cPanel e Plesk i migliori per la gestione hosting
Home » cPanel e Plesk i migliori per la gestione hosting

cPanel e Plesk i migliori per la gestione hosting
Tempo di lettura: 5 min
La maggior parte degli ambienti di hosting utilizzano un’interfaccia intuitiva per aiutare gli utenti a gestire i loro spazi web. Due pannelli molto famosi sono cPanel e Plesk, ampiamente utilizzati e offerti nella formula SaaS. Senza queste interfacce grafiche, sarebbe difficile gestire uno spazio hosting e impostare un sito. Si spende solitamente molto tempo nella gestione di uno spazio web tramite un pannello di controllo, di conseguenza, la scelta di un provider dovrebbe essere effettuata anche in base al pannello che offre, a quanto sia user friendly e quali funzionalita’ sono immediatamente disponibili.
Vediamo quali sono i vantaggi generici di un pannello web e cerchiamo di capire perche’ l’uso di un prodotto come Plesk sia da preferire.
Perche’ utilizzare un pannello web?
Un pannello web e’ essenzialmente uno strumento di gestione dell’hosting. Permette di fare cose come organizzare i file del sito, gestire le applicazioni installate, la posta elettronica e molto altro. I provider offrono un pannello per aiutare i loro clienti a gestire efficacemente i loro siti. Senza una dashboard di questo tipo, la gestione di un portale web e del server sarebbe molto piu’ complicata e richiederebbe molte competenze aggiuntive.
Il grande vantaggio dei pannelli di controllo e’ consentire agli utenti di impostare e gestire processi complicati con il semplice clic di un pulsante.
Alcune cose che si possono eseguire semplicemente con un click: installare un CMS, generare un sottodominio, installare software sul server e molto altro. Tutto questo non e’ che la punta dell’iceberg di cio’ che e’ in grado di fare un pannello come cPanel o Plesk.
Caratteristiche comuni dei pannelli web
Indipendentemente dal pannello web che si finisce per utilizzare, probabilmente si avra’ accesso a un insieme di funzioni simili. Qui di seguito diamo un’occhiata a quali sono queste funzionalita’.
Gestione dei DNS
DNS e’ l’acronimo di domain name management system. La maggior parte dei pannelli web fornisce gli strumenti necessari per gestire i domini, collegarli a un sito esistente, effettuare il reindirizzamento dei domini e molto altro ancora.
Gestione dei file e del database
Queste funzionalita’ permettono di gestire i file del vostro spazio web tramite i pannelli cPanel e Plesk. Con la gestione tramite FTP sara’ possibile accedere ai singoli file del sito, in alcuni casi direttamente dal pannello, e di modificarli a piacere. La gestione del database offre la stessa funzione di modifica per le tabelle e i dati contenuti al suo interno. Forse non sara’ necessario usare spesso queste funzionalita’, ma sono indispensabili per avere pieno controllo del proprio sito.
Gestione delle e-mail
Avere un indirizzo e-mail associato al nome di dominio aiuta il sito ad apparire in modo professionale. Con le funzioni di gestione della posta elettronica si e’ in grado di impostare un indirizzo e-mail specifico per il dominio, inviare e ricevere e-mail e altre operazioni collegate alla messaggistica.
Gestione del backup
Il backup del portale web e’ incredibilmente importante per la sicurezza dei propri dati. e’ un ottimo modo per aiutare a mitigare i rischi nel caso il sito venisse violato, o se si verificasse un problema che blocca il sito. Con un sistema di backup regolare, e’ semplice ripristinare una versione precedente del sito in caso di necessita’.
Installazione di applicazioni e software
La maggior parte dei pannelli di controllo ha vari software e applicazioni che e’ possibile installare con un solo click. Uno dei piu’ comuni usi e’ quello che consente di installare software popolari come Joomla!, o WordPress, con il semplice clic di un pulsante.
Perche’ scegliere cPanel o Plesk
Se e’ vero che i pannelli web offrono spesso funzionalita’ simili, le soluzioni per offrire un’interfaccia utente ai propri clienti sono diverse e si possono dividere in due grandi categorie: i provider che si affidano a servizi come cPanel o Plesk, e quelli che invece utilizzano un pannello customizzato con tutti i rischi che ne derivano.
