti per monitorare il Dark Web

Essendo una porzione di internet difficilmente accessibile e non indicizzata dai motori di ricerca, analizzare e monitorare le risorse presenti sul Deep Web diventa più complicato. Per questo motivo ci vengono in aiuto diversi strumenti progettati con lo scopo di semplificare il processo di indagine e analisi.

Un software che potrebbe essere d’aiuto durante un’attività d’investigazione è Onionscan, un programma Open Source completamente gratuito.

Il progetto Onionscan e la CTI

Il progetto Onionscan si pone due obiettivi:

– Aiutare gli operatori a trovare e risolvere problemi di sicurezza operativa
– Aiutare i ricercatori a monitorare e tracciare i siti presenti nel Deep Web

Il software è scaricabile sulla pagina Github dedicata, contenente anche una guida per l’installazione e una lista delle dipendenze necessarie per eseguire il software.

Una volta installato, per poterlo utilizzare basta semplicemente digitare nella riga di comando:

onionscan nomesitowebdascansionare.onion

Certamente, il solo accesso a uno strumento come questo non basta a fornire una copertura efficace. Infatti, l’importanza della Cyber Threat Intelligence risiede in gran parte nel saper effettuare le ricerche e interpretare i dati.

Conclusioni

Abbiamo visto cos’è e come funziona un’attività di monitoring del Dark Web e soprattutto abbiamo iniziato a comprendere l’importanza della Cyber Threat Intelligence.

Investire in queste soluzioni garantisce un’ulteriore sicurezza all’azienda. Mettere al sicuro i dati dei propri clienti e dei propri dipendenti non può essere un optional, ogni azienda dovrebbe essere sensibile a queste tematiche ed investire le proprie risorse per prevenire spiacevoli situazioni.

SOD offre un servizio apposito che si prefigge proprio di fornire informazioni di CTI preziose per la difesa proattiva e la risoluzione di criticità prima che diventino dei veri problemi.

Se hai bisogno di ulteriori chiarimenti non esitare a contattarci, siamo pronti a rispondere ad ogni tua domanda.

Useful links:

cyber threat hunting IT specialist

Tempo di lettura stimato: 6 minuti

La Cyber Threat Hunting è una ricerca proattiva della sicurezza attraverso reti, endpoint e set di dati per dare la caccia alle attività dannose, sospette o rischiose che sono sfuggite al rilevamento da parte degli strumenti esistenti.

Definizione

C’è una distinzione tra il rilevamento delle minacce informatiche e la cyber threat hunting. Il rilevamento delle minacce è un approccio passivo al monitoraggio dei dati e dei sistemi per individuare potenziali problemi per la sicurezza. È comunque una necessità e può aiutare un threat hunter (il cacciatore di minacce). Invece, le tattiche proattive di threat hunting si sono evolute per utilizzare nuove informazioni sulle minacce su dati precedentemente raccolti per identificare e classificare i potenziali rischi prima dell’attacco.

Il personale di sicurezza non può permettersi di credere che il proprio sistema di sicurezza sia impenetrabile. Deve rimanere sempre vigile per la prossima minaccia o vulnerabilità. Piuttosto che sedersi e aspettare che le minacce colpiscano, la cyber threat hunting sviluppa ipotesi basate sulla conoscenza dei comportamenti degli attori delle minacce e sulla convalida di tali ipotesi attraverso ricerche attive nell’ambiente.

Con la threat hunting, un esperto non parte da un allarme o da indicatori di compromissione (IOC), ma da un ragionamento più profondo. In molti casi gli sforzi dello threat hunter creano e concretizzano l’allarme o l’IOC.

Questo presuppone aggressivamente che si sia verificata o si verificherà una violazione nell’azienda. Gli addetti alla sicurezza danno la caccia alle minacce nel loro ambiente piuttosto che affidarsi ad automatismi.

cyber threat hunting hardware

Pratica di threat hunting

Per le aziende che sono pronte ad assumere un approccio più proattivo alla sicurezza informatica, che tenta di fermare gli attacchi prima che diventino troppo profondi, aggiungere protocolli di threat hunting al loro programma di sicurezza è il passo logico successivo.

