Virtual data center e suoi vantaggi
Home » Virtual data center e suoi vantaggi

Virtual data center e suoi vantaggi
Tempo di lettura: 5 min
Uno dei maggiori vantaggi dell’utilizzo della tecnologia in cloud e’ quello di consentire alle aziende relativamente piccole di accedere a un’infrastruttura IT con spese contenute. Nella forma di un virtual data center, la spesa prevista e’ nettamente inferiore dal capitale necessario per costruirne uno reale.
A garanzia di flessibilita’ e scalabilita’, il costo rimane limitato alle reali risorse utilizzate.
Definizione di Virtual Data Center
Un Data Center Virtuale (VDC) e’ un insieme o raccolta di risorse cloud appositamente progettate per le esigenze aziendali. Le risorse basilari assegnabili al singolo VPS, come per ogni macchina reale o virtuale, sono il processore (CPU), la memoria (RAM), l’archiviazione (spazio su disco) e la rete (larghezza di banda).
Un VDC e’ una rappresentazione virtuale di un data center fisico, completo di server e cluster di archiviazione. Questi componenti risiedono, pero’, in uno spazio virtuale ospitato da uno o piu’ data center reali.
I provider generalmente garantiscono la continuita’ del servizio grazie ad architetture ridondanti capaci di sostituire automaticamente una macchina che dovesse risultare inaccessibile.
Lo scopo di un data center virtuale e’ quello di offrire alle organizzazioni la possibilita’ di espandere la propria infrastruttura IT. Il grande vantaggio consiste nel poterlo fare senza la necessita’ di acquistare o installare hardware costoso, che richiederebbe ulteriore manodopera, spazio e potenza.
L’intera infrastruttura del data center e’ fornita tramite il cloud, e quindi completamente operabile in remoto.
La tua infrastruttura cloud flessibile
Solitamente sul cloud si comincia con la virtualizzazione di un server VPS. Proseguendo l’esperienza capita che le esigenze diventino piu’ complesse e strutturate. Entrano, quindi, in gioco i virtual data center: intere architetture di centri dati completamente virtualizzate e definite attraverso software.
I numerosi servizi che offrono VDC, come SuperCloud di SOD, agevolano la virtualizzare di reti, l’archiviazione e la sicurezza della gestione. Creare data center virtuali flessibili e dinamici e’ davvero facile.
Semplifica la ripartizione di risorse e applicazioni IT e rendile disponibili all’uso in pochi minuti. Completa il tuo VDC automatizzando la gestione delle risorse per avere prestazioni ottimali e un buon utilizzo della capacita’ di calcolo del singolo VPS.
Vantaggi di un data center
– Autonomia e gestione totale dell’infrastruttura
– Rete dedicata al proprio data center
– Trasparenza ed isolamento delle VPS, a seconda delle necessita’
– Hardware e risorse dedicate
– Flessibilita’ e scalabilita’ delle macchine coinvolte
– Upgrade/Downgrade in tempo reale
– Pagamento a consumo
Panoramica dei virtual data center
Attraverso la virtualizzazione, e’ possibile fornire le risorse dell’infrastruttura IT necessarie a sostenere un business aziendale sfruttando la tecnologia cloud. Pertanto viene meno la necessita’ di acquistare, gestire e mantenere un’infrastruttura IT fisica.
Un virtual data center offre CPU, RAM, storage e applicazioni direttamente all’utente finale. Soprattutto permette di creare e gestire in completa autonomia macchine virtuali, architetture e reti virtuali complesse a seconda delle esigenze dell’azienda.
Un aspetto fondamentale del VDC e’ legato alla gestione autonoma dell’infrastruttura. L’utente finale che acquista un virtual data center puo’ creare l’infrastruttura che desidera a seconda dei bisogni specifici del proprio business.
E’ il servizio ideale per chi ha bisogno di performance molto elevate e risorse garantite. Inoltre, e’ assicurata la piu’ completa liberta’ e la possibilita’ di espandere l’infrastruttura virtuale senza limiti.
A chi e’ destinato il servizio
Abbiamo visto una panoramica delle principali funzionalita’ di virtual data center. Ma chi sono generalmente i principali fruitori di questa soluzione tecnologica?
Normalmente i destinatari delle soluzioni VDC sono, professionisti del settore come web agency, e-commerce, aziende IT e rivenditori di hosting, solo per citarne alcuni. E’ abbastanza chiaro che siano necessarie competenze specifiche per la gestione autonoma di un data center.
Il mercato offre comunque anche soluzioni piu’ complete per chi volesse affidare la gestione del VDC a dei professionisti. Nel caso ci sia necessita’ di un’infrastruttura potente ad elevate prestazioni, e’ possibile appoggiarsi a soluzioni che offrano la gestione tecnica dell’infrastruttura.
Il servizio SuperCloud offerto da SOD offre tutti i vantaggi di un virtual data center ed è inoltre gestibile da ogni dispositivo.
Link utili:
Condividi
RSS
Piu’ articoli…
- Tecniche spammer: come sfruttano la posta elettronica?
- La minaccia del ransomware DDoS
- Analisi di sicurezza procedurale – Grazie per averci contattato!
- Zombie phishing: attenzione alle email, potrebbero essere zombie
- Ingegneria sociale: come gli hacker truffano le loro vittime
- Cos’è il phishing? Capire e individuare attacchi di ingegneria sociale
- Evitare il Ransomware: ecco perché è meglio non correre alcun rischio
- Ransomware a doppia estorsione: Cosa sono e come difendersi
Categorie …
- Backup as a Service (3)
- Acronis Cloud Backup (17)
- Veeam Cloud Connect (3)
- Cloud CRM (1)
- Cloud Server/VPS (22)
- Conferenza Cloud (4)
- Log Management (2)
- Monitoraggio ICT (4)
- Novita' (12)
- ownCloud (7)
- Privacy (7)
- Secure Online Desktop (14)
- Security (5)
- Ethical Phishing (3)
- SOCaaS (12)
- Vulnerabilita' (82)
- Web Hosting (14)
Tags
CSIRT
- Campagna sLoad veicolata tramite PEC
(AL01/210302/CSIRT-ITA) Marzo 2, 2021A partire dalla mattinata del 1° marzo, è stata rilevata una massiccia campagna di email PEC malevole finalizzate a veicolare una variante del malware sLoad.
- La Settimana Cibernetica del 28 febbraio 2021 Marzo 1, 2021Il riepilogo delle notizie pubblicate dallo CSIRT italiano dal 22 al 28 febbraio 2021.
- Vulnerabilità critiche su prodotti Cisco
(AL01/210226/CSIRT-ITA) Febbraio 26, 2021Cisco ha rilasciato avvisi di sicurezza relativi a vulnerabilità con impatto critico, alto e medio su diversi prodotti.
- Vulnerabilità su prodotti VMware
(AL03/210224/CSIRT-ITA) Febbraio 24, 2021Sono state recentemente individuate 3 vulnerabilità nei prodotti VMware, una delle quali di livello critico.
- Campagna phishing con riferimenti INPS
(AL02/210224/CSIRT-ITA) Febbraio 24, 2021Recentemente è stata osservata una campagna malevola a tema rimborso fiscale finalizzata a sