Backup as a Service Piergiorgio Venuti

Due modi per implementare il tuo BaaS (Backup as a Service)

Il BaaS (Backup as a Service) è il servizio che consente alla tua azienda di salvare una copia (prende il nome di copia off-site) dei dati in Cloud. In questo modo potrai memorizzare in un luogo sicuro le tue informazioni per poi ripristinarle in qualsiasi momento in caso di guasti.
Il BaaS è un uno dei modi per implementare la regola 3-2-1 del backup.

Secure Online Desktop mette a disposizione dei propri clienti due modalità differenti per implementare il BaaS, per offrire una gamma di opzioni differenti in base alle diverse esigenze aziendali.

[btnsx id=”2929″]

Backup as a Service

Veeam Cloud Connect

La prima soluzione BaaS (Backup as a Service) utilizza la ormai nota ed affermata tecnologia Veeam, largamente usata da milioni di clienti in tutto il mondo, per estendere la propria installazione locale di Veeam nel Cloud della Secure Online Desktop. Il servizio relativo si chiama Veeam Cloud Connect e consente agli utenti Veeam di selezione la Secure Online Desktop come provider di servizi Cloud direttamente dalla console Veeam mediante il pannello “BACKUP INFRASTRUCTURE -> ADD SERVICE PROVIDER” oppure ricercandola con la funzione “FIND SERVICE PROVIDER”.

Pro e contro della soluzione Veeam Cloud Connect

Pro:

1) Nessuna installazione – Non è necessario installare nessun software aggiuntivo o dispositivo hardware all’interno dell’azienda;

2) Semplicità – Il cliente può attivare con un semplice click dalla propria console di Veeam Backup & Replication la funzionalità Cloud provider;

3) Nessuna nuova console – Non sarà necessario utilizzare un nuovo strumento o accedere ad ulteriori console perché tutti i backup in Cloud sono perfettamente visibile all’interno della console di Veeam Backup & Replication già esistente;

4) No VPN – Non è necessario instaurare nessun canale cifrato aggiuntivo tra il cliente e la Secure Online Desktop in quanto le comunicazioni vengono cifrate mediante SSL durante il transito e sono criptate alla sorgente con algoritmo AES.

5) WAN Accelerator – Con la funzionalità di WAN accelerator offerta da Veeam è possibile ottimizzare le comunicazioni dedicate al backup in modo da ridurre i tempi ed ottimizzare l’impiego di banda Internet.

Contro:

1) E’ necessario avere la soluzione Veeam già in azienda;

2) E’ possibile proteggere da backup solo gli elementi supportati dalla soluzione Veeam.

[btnsx id=”4116″]

Acronis Cloud Backup

La seconda soluzione BaaS si avvale invece della tecnologia Acronis e del relativo motore Anydata. In modo analogo al primo questo servizio consente di avere una copia off-site sul nostro Cloud e di effettuare il ripristino totale (l’intera macchina virtuale nel caso di ambienti virtualizzati) o parziale (il singolo file o cartella) dei propri dati con un semplice click.

Pro e contro della soluzione Acronis Cloud Backup

Pro:

1) Non è necessario avere altri software di backup – All’interno del servizio verranno forniti gli agent software necessari al funzionamento del sistema di Backup in Cloud. In questo modo il servizio potrà essere utilizzato anche per le copie locali;

2) Protezione completa – Acronis Cloud Backup copre numerosissime tipologie di dispositivi, applicazioni e sistemi operativi compresi i device mobile;

3) Nessun limite ai sistemi da proteggere – Il servizio viene fatturato solo in base alla dimensione dello storage in Cloud senza nessun limite al numero dei sistemi che si intende coprire da backup;

4) Backup locali – Gli agent software messi a disposizione dal servizio e le relative policy di backup consentono di conservare il backup oltre che in Cloud anche su un eventuale storage locale presente in azienda senza nessun costo aggiuntivo.

Contro:

1) E’ necessario installare o distribuire gli agent su tutti i sistemi che si intende coprire dal servizio.