Dopo aver consolidato la sicurezza degli endpoint e le strategie di risposta agli incidenti per mitigare gli attacchi di malware noti ormai inevitabili, le aziende possono iniziare a passare all’offensiva. Questo significa scavare in profondità e trovare ciò che non è stato ancora rilevato. Proprio questo è lo scopo della cyber threat hunting.

Come detto in precedenza, lo threat hunting è una tattica aggressiva che parte dalla premessa del “presupposto della violazione”. Gli aggressori sono già all’interno della rete di un’organizzazione e stanno segretamente monitorando e muovendosi in essa.

Questo può sembrare inverosimile, ma in realtà, gli aggressori possono essere all’interno di una rete per giorni, settimane e persino mesi. Nel frattempo preparano ed eseguono attacchi come minacce persistenti avanzate, senza che nessuna difesa automatica rilevi la loro presenza. Lo cyber threat hunting ferma questi attacchi cercando indicatori occulti di compromissione (IOC) in modo che possano essere mitigati prima che gli attacchi raggiungano i loro obiettivi.

cyber threat hunting Monitor

Gli elementi chiave di un threat hunting

L’obiettivo della caccia alle minacce è quello di monitorare le attività quotidiane e il traffico attraverso la rete e indagare sulle possibili anomalie per trovare qualsiasi attività dannosa ancora da scoprire che potrebbe portare a una violazione completa. Per raggiungere questo livello di rilevamento proattivo, la caccia alle minacce incorpora quattro componenti ugualmente importanti.

1. Metodologia

Per avere successo nella caccia alle minacce, le aziende devono impegnarsi in un approccio proattivo e a tempo pieno che sia continuo e in continua evoluzione. Invece, un’implementazione reattiva, ad hoc, “quando abbiamo tempo“, sarà autolesionista e porterà solo a risultati minimi.

2. Tecnologia

La maggior parte delle aziende dispone già di soluzioni di sicurezza endpoint complete con rilevamento automatico. Lo threat hunting funziona in aggiunta a queste e aggiunge tecnologie avanzate. Il fine è quello di trovare anomalie, modelli insoliti e altre tracce di aggressori che non dovrebbero essere nei sistemi e nei file.

Le nuove piattaforme di protezione degli endpoint (EPP) cloud-native che sfruttano l’analisi dei big data possono catturare e analizzare grandi volumi di dati non filtrati sugli endpoint, mentre l’analisi comportamentale e l’intelligenza artificiale possono fornire un’ampia visibilità ad alta velocità sui comportamenti dannosi che all’inizio sembrano normali.

3. Personale altamente qualificato e dedicato

I threat hunter, o cacciatori di minacce alla sicurezza informatica, sono una razza a sé stante. Questi esperti sanno come utilizzare la tecnologia di sicurezza messa in campo dalle aziende. Inoltre, combinano anche l’aspirazione di passare all’offensiva con capacità intuitive di problem-solving per scoprire e mitigare le minacce nascoste.

4. Threat intelligence

Avere accesso all’intelligence globale basata su prove da parte di esperti di tutto il mondo (per esempio Mitre Att&ck) migliora e accelera ulteriormente la caccia alle minacce già esistenti. I cacciatori sono aiutati da informazioni come le classificazioni degli attacchi per l’identificazione di malware e gruppi di minacce, così come gli indicatori avanzati delle minacce.

cyber threat hunting hacker manifesto

Le abilità di un threat hunter

Il Threat Hunting Report di Crowd Research Partners conferma l’importanza di determinate capacità per il threat hunting. Quando è stato chiesto di classificare la capacità più importante, il sondaggio ha rilevato che:

Il 69% ha scelto l’intelligence delle minacce
Il 57% ha scelto l’analisi del comportamento
Il 56% ha scelto il rilevamento automatico
il 54% ha scelto l’apprendimento automatico e l’analisi automatizzata

ITC analyst al telefono

Il profilo di un threat hunter

I cacciatori di minacce (threat hunter) cercano gli aggressori che riescono ad entrare attraverso vulnerabilità che un’azienda potrebbe non sapere nemmeno che esistono. Questi aggressori passano una quantità considerevole di tempo a pianificare ed eseguire la ricognizione, agendo solo quando sanno di poter penetrare con successo nella rete senza preavviso. Inoltre, inseriscono e costruiscono malware che non sono ancora stati riconosciuti oppure usano tecniche che non si basano affatto sui malware, per dotarsi di una base persistente da cui attaccare.

