Security Awareness Service
Home » Security Awareness Service
Security Awareness
la sicurezza aziendale parte dai dipendenti
L’ingegneria sociale fa spesso leva sull’ignoranza per colpire sistemi aziendali. Migliora i comportamenti informatici del personale per renderli adeguati all’attuale livello di rischio.
Il lato umano della cyber security
Attraverso un corso interattivo di Security Awareness progettato per il personale non specialistico delle organizzazioni pubbliche e private, siamo in grado di sviluppare un elevato grado di consapevolezza nell’interazione con le tecnologie digitali e con il web.
Una maggiore consapevolezza è senza dubbio lo strumento principale per alzare il livello di sicurezza delle organizzazioni dalle minacce che arrivano dalle rete.
L’obiettivo di SOD Security Awareness è migliorare la capacità del singolo dipendente dell’azienda nel riconoscere le minacce potenziali della rete. In questo modo si lavora per adottare comportamenti corretti e rafforzare il livello di sicurezza generale dell’azienda.
Una maggiore consapevolezza significa una minore esposizione degli individui e delle organizzazioni al rischio di diventare vittime di dannosi attacchi da parte da parte di cyber criminali.
Come si svolge il servizio
Facile fruizione
I moduli hanno cadenza mensile e prevedono un test di valutazione finale.
Si possono fruire in formato video o testo.
Sono disponibili in diverse lingue.
Semplici da seguire
Le lezioni sono realizzate con un linguaggio semplice, e facile da assimilare.
Sono pensate per un pubblico di non esperti e quindi progettate per una massima resa.
Coinvolgenti
Tramite tecniche di gamification è possibile creare una competizione virtuosa e aumentare il coinvolgimento dei partecipanti, tramite la creazione di diversi team che si sfideranno tra loro.

Il percorso formativo di SOD Security Awareness è costituito da moduli formativi auto-consistenti, ognuno dedicato ad uno specifico argomento. I moduli sono rilasciati con cadenza mensile per un periodo di 12, 24 o 36 mesi.
Ogni modulo è costituito da 3 brevi lezioni video di 5 minuti ciascuna, ad ognuna è collegato un test di apprendimento con domande a risposta multipla.
Ogni 3 moduli viene inoltre proposto un nuovo test di verifica. Alla fine di ogni annualità viene prodotto un attestato di partecipazione.
I complessivi 36 moduli sono inoltre organizzati su 3 livelli formativi, finalizzati a realizzare un percorso di apprendimento continuativo e progressivo, pensato sulla base delle conoscenze che vengono via via acquisite.
Security Awareness Storytelling
Oltre ai moduli del servizio Security Awareness, migliora ulteriormente l’efficacia del percorso formativo introducendo una modalità coinvolgente: lo storytelling.
Grazie all’immersione esperienziale nella narrazione, ci si ritrovare a imparare in modo più veloce le importanti lezioni sulla sicurezza informatica.
L’add-on Storytelling è composto da una serie di video focalizzati sulle principali minacce Cyber e su come queste possono concretamente colpire individui e organizzazioni.
L’obiettivo di questi video è quello di aumentare il livello di consapevolezza degli utenti delle tecnologie digitali attraverso un percorso di formazione basato su una metodologia induttiva.

Coinvolgimento oltre la formazione
In base a recenti studi sullo storytelling, abbiamo deciso di adottare le migliori tecnologie per recapitare il messaggio:
- Struttura per episodi
- Produzione video di alto livello
- Storytelling situazionale
- Narrazione coinvolgente basate sulla vita di tutti i giorni
Grazie all’aggiunta del servizio di storytelling a quello di Security Awareness, la formazione offrirà risultati di maggiore qualità, intrattenendo, insegnando e mostrando quanto poco si sappia della sicurezza informatica riguardo alla realtà che ci circonda.
I contenuti video sono raccontati con stili diversi, da quello cyber-investigativo a quello cyber-news, per rendere ancora più attrattivo l’intero percorso formativo.
Contattaci per maggiori informazioni
Siamo a disposizione per rispondere alle tue domande e valutare insieme la tua situazione per offrirti i servizi migliori.
Customers
Twitter FEED
Recent activity
-
SecureOnlineDesktop
Estimated reading time: 6 minutes L'impatto crescente delle minacce informatiche, su sistemi operativi privati op… https://t.co/FimxTS4o9G
-
SecureOnlineDesktop
Estimated reading time: 6 minutes The growing impact of cyber threats, on private or corporate operating systems… https://t.co/y6G6RYA9n1
-
SecureOnlineDesktop
Tempo di lettura stimato: 6 minuti Today we are talking about the CTI update of our services. Data security is… https://t.co/YAZkn7iFqa
-
SecureOnlineDesktop
Estimated reading time: 6 minutes Il tema della sicurezza delle informazioni è di grande attualità in questo peri… https://t.co/tfve5Kzr09
-
SecureOnlineDesktop
Estimated reading time: 6 minutes The issue of information security is very topical in this historical period ch… https://t.co/TP8gvdRcrF
Newsletter
Products and Solutions
News
- CIS Controls and Vulnerability Assessment: practical guide to adopting best practices September 25, 2023
- Kerberoasting: a threat to cybersecurity and how to mitigate it with Security Posture analysis September 8, 2023
- Protect Your Business: Antivirus vs. SOC Service with EDR and Next Generation Antivirus (NGA) September 8, 2023
- CSIRT and SOC: Differences between incident management and security monitoring September 8, 2023
- Security posture analysis: Complete guide to strengthening cybersecurity August 21, 2023
Google Reviews
















© 2023 Secure Online Desktop s.r.l. All Rights Reserved. Registered Office: via dell'Annunciata 27 – 20121 Milan (MI), Operational Office: via statuto 3 - 42121 Reggio Emilia (RE) – PEC [email protected] Tax code and VAT number 07485920966 – R.E.A. MI-1962358 Privacy Policy - ISO Certifications