La scelta di un pannello di controllo sviluppato da compagnie specializzate nel servizio e’ una sicurezza per quanto riguarda stabilita’, supporto e potenzialita’. I prodotti come quelli che stiamo per descrivere hanno alle spalle anni di esperienza, ampie community e moltissimi utenti che possono garantire che ogni problema sia individuato e risolto nel minor tempo possibile.
Questi vantaggi evidenti non sono disponibili su pannelli web personalizzati o sviluppati direttamente dai provider del servizio per risparmiare qualcosa. Quando si tratta della sicurezza e stabilita’ del proprio sito, e’ meglio non correre rischi.
cPanel
e’ uno dei pannelli piu’ popolari e uno dei piu’ usati, anche se disponibile solo per server Linux. Le sue funzionalita’ comprendono sia un’interfaccia per l’utente finale che una per la gestione del server tramite WHM. Inoltre e’ possibile espandere le sue funzionalita’ con pacchetti aggiuntivi.
cPanel e’ uno dei pannelli web piu’ popolari oggi disponibili. Con la sua ampia varieta’ di funzioni, l’interfaccia intuitiva e le ampie opzioni di personalizzazione e’ stato progettato per soddisfare un ampio spettro di esigenze di hosting.
Plesk
Plesk e’ disponibile sia per ambienti Linux che Windows. e’ uno dei pannelli di controllo piu’ facili da usare disponibili per l’ambiente hosting su Windows. Offre un’interfaccia utente molto pulita e molteplici opzioni di prodotto per adattarsi a diversi ambienti di hosting. Inoltre consente la gestione degli accessi da parte dell’utente finale.
Plesk e’ anche il pannello in uso nel nostro servizio di web hosting. Prova il pannello con la demo gratuita!
La sua interfaccia grafica intuitiva e’ progettata per eliminare il duro lavoro di gestione del host. Offre una suite di strumenti per migliorare la sicurezza del vostro sito e dell’ambiente di sviluppo in generale. e’ disponibile inoltre una varieta’ di diversi strumenti di automazione, in modo da potersi concentrare sui propri siti web e non sulla manutenzione dell’infrastruttura.
Link utili:
Gestire WordPress dal pannello hosting
Server hosting per sito web di SOD
Come abilitare la Strong Authentication sulla webmail
Plesk CloudFlare estensione gratuita per gli utenti Webhosting
Certificati Let’s Encrypt gratuiti per tutti gli utenti Webhosting
Condividi
RSS
Piu’ articoli…
- L’importanza del monitoring ICT
- I benefici SOAR: semplificare indagine e risposta
- Security Code Review: come funziona il servizio
- Automated Response Integration: le automazioni nel SOCaaS
- Coordinazione tra CTI e SOC: come alzare ulteriormente le difese
- Novità Cloud Server: internet ridondata
- Certificato di qualità per il SOCaaS di SOD
- Managed Detection and Response: un nuovo approccio preventivo
Categorie …
- Backup as a Service (24)
- Acronis Cloud Backup (18)
- Veeam Cloud Connect (3)
- Cloud CRM (1)
- Cloud Server/VPS (23)
- Conferenza Cloud (4)
- Log Management (2)
- Monitoraggio ICT (4)
- Novita' (15)
- ownCloud (7)
- Privacy (8)
- Secure Online Desktop (15)
- Security (156)
- Cyber Threat Intelligence (CTI) (5)
- Ethical Phishing (8)
- SOCaaS (49)
- Vulnerabilita' (84)
- Web Hosting (15)
Tags
CSIRT
- Attività malevole verso dispositivi VMWare
(BL01/220519/CSIRT-ITA) Maggio 19, 2022La Cybersecurity and Infrastructure Security Agency (CISA) ha recentemente pubblicato un Cybersecurity Advisory (CSA) per allertare le organizzazioni di possibili attività malevole volte a sfruttare vulnerabilità note che interessano i prodotti VMWare.
- Aggiornamenti per ISC BIND
(AL02/220519/CSIRT-ITA) Maggio 19, 2022Aggiornamenti di sicurezza ISC sanano una vulnerabilità con gravità “alta” nel prodotto BIND che potrebbe comportare la compromissione della disponibilità del servizio.
- Attività malevole perpetrate verso dispositivi QNAP
(AL01/220519/CSIRT-ITA) Maggio 19, 2022Il QNAP Product Security Incident Response Team (QNAP PSIRT) ha recentemente rilasciato un avviso di sicurezza in cui evidenzia l’incremento di attività malevole volte a compromettere i dispositivi sui quali sono presenti istanze software vulnerabili.
- Emotet: rilevata nuova campagna di distribuzione - Aggiornamento 20/05
(AL02/220518/CSIRT-ITA) Maggio 18, 2022Rilevata una nuova campagna malspam volta alla distribuzione del noto malware Emotet verso organizzazioni italiane.
- Vulnerabilità critiche in prodotti VMware
(AL01/220518/CSIRT-ITA) Maggio 18, 2022Rilevate vulnerabilità critiche in alcuni software VMware che potrebbero permettere a un utente malintenzionato di ottenere accesso ai sistemi con privilegi di amministratore senza autenticazione
- Rilevate attività di preparazione ad attacchi DDoS verso infrastrutture nazionali
(AL02/220517/CSIRT-ITA) Maggio 17, 2022Rilevate attività di preparazione ad ulteriori attacchi DDOS ai danni di soggetti nazionali.
- Aggiornamenti di sicurezza Apple
(AL01/220517/CSIRT-ITA) Maggio 17, 2022Apple ha rilasciato aggiornamenti di sicurezza per sanare molteplici vulnerabilità che interessano i propri prodotti.
- La Settimana Cibernetica del 15 maggio 2022 Maggio 16, 2022Scarica il riepilogo delle notizie pubblicate dallo CSIRT Italia dal 9 al 15 maggio 2022
- Attacchi DDOS ai danni di soggetti nazionali ed internazionali avvenuti a partire dall’11 Maggio 2022: Analisi e mitigazione*
(BL01/220513/CSIRT-ITA) Maggio 13, 2022Il presente documento offre una panoramica sui recenti attacchi di tipo Distributed Denial of Service (DDoS) occorsi a partire dall’11 maggio u.s. In primo luogo si identifica la tipologia di attacchi DDOS utilizzato, segnatamente l’attacco “Slow HTTP”, successivamente viene descritta la tecnica di funzionamento di tale attacco e vengono individuate alcune misure di mitigazione applicabili. […]
- Analisi delle principali vulnerabilità sfruttate in campagne cyber pubblicamente attribuite* ad attori di matrice russa e relative mitigazioni
(AL01/220512/CSIRT-ITA) Maggio 13, 2022Panoramica delle vulnerabilità maggiormente utilizzate nell’ambito delle campagne di attacco pubblicamente attribuite ad attori malevoli legati alla Federazione Russa.
Dark Reading
- Authentication Is Static, Yet Attackers Are Dynamic: Filling the Critical Gap Maggio 20, 2022To succeed against dynamic cybercriminals, organizations must go multiple steps further and build a learning system that evolves over time to keep up with attacker tactics.
- New Open Source Project Brings Consistent Identity Access to Multicloud Maggio 20, 2022Hexa and IDQL allows organizations using cloud platforms such as Microsoft Azure, Amazon Web Services, and Google Cloud Platform to apply consistent access policy across all applications, regardless of environment.
- More Than 1,000 Cybersecurity Career Pursuers Complete the (ISC)² Entry-Level Cybersecurity Certification Pilot Exam Maggio 19, 2022New professional certification program establishes a pathway into the workforce for students and career changers by demonstrating their foundational knowledge, skills and abilities to employers.
- Deadbolt Ransomware Targeting QNAP NAS Devices Maggio 19, 2022QNAP is urging customers of its NAS products to update QTS and avoid exposing the devices to the Internet.
- Pro-Russian Information Operations Escalate in Ukraine War Maggio 19, 2022In the three months since the war started, Russian operatives and those allied with the nation's interests have unleashed a deluge of disinformation and fake news to try and sow fear and confusion in Ukraine, security vendor says.