Cosa serve per superare in astuzia anche gli aggressori più intelligenti?

Un cyber threat hunter è implacabile e in grado di trovare anche la più piccola traccia di ciò che gli aggressori si sono lasciati dietro di sé. In generale, i cacciatori di minacce utilizzano le loro abilità per azzerare i piccoli cambiamenti che si verificano quando gli aggressori fanno le loro mosse all’interno di un sistema o di un file.

I migliori cacciatori di minacce si affidano al loro istinto per fiutare le mosse furtive dell’aggressore più pericoloso.

Sei un threat hunter? Contattaci!

SOD è alla ricerca di un analista SOC/ICT da aggiungere al team. Se pensi di essere la persona giusta, visita questa pagina per visualizzare l’annuncio di lavoro dettagliato.

Link utili:

Cyber Threat Intelligence (CTI) – maggiore efficacia per la sicurezza IT

Cos’è la Cyber Security? Definizione e proposte

La minaccia del ransomware DDoS

Next Generation SIEM
Tempo di lettura: 7 min

Il SIEM esiste gia’ da un bel po’ di tempo, ma non e’ ancora ben compreso. Inoltre, il fatto che la tecnologia si sia evoluta in modo significativo negli ultimi anni non aiuta a fare chiarezza. Oggi vediamo a che punto siamo, cercando di capire il Next Generation SIEM e i sistemi gestiti offerti come servizi che si avvalgono dell’uso di SIEM di ultima generazione (SOCaaS, per esempio). Vediamo cosa significa tutto questo per le aziende. 

Essendo una parte fondamentale del SOCaaS offerto da SOD, mi sembra opportuno spiegare nel dettaglio cosa sia un Next Generation SIEM e quali le sue funzioni.

Breve storia del SIEM

Prima di esaminare che cos’e’ un Next Generation SIEM, e’ giusto ripercorrere brevemente la storia di questa tecnologia e del suo inizio.

Il termine Security Information and Event Management (SIEM) viene coniato nel 2005 da Mark Nicolett e Amrit T. Williams di Gartner. La parola e’ la fusione di Security Event Management (SEM) e di Security Information Management (SIM).

La sua definizione originale data dai creatori del termine e’: una tecnologia che supporta il rilevamento delle minacce e la risposta agli incidenti di sicurezza, attraverso la raccolta in tempo reale e l’analisi storica degli eventi da un’ampia varieta’ di fonti di dati contestuali.

Il SIEM e’ nato dalla necessita’ di affrontare l’enorme numero di allarmi emessi dai sistemi di prevenzione delle intrusioni (IPS) e dai sistemi di rilevamento delle intrusioni (IDS) che stavano travolgendo i reparti IT. Aiutando le organizzazioni ad aggregare gli eventi e ad analizzare meglio quelli all’interno della rete, SIEM ha aiutato le organizzazioni a migliorare il rilevamento delle minacce. Ha inoltre portato le organizzazioni ad adottare un approccio piu’ proattivo alla sicurezza. Le tecnologie di sicurezza preventive non sono piu’ sufficienti da sole.

Le difficolta’ dei SIEM nei primi anni

Desiderose di migliorare la loro situazione di sicurezza informatica, molte organizzazioni a livello aziendale hanno adottato rapidamente la tecnologia SIEM. Nel corso degli anni, tuttavia, sono emersi problemi ereditati dal passato:

1. I set di dati erano poco flessibili, quindi alcuni SIEM non erano in grado di elaborare i dati richiesti, il che significava che la loro efficacia era limitata
2. Erano difficili da mantenere e da gestire, il che aggiungeva complessita’ e prosciugava le risorse di personale
3. I SIEM producevano un elevato numero di falsi positivi, creando ancora piu’ lavoro per i team di sicurezza
4. Con l’avanzare della tecnologia, i SIEM hanno faticato a stare al passo con l’evoluzione delle minacce e quindi il rischio informatico per le aziende e’ cresciuto

Arriva il Next Generation SIEM 

Molte minacce avanzate sono ora polimorfiche piuttosto che statiche. Sono in grado, cioe’, di modificare costantemente il loro comportamento per eludere il rilevamento. In quanto tali, i sistemi Next Generation SIEM devono, non solo elaborare un maggior numero di dati, ma anche diventare molto piu’ capaci nel riconoscere nuovi modelli al loro interno.

