Continuous automated penetration test
Home » Continuous automated penetration test
Pentest automatizzati continuativi
per controllare il perimetro e non lasciare spazio al caso
Dovrebbe essere una pratica ricorrente, testare quelle che potrebbero essere le debolezze del sistema e assicurarsi che non ci siano possibili brecce nel perimetro della rete aziendale.
Proprio in quest’ottica, entra in gioco uno strumento di grande utilità nel controllo della situazione: i penetration test automatizzati continuativi.
Sottoscrivi il servizio per avere numerosi vantaggi
Simulazione verosimile
L'attacco di prova, effettuato in ambiente controllato e quindi a rischio zero, viene eseguito come avverrebbe nel mondo reale: direttamente dalla rete, senza credenziali conosciute, proprio come farebbe un hacker.
Nessuna interruzzione di servizio
Lo scopo è quello di non farsi notare, per questo assicuriamo che il processo non interromperà il servizio, simulando le tecniche che userebbe un malintenzionato. L'attaccante cercherebbe di non essere notato, così faremo anche noi.
Reporting e correzione errori
Il servizio fornisce un rapporto dettagliato di ogni passaggio del vettore di attacco. Da questo, stiliamo una lista delle vulnerabilità con relativa mitigazione da mettere in pratica secondo le priorità di rischio.
A cosa serve un penetration test?
Un Penetration Test, o Pentest, è uno strumento di sicurezza atto a testare la solidità e la sicurezza di una rete. L’idea è quella di simulare il comportamento di malintenzionati e cercare di violare in vari modi il sistema.
Consigliamo di eseguire regolarmente un Pentest, soprattutto in seguito a importanti cambiamenti nell’infrastruttura. Tuttavia, un Penetration Test classico non è sufficiente per assicurarsi che le operazioni quotidiane non mettano a rischio l’intera infrastruttura.
Per questo è nato il servizio di Pentest automatizzato continuativo. Potendo far eseguire in modo automatico degli exploit diretti alla rete, è possibile verificare costantemente che l’infrastruttura sia al sicuro e non esposta a rischi.
Uso di tecniche aggiornate
Il sistema utilizzerà sempre le tecniche di penetrazione più aggiornate, per il migliore controllo possibile.
Frequenza del test variabile
La frequenza di test continuativo può arrivare a una cadenza quotidiana, per verificare in continuazione lo stato dell'infrastruttura.
Non interferisce con altri servizi
Il pentest automatico continuativo non influenza eventuali altri servizi che SOD offre per la sicurezza aziendale.

Confronto con il Pentest manuale
Pentest | Manuale | Automatizzato |
---|---|---|
Durata | Pochi giorni | Continuato nel tempo |
Tecniche usate | Limitate alla conosceza del tester | Sempre aggiornate. Non sono implementati scenari inverosimili |
Copertura | Parziale, circostanziale | Completa |
Abilità di esecuzione | Fluttuante | Coerente |
Rischi | Potrebbe causare downtime | Nessun rischio |
Attenzione: Il pentest continuativo non esclude quello manuale, che invece è buona norma pianificare regolarmente. I due servizi non si escludono ma si completano vicendevolmente.
Il nostro consiglio è quello di eseguire un Penetration Test manuale e approfondito una volta all’anno (o dopo cambiamenti significativi nell’infrastruttura) e di eseguire pentest automatici continuativamente.
Altri servizi che possono essere abbinati al pentest continuativo: Web Application Test, Cyber Thrat Intelligence, SOCaaS.
Contattaci per maggiori informazioni.

eCCPT
eLearnSecurity Certified Professional Penetration Tester

PentesterAcademy
Certificazioni Varie e Corsi per i professionisti di Hacking da Metasploit a Python

CEH
Certificazioni Ethical Hacker (CEH)

CY-300
Cybrary advanced penetration tester cy-300

eWPT
eLearnSecurity Web Application Penetration Tester

HackTheBox
HackTheBox

NSE
Fortinet Network Security Expert

Cybrary Scada/ics
Cybrary Scada/ics

OSCP/OSCE
Offensive Security Certification
Professional

CCSP
Cisco Certified Security Professional

IBM IR & PT
IBM incident response & penetration test
Contattaci per maggiori informazioni
Siamo a disposizione per rispondere alle tue domande e valutare insieme la tua situazione per offrirti i servizi migliori.
Customers
Twitter FEED
Recent activity
-
SecureOnlineDesktop
Estimated reading time: 6 minutes L'impatto crescente delle minacce informatiche, su sistemi operativi privati op… https://t.co/FimxTS4o9G
-
SecureOnlineDesktop
Estimated reading time: 6 minutes The growing impact of cyber threats, on private or corporate operating systems… https://t.co/y6G6RYA9n1
-
SecureOnlineDesktop
Tempo di lettura stimato: 6 minuti Today we are talking about the CTI update of our services. Data security is… https://t.co/YAZkn7iFqa
-
SecureOnlineDesktop
Estimated reading time: 6 minutes Il tema della sicurezza delle informazioni è di grande attualità in questo peri… https://t.co/tfve5Kzr09
-
SecureOnlineDesktop
Estimated reading time: 6 minutes The issue of information security is very topical in this historical period ch… https://t.co/TP8gvdRcrF
Newsletter
Products and Solutions
News
- CIS Controls and Vulnerability Assessment: practical guide to adopting best practices September 25, 2023
- Kerberoasting: a threat to cybersecurity and how to mitigate it with Security Posture analysis September 8, 2023
- Protect Your Business: Antivirus vs. SOC Service with EDR and Next Generation Antivirus (NGA) September 8, 2023
- CSIRT and SOC: Differences between incident management and security monitoring September 8, 2023
- Security posture analysis: Complete guide to strengthening cybersecurity August 21, 2023
Google Reviews
















© 2023 Secure Online Desktop s.r.l. All Rights Reserved. Registered Office: via dell'Annunciata 27 – 20121 Milan (MI), Operational Office: via statuto 3 - 42121 Reggio Emilia (RE) – PEC [email protected] Tax code and VAT number 07485920966 – R.E.A. MI-1962358 Privacy Policy - ISO Certifications