[btnsx id=”4312″]

Argomenti correlati:

BaaS | Acronis Cloud Backup

Cloud Products and Services

A Hybrid Cloud Backup Solution for System Integrator and reseller

Condividi


RSS

Piu’ articoli…

Categorie …

Tags

RSS CSIRT

RSS darkreading

RSS Full Disclosure

  • SEC Consult SA-20231123 :: Uninstall Key Caching in Fortra Digital Guardian Agent Uninstaller Novembre 27, 2023
    Posted by SEC Consult Vulnerability Lab, Research via Fulldisclosure on Nov 27SEC Consult Vulnerability Lab Security Advisory < 20231123-0 > ======================================================================= title: Uninstall Key Caching product: Fortra Digital Guardian Agent Uninstaller (Data Loss Prevention) vulnerable version: Agent:
  • SEC Consult SA-20231122 :: Multiple Vulnerabilities in m-privacy TightGate-Pro Novembre 27, 2023
    Posted by SEC Consult Vulnerability Lab, Research via Fulldisclosure on Nov 27SEC Consult Vulnerability Lab Security Advisory < 20231122-0 > ======================================================================= title: Multiple Vulnerabilities product: m-privacy TightGate-Pro vulnerable version: Rolling Release, servers with the following package versions are vulnerable: tightgatevnc < 4.1.2~1 rsbac-policy-tgpro
  • Senec Inverters Home V1, V2, V3 Home & Hybrid Use of Hard-coded Credentials - CVE-2023-39169 Novembre 27, 2023
    Posted by Phos4Me via Fulldisclosure on Nov 27Sent through the Full Disclosure mailing list https://nmap.org/mailman/listinfo/fulldisclosure Web Archives & RSS: https://seclists.org/fulldisclosure/
  • [SYSS-2023-019] SmartNode SN200 - Unauthenticated OS Command Injection Novembre 27, 2023
    Posted by Maurizio Ruchay via Fulldisclosure on Nov 27Advisory ID: SYSS-2023-019 Product: SmartNode SN200 Analog Telephone Adapter (ATA) & VoIP Gateway Manufacturer: Patton LLC Affected Version(s):
  • CVE-2023-46307 Novembre 27, 2023
    Posted by Kevin on Nov 27running on the remote port specified during setup
  • CVE-2023-46307 Novembre 27, 2023
    Posted by Kevin on Nov 27While conducting a penetration test for a client, they were running an application called etc-browser which is a public GitHub project with a Docker container. While fuzzing the web server spun up with etcd-browser (which can run on any arbitrary port), the application had a Directory Traversal vulnerability that is […]
  • Survey on usage of security advisories Novembre 27, 2023
    Posted by Aurich, Janik on Nov 27Dear list members, we are looking for voluntary participants for our survey, which was developed in the context of a master thesis at the University of Erlangen-Nuremberg. The goal of the survey is to determine potential difficulties that may occur when dealing with security advisories. The focus of the […]
  • [CVE-2023-46386, CVE-2023-46387, CVE-2023-46388, CVE-2023-46389] Multiple vulnerabilities in Loytec products (3) Novembre 27, 2023
    Posted by Chizuru Toyama on Nov 27[+] CVE : CVE-2023-46386, CVE-2023-46387, CVE-2023-46388, CVE-2023-46389 [+] Title : Multiple vulnerabilities in Loytec L-INX Automation Servers [+] Vendor : LOYTEC electronics GmbH [+] Affected Product(s) : LINX-151, Firmware 7.2.4, LINX-212, firmware 6.2.4 [+] Affected Components : L-INX Automation Servers [+] Discovery Date :...
  • [CVE-2023-46383, CVE-2023-46384, CVE-2023-46385] Multiple vulnerabilities in Loytec products (2) Novembre 27, 2023
    Posted by Chizuru Toyama on Nov 27[+] CVE : CVE-2023-46383, CVE-2023-46384, CVE-2023-46385 [+] Title : Multiple vulnerabilities in Loytec LINX Configurator [+] Vendor : LOYTEC electronics GmbH [+] Affected Product(s) : LINX Configurator 7.4.10 [+] Affected Components : LINX Configurator [+] Discovery Date : 01-Sep-2021 [+] Publication date : 03-Nov-2023 [+]...
  • Senec Inverters Home V1, V2, V3 Home & Hybrid Exposure of the Username to an Unauthorized Actor - CVE-2023-39168 Novembre 12, 2023
    Posted by Phos4Me via Fulldisclosure on Nov 12Sent through the Full Disclosure mailing list https://nmap.org/mailman/listinfo/fulldisclosure Web Archives & RSS: https://seclists.org/fulldisclosure/

Customers

Newsletter

{subscription_form_2}