Date le difficolta’ e i limiti dei sistemi SIEM ereditati, molti pensavano che sarebbero scomparsi con il tempo. Ma questo non e’ accaduto, il SIEM rimane ancora una tecnologia chiave utilizzata dalle aziende. La tecnologia ha dovuto pero’ evolversi.

Mentre un tempo il SIEM si basava solo su una manciata di fonti di dati, la “Next Generation” dei sistemi SIEM e’ stata sviluppata per elaborare un volume e una varieta’ di dati maggiori, oltre a correlarli in modo tempestivo.

Gartner ha riferito che il mercato SIEM e’ in continua crescita. Una delle ragioni di questa crescita e’ che i sistemi Next Gen SIEM sono ora utilizzati da organizzazioni di medie dimensioni, non solo dalle grandi imprese.

Next Generation SIEM on the Cloud

Next Generation SIEM si avvale dell’uso del cloud per la raccolta dei dati

Quali sono le capacita’ del Next Gen SIEM?

I Next Gen SIEM, talvolta denominati SIEM di tipo analitico o SIEM 3.0, hanno portato nuove capacita’ alle organizzazioni e ai loro team di sicurezza. 

Permettono una piu’ rapida integrazione in un’infrastruttura aziendale attraverso un’architettura aperta per coprire le risorse cloud, on-premise e BYOD
Includono strumenti di visualizzazione in tempo reale per comprendere le attivita’ piu’ importanti e ad alto rischio
Utilizzano l’analisi degli scenari e del comportamento per “fotografare” scenari ben compresi ed evidenziare cambiamenti significativi nel comportamento
Integrano e utilizzano le informazioni sulle minacce (Threat Intelligence) provenienti da fonti personalizzate, open source e commerciali
Forniscono un quadro flessibile che consente l’implementazione di un flusso di lavoro su misura per i principali casi d’uso organizzativi
Misurano lo stato rispetto ai quadri normativi (ad esempio PCI DSS) per la prioritizzazione e la gestione del rischio

Security Orchestration, Automation and Response

Security Orchestration, Automation and Response (SOAR) e’ un’area di sicurezza in crescita che i fornitori di Next Gen SIEM stanno sfruttando per contribuire e mettere a frutto le piu’ recenti funzionalita’. Nella sua essenza, SOAR ha due aspetti fondamentali:

1. Permette di portare piu’ dati in un Next Gen SIEM per l’analisi

SOAR sta aiutando la tecnologia SIEM a diventare piu’ intelligente e orientata ai Big Data, consentendo cosi’ ai team di sicurezza di prendere decisioni piu’ rapide e meglio informate. Un’intelligence piu’ ampia significa un’identificazione piu’ affidabile delle minacce e meno falsi positivi.

2. Aiuta ad automatizzare la risposta agli incidenti

Un altro modo importante in cui SOAR sta influenzando l’evoluzione dei SIEM Next Gen e’ quello di contribuire a standardizzare l’analisi degli incidenti e le procedure di risposta. L’obiettivo e’ quello di automatizzare parzialmente o completamente le attivita’ di risposta, al fine di ridurre i potenziali danni e i disagi che le violazioni possono causare. Tali attivita’ di risposta potrebbero includere il blocco degli account utente compromessi e il blocco degli indirizzi IP su un firewall.

Automatizzando le azioni di routine, SOAR aiuta i team di sicurezza a diventare piu’ efficienti e libera loro tempo per concentrarsi sulla caccia alle minacce e sulla gestione delle patch.

Analisi del comportamento degli utenti (UEBA)

Un’altra importante caratteristica dei Next Generation SIEM e’ l’uso della User and Entity Behaviour Analytics (UEBA). L’UEBA non tiene traccia degli eventi di sicurezza ne’ monitora i dispositivi, ma si concentra invece sul monitoraggio e sull’analisi del comportamento degli utenti di un’organizzazione.