- DoJ Won't Charge 'Good Faith' Security Researchers Maggio 19, 2022Revised policy means security analysts won't be charged under the Computer Fraud and Abuse Act.
- Majority of Kubernetes API Servers Exposed to the Public Internet Maggio 19, 2022Shadowserver Foundation researchers find 380,000 open Kubernetes API servers.
- Dig Exits Stealth With $11M for Cloud Data Detection and Response Solution Maggio 19, 2022CrowdStrike and CyberArk invest in Dig's seed round, which was led by Team8, alongside Merlin Ventures and chairs of MongoDB and Exabeam.
- 6 Scary Tactics Used in Mobile App Attacks Maggio 19, 2022Mobile attacks have been going on for many years, but the threat is rapidly evolving as more sophisticated malware families with novel features enter the scene.
- Phishing Attacks for Initial Access Surged 54% in Q1 Maggio 19, 2022For the first time in a year, security incidents involving email compromises surpassed ransomware incidents, a new analysis shows.
Full Disclosure
- SEC Consult SA-20220518-0 :: Multiple Critical Vulnerabilities in SAP® Application Server, ABAP and ABAP® Platform (Different Software Components) Maggio 18, 2022Posted by SEC Consult Vulnerability Lab, Research via Fulldisclosure on May 18SEC Consult Vulnerability Lab Security Advisory < 20220518-0 > ======================================================================= title: Multiple Critical Vulnerabilities product: SAP® Application Server ABAP and ABAP® Platform (Different Software Components) vulnerable version: see section "Vulnerable / tested versions" fixed version: see SAP security notes...
- PHPIPAM 1.4.4 - CVE-2021-46426 Maggio 18, 2022Posted by Rodolfo Augusto do Nascimento Tavares via Fulldisclosure on May 18=====[ Tempest Security Intelligence - ADV-03/2022 ]========================== PHPIPAM - Version 1.4.4 Author: Rodolfo Tavares Tempest Security Intelligence - Recife, Pernambuco - Brazil =====[ Table of Contents ]================================================== * Overview * Detailed description * Timeline of disclosure * Thanks & Acknowledgements * References =====[ Vulnerability […]
- LiquidFiles - 3.4.15 - Stored XSS - CVE-2021-30140 Maggio 18, 2022Posted by Rodolfo Augusto do Nascimento Tavares via Fulldisclosure on May 18=====[ Tempest Security Intelligence - ADV-12/2021 ]========================== LiquidFiles - 3.4.15 Author: Rodolfo Tavares Tempest Security Intelligence - Recife, Pernambuco - Brazil =====[ Table of Contents]================================================== * Overview * Detailed description * Timeline of disclosure * Thanks & Acknowledgements * References =====[ Vulnerability...
- Watch multiple LockBit Ransom get DESTROYED Mass PWNAGE at scale! Maggio 18, 2022Posted by malvuln on May 18Watch multiple LockBit Ransom get DESTROYED Mass PWNAGE at scale! https://www.youtube.com/watch?v=eg3l8a_HSSU
- github.com/malvuln/RansomDLLs / Catalog of current DLLs affecting vulnerable Ransomware strains. Maggio 18, 2022Posted by malvuln on May 18Reference list for my Ransomware exploitation research. Lists current DLLs I have seen to date that some ransomware search for, which I have used successfully to hijack and intercept vulnerable strains executing arbitrary code pre-encryption. https://github.com/malvuln/RansomDLLs
- APPLE-SA-2022-05-16-2 macOS Monterey 12.4 Maggio 17, 2022Posted by Apple Product Security via Fulldisclosure on May 16APPLE-SA-2022-05-16-2 macOS Monterey 12.4 macOS Monterey 12.4 addresses the following issues. Information about the security content is also available at https://support.apple.com/HT213257. AMD Available for: macOS Monterey Impact: An application may be able to execute arbitrary code with kernel privileges Description: A memory corruption issue was addressed […]