UEBA puo’ essere estremamente utile per aiutare le organizzazioni ad identificare gli account compromessi, cosi’ come le minacce da parte di insider. Funziona utilizzando tecniche avanzate di machine learning e di profilazione comportamentale per identificare attivita’ anomale come compromissioni di account e abuso di privilegi. Non utilizzando un monitoraggio basato su regole, l’UEBA e’ piu’ efficace nel rilevare le anomalie nel tempo.

Le sfide per un SIEM moderno

Nonostante gli indiscutibili progressi nel rilevamento di complesse minacce informatiche, i SIEM Next Gen possono ancora, se non vengono impiegati e mantenuti correttamente, generare un gran numero di allarmi. Per le organizzazioni che non dispongono di risorse IT e di personale di sicurezza dedicato, la ricerca di questi allarmi per distinguere i veri problemi di sicurezza della rete dai falsi positivi puo’ essere estremamente complessa e richiedere molto tempo.

Anche quando vengono identificate minacce reali, sapere come rispondere ad esse puo’ essere altrettanto impegnativo.

Ottenere il massimo dal SIEM, per aiutare ad affrontare le crescenti sfide di sicurezza, dipendera’ anche da personale meglio addestrato che possa utilizzare i sistemi in modo piu’ efficace e convalidare gli allarmi. Per le organizzazioni che non dispongono di conoscenze o capacita’ interne, ha quindi senso lavorare con un fornitore esterno in grado di coprire o aumentare le capacita’ di sicurezza.

Un servizio completo di SOCaaS, comprendente Next Generation SIEM e UEBA per la caccia alle minacce, e’ la scelta ideale. Non solo si risparmia in termini di tempo per la convalida e controllo degli allarmi, ma anche in termini economici, non dovendo affrontare spese di installazione e formazione del personale.

Se fossi interessato a saperne di piu’, non esitare a contattarci, risponderemo alle tue domande.

Link utili:

SOC as a Service

Cos’e’ un Network Lateral Movement e come difendersi

Log Management

MITRE Att&ck: una panoramica

Il SOCaaS è utile per la tua azienda?

SIEM software: cos’e’ e come funziona

SIEM in informatica: la storia

 

SIEM informatica
Tempo di lettura: 6 min

Una soluzione SIEM in informatica e’ uno dei componenti essenziali di un SOC (Security Operation Center). Il suo compito e’ quello di raccogliere informazioni e analizzarle alla ricerca di anomalie e possibili breach nel sistema. Ma non e’ sempre stato cosi’ semplice il processo di difesa. Quello che oggi chiamiamo SIEM, Security Information and Event Management, e’ l’unione di due differenti tipi di tool di cyber security. 

SIM e SEM: le origini

Prima dell’arrivo di una soluzione completa SIEM in informatica, la sicurezza era fortemente incentrata sulla protezione del perimetro e non teneva adeguatamente controllata la rete interna. Le prime soluzioni sviluppate negli anni ’90 erano basilari e sostanzialmente si occupavano di  gestione delle informazioni di sicurezza (SIM) oppure di gestione degli eventi di sicurezza (SEM). Erano soluzioni disponibili come strumenti che dovevano essere implementati in loco nel data center da proteggere. Questo limitava la scalabilita’, perché l’aggiunta di capacita’ richiedeva l’acquisto di ulteriore strumentazione.

Queste prime soluzioni erano anche costruite su database proprietari che obbligavano i clienti alla tecnologia di un unico fornitore. Se si voleva spostare i dati su un altro sistema, il processo era lungo e complicato. Da notare inoltre che l’archiviazione era piu’ costosa, quindi venivano raccolti solo i dati piu’ preziosi. Inoltre, sebbene le soluzioni SIM e SEM contenevano tutti i dati necessari alla difesa, la ricerca e l’allarme erano rudimentali. Inoltre, dipendevano da analisti della sicurezza esperti per ricercare, capire e interpretare cio’ che trovavano nei dati.

Le origini SIEM in informatica

Man mano che i dati diventavano piu’ sensibili e la tecnologia piu’ potente, i sistemi SIEM (SIM+SEM) diventavano capaci di ingerire, elaborare e memorizzare moltissimi dati. Le soluzioni SIEM in informatica di generazione successiva sono in grado di utilizzare gli avvisi signature-based per individuare le minacce nei dati raccolti. Tuttavia, in questo modo si possono individuare solo gli avvisi che abbiano individuato degli indicatori di compromesso (IOC) di una certa minaccia.

Per intenderci, se il tipo di attacco a cui viene sottoposto un sistema non e’ stato catalogato in una serie di IOC, un SIEM di prima generazione non e’ in grado di rilevarlo. Il principale svantaggio di quei sistemi era proprio la capacita’ molto limitata nello scoprire cyber threat sconosciuti.

Per fare un esempio pratico: era possibile usare una regola di questo tipo: “dare un avviso se un utente inserisce 10 password sbagliate consecutive”. In teoria questo potrebbe essere usato per rilevare attacchi con password di forza bruta. Ma cosa succederebbe se l’aggressore provasse solo 9 password di fila? O se l’allarme venisse dato per un utente molto smemorato?

Next Gen SIEM

Un SIEM di nuova generazione e’ costruito su una grande piattaforma di dati che fornisce una scalabilita’ illimitata ed e’ ospitato nel cloud. Un next gen SIEM include la gestione dei log, il rilevamento avanzato delle minacce basato sull’analisi del comportamento e la risposta automatica agli incidenti, il tutto su un’unica piattaforma. 

Questo elimina i problemi a cui erano proni i vecchi sistemi on-premises. Non dovendo installare alcunché e potendo mandare i dati necessari nel cloud abbastanza semplicemente, la potenza di calcolo della macchina locale non e’ compromessa e il SIEM puo’ gestire tutti i dati tranquillamente.

Come procede un SIEM in analisi informatica delle minacce

1. Raccolta dati: una soluzione SIEM in informatica raccoglie dati da tutta l’organizzazione utilizzando agenti installati su vari dispositivi, tra cui endpoint, server, apparecchiature di rete e altre soluzioni di sicurezza. Il SIEM di nuova generazione include il supporto per applicazioni e infrastrutture cloud, applicazioni aziendali, dati di identita’ e feed di dati non tecnici.

2. Arricchimento dei dati: L’arricchimento aggiunge ulteriore contesto agli eventi. Il SIEM arricchira’ i dati con identita’, risorse, geolocalizzazione e informazioni sulle minacce. 

3. Stoccaggio dei dati: I dati saranno poi memorizzati in una banca dati in modo da poterli ricercare durante le indagini. Il SIEM di nuova generazione sfrutta architetture open source e big data architectures, sfruttandone la scalabilita’.

4. Correlazione e analisi: Le soluzioni SIEM utilizzano diverse tecniche per trarre conclusioni utilizzabili dai dati del SIEM. Queste tecniche variano notevolmente.

5. Report: Un SIEM, in particolare un SIEM di nuova generazione, da’ la possibilita’ di cercare rapidamente i dati, permettendo di scavare negli avvisi e di cercare gli attori della minaccia e gli indicatori di compromesso. I dati visualizzati possono essere salvati o esportati. E’ inoltre possibile utilizzare report out-of-the-box o creare report ad hoc a seconda delle esigenze.

Per cosa e’ utilizzato un SIEM

Threat hunting e investigazione

La capacita’ di eseguire threat hunting su un SIEM e’ fondamentale per comprendere i veri modelli di attacchi basati sull’accesso, sull’attivita’ e sulle violazioni dei dati. Sviluppando una visione dettagliata e contestuale degli attacchi, gli analisti della sicurezza possono sviluppare piu’ facilmente politiche, contromisure e processi di risposta agli incidenti per contribuire a mitigare e rimuovere la minaccia.

Risposta in caso di incidente

Una risposta efficace agli incidenti e’ fondamentale per intervenire piu’ rapidamente e ridurre i tempi di permanenza della minaccia. Per questo, un SIEM fornisce un playbook per la risposta agli incidenti con azioni automatizzate configurabili. Un SIEM e’ in grado di integrarsi con soluzioni di terze parti per l’orchestrazione della sicurezza (SOAR) o la gestione dei singoli casi.