- APPLE-SA-2022-05-16-6 tvOS 15.5 Maggio 17, 2022Posted by Apple Product Security via Fulldisclosure on May 16APPLE-SA-2022-05-16-6 tvOS 15.5 tvOS 15.5 addresses the following issues. Information about the security content is also available at https://support.apple.com/HT213254. AppleAVD Available for: Apple TV 4K, Apple TV 4K (2nd generation), and Apple TV HD Impact: An application may be able to execute arbitrary code with kernel […]
- APPLE-SA-2022-05-16-5 watchOS 8.6 Maggio 17, 2022Posted by Apple Product Security via Fulldisclosure on May 16APPLE-SA-2022-05-16-5 watchOS 8.6 watchOS 8.6 addresses the following issues. Information about the security content is also available at https://support.apple.com/HT213253. AppleAVD Available for: Apple Watch Series 3 and later Impact: An application may be able to execute arbitrary code with kernel privileges Description: A use after free […]
- APPLE-SA-2022-05-16-3 macOS Big Sur 11.6.6 Maggio 17, 2022Posted by Apple Product Security via Fulldisclosure on May 16APPLE-SA-2022-05-16-3 macOS Big Sur 11.6.6 macOS Big Sur 11.6.6 addresses the following issues. Information about the security content is also available at https://support.apple.com/HT213256. apache Available for: macOS Big Sur Impact: Multiple issues in apache Description: Multiple issues were addressed by updating apache to version 2.4.53. CVE-2021-44224 […]
- APPLE-SA-2022-05-16-1 iOS 15.5 and iPadOS 15.5 Maggio 17, 2022Posted by Apple Product Security via Fulldisclosure on May 16APPLE-SA-2022-05-16-1 iOS 15.5 and iPadOS 15.5 iOS 15.5 and iPadOS 15.5 addresses the following issues. Information about the security content is also available at https://support.apple.com/HT213258. AppleAVD Available for: iPhone 6s and later, iPad Pro (all models), iPad Air 2 and later, iPad 5th generation and later, […]
Customers
Twitter FEED
Recent activity
-
SecureOnlineDesktop
Security Awareness, la sicurezza aziendale parte dai dipendenti. L'ingegneria sociale fa spesso leva sull'ignoranza… https://t.co/nGAs70Ofn5
-
SecureOnlineDesktop
Torna all'inizio Scopri i nostri servizi di Cyber SecurityTroverai sicuramente quello che fa al caso tuo Se vuoi m… https://t.co/Emm5kUfFc4
-
SecureOnlineDesktop
Estimated reading time: 6 minutes Today we see one of the latest additions to our SOCaaS, the Autonomous Threat… https://t.co/QNvHnKbEqq
-
SecureOnlineDesktop
Estimated reading time: 6 minutes The Security Code Review (SCR) service is increasingly used by companies l… https://t.co/rJmYXr1oCj
-
SecureOnlineDesktop
Estimated reading time: 6 minutes Il servizio di Security Code Review (SCR) è sempre più utilizzato dalle aziende… https://t.co/g2ho2C8FYh
Newsletter
Prodotti e Soluzioni
- Cloud Server
- Conferenza Cloud
- Web Hosting
- Cloud CRM
- Consulenza ICT | Outsourcing
- ownCloud
- BaaS | Cloud Backup
- Log Management
- Servizio di monitoraggio ICT
- Next Generation SIEM
- Phishing Etico
- VPN Aziendali
- Progetti ICT
- Consulenze
- Vulnerability Assessment & Penetration Test
- Progetti Web
- Privacy | GDPR
- SOC as a Service
News
- L’importanza del monitoring ICT Maggio 11, 2022
- I benefici SOAR: semplificare indagine e risposta Aprile 18, 2022
- Security Code Review: come funziona il servizio Aprile 13, 2022
- Automated Response Integration: le automazioni nel SOCaaS Aprile 11, 2022
- Coordinazione tra CTI e SOC: come alzare ulteriormente le difese Aprile 6, 2022
Recensioni Google























Copyright © 2011 Secure Online Desktop s.r.l. All Rights Reserved.
VAT: 07485920966 “Cloud Computing services - Software cloud - Cloud server - VPS” Terms of ServicePrivacy Policy
ISO Certifications