Difesa contro le minacce interne

Il motivo per cui le minacce interne sono un problema cosi’ grande perché non si tratta di entrare nel perimetro, ma di sfruttare posizioni interne. Possono essere i vostri dipendenti, appaltatori o soci in affari. Potrebbero essere loro stessi a voler sfruttare la loro posizione, oppure il loro account potrebbe essere stato violato.

Con ogni tipo di minaccia interna, l’aggressore cerca di rimanere nascosto, raccogliendo dati sensibili da sfruttare. Questo potrebbe  causare notevoli danni alla compagnia, alla sua posizione nel settore e al suo rapporto con i consumatori o gli investitori. Con l’utilizzo di un SIEM, si evita questo rischio.

Individuazione di cyber threat

E’ probabile che la tua organizzazione disponga di almeno un archivio di dati sensibili. I cyber criminali prosperano sul saccheggio di questi dati per ottenere guadagni finanziari. Molte violazioni iniziano con una semplice e-mail phishing contro un obiettivo di un’organizzazione. Il semplice clic su un allegato puo’ lasciare codice dannoso dietro di sé. Un SIEM vi permettera’ di monitorare modelli avanzati di minacce informatiche come il phishing, il beaconing e il lateral movement.

Standard di conformita’

Per molti settori industriali, l’adesione agli standard di conformita’ e’ fondamentale. Un SIEM puo’ essere d’aiuto fornendo report incentrati sulle richieste per la conformita’ dei dati. I pacchetti integrati che coprono tutti i principali mandati, inclusi PCI DSS, SOX e ISO 27001, sono una caratteristica standard anche dei SIEM.

Next Generation SIEM

Un SIEM di nuova generazione non e’ solo un sistema ospitato nel cloud. Si avvale anche dell’implementazione di IA e Machine Learning per aumentare la difesa del sistema IT.

Lo vedremo in un prossimo articolo, ma e’ giusto specificare che il SOCaaS offerto da SOD si avvale della tecnologia di ultima generazione offerta da sistemi Next Gen. SIEM. Contattaci per saperne di piu’ a riguardo e parlare con esperti che possono fugare ogni tuo dubbio.

Link utili:

SOC as a Service

Cos’e’ un Network Lateral Movement e come difendersi

Log Management

MITRE Att&ck: una panoramica

Il SOCaaS è utile per la tua azienda?

SIEM software: cos’e’ e come funziona

SIEM - Raccolta e analisi dei dati
Tempo di lettura: 5 min

Evolvendosi al di la’ delle sue radici nella gestione dei log file, gli odierni fornitori di software per la gestione delle informazioni di sicurezza e degli eventi (SIEM) stanno introduciendo l’IA, l’analisi statistica avanzata e altri metodi analitici nei loro prodotti. Ma cos’e’ un software SIEM e quali sono i suoi utilizzi?

Il software SIEM

Acronimo di Security Information and Event Management, e’ un prodotto che fornisce ai professionisti della cyber security nelle aziende una visione d’insieme e un track record delle attivita’ all’interno del loro ambiente IT.

La tecnologia usata esiste da piu’ di un decennio, e si e’ evoluta della pratica di gestione dei log file. Ha combinato la security event management (SEM), che analizza i dati dei log e degli eventi in tempo reale per fornire monitoring delle minacce, correlazione degli eventi e risposta agli incidenti, con la security information management (SIM) che raccoglie, analizza e riporta i dati dei log.

Come funziona?

Il SIEM raccoglie e aggrega i dati di log generati in tutta l’infrastruttura tecnologica dell’organizzazione, dai sistemi e applicazioni host ai dispositivi di rete e di sicurezza come i firewall e i filtri antivirus. Quindi, identifica e categorizza gli incidenti e gli eventi, oltre ad analizzarli.

Il software persegue due principali obiettivi, che sono: fornire rapporti su incidenti ed eventi legati alla sicurezza informatica, come login riusciti e non, attivita’ di malware e altre possibili attivita’ dannose, e inviare avvisi se l’analisi mostra che un’attivita’ va contro regole prestabilite, indicando un potenziale problema di sicurezza.

Secondo gli esperti, negli ultimi anni la domanda delle imprese di maggiori misure di sicurezza ha spinto il mercato all’espansione. Oggi le grandi organizzazioni guardano al SIEM come a una base per la creazione di un centro operativo di sicurezza (SOC). 

Analisi e intelligence

Uno dei principali fattori alla base dell’utilizzo del software SIEM per le operazioni di sicurezza e’ rappresentato dalle funzionalita’ offerte.

Molti prodotti offrono, oltre ai tradizionali dati dei log file, anche feed di informazioni sulle minacce. Alcuni software SIEM hanno anche capacita’ di analisi della sicurezza ed esaminano il comportamento della rete e quello degli utenti per fornire piu’ informazioni sulla possibilita’ che un’azione indichi o meno un’attivita’ dannosa.

In linea generale, gli strumenti SIEM forniscono:

1. Visibilita’ in tempo reale attraverso i sistemi di sicurezza informatica di un’organizzazione
2. Gestione del registro eventi che consolida i dati provenienti da numerose fonti
3. Una correlazione di eventi raccolti da diversi log o fonti di sicurezza, utilizzando regole che aggiungono informazioni importanti ai dati grezzi
4. Notifiche automatiche degli eventi di sicurezza. La maggior parte dei sistemi SIEM fornisce dashboard per i problemi di sicurezza e altri metodi di notifica diretta

Il processo di funzionamento SIEM

Nella pratica, il processo di funzionamento di un sistema SIEM si puo’ suddividere nei seguenti passaggi:

1. Raccolta dati: Tutte le fonti di informazioni sulla sicurezza della rete (es. server, sistemi operativi, firewall, software antivirus e sistemi di prevenzione delle intrusioni) sono configurate per mandare i log file degli eventi. La maggior parte dei moderni strumenti SIEM utilizza agenti per raccogliere i registri degli eventi dai sistemi aziendali, che vengono poi elaborati, filtrati e inviati al sistema. 

2. Policy: Un profilo di policy viene creato dall’amministratore. Questo definisce il comportamento dei sistemi aziendali, sia in condizioni normali che durante gli incidenti di sicurezza predefiniti. Si forniscono regole predefinite, avvisi, report e dashboard che possono essere regolati e personalizzati in base alle specifiche esigenze di sicurezza.

3. Consolidamento e correlazione dei dati: Questi software consolidano, analizzano e controllano i log file. Gli eventi vengono poi categorizzati in base ai dati grezzi e vengono applicate regole di correlazione che combinano i singoli eventi.

4. Notifiche: Se un evento o un insieme di eventi fa scattare un allarme SIEM, il sistema notifica il personale di sicurezza.

E’ evidente che un SIEM si ferma all’analisi delle minacce e conseguente notifica. In seguito a queste, occorre che qualcuno intervenga, sia controllando i report che prendendo misure per mitigare l’eventuale minaccia. Questo puo’ avvenire solo se dietro al software e’ presente 24/7 una squadra di tecnici preparati che faccia manutenzione e intervenga quando necessario.

Conclusioni

Sebbene queste soluzioni offrono diversi vantaggi alle imprese di tutte le dimensioni e forme, esse presentano anche limiti e vulnerabilita’ che non dovrebbero essere ignorati.

Security Information and Event ManagementUn SIEM richiede un monitoraggio costante 24 ore su 24, 7 giorni su 7, dei registri e degli allarmi, una regolare manutenzione e configurazione, nonche’ un team di sicurezza dedicato responsabile della gestione del software. La maggior parte del lavoro inizia dopo l’implementazione del SIEM. Pertanto, le organizzazioni non possono fare affidamento solo su queste soluzioni per proteggere le infrastrutture IT critiche.

Anche con un sistema del genere in funzione, i professionisti della sicurezza devono assicurarsi di avere risorse, strumenti, budget e tempo adeguati per poter sfruttare le funzionalita’ e garantire una protezione completa contro le potenziali minacce alla sicurezza.

Sotto questo punto di vista, la soluzione piu’ interessante per le aziende e’ quella di un SOCaaS, che comprende SIEM e gli altri strumenti adeguati per una gestione completa della cyber security di un’azienda.

 Link utili:

SOC as a Service

Cos’e’ un Network Lateral Movement e come difendersi

Log Management

MITRE Att&ck: una panoramica

Il SOCaaS è utile per la tua azienda?

Customers

Newsletter

{subscription_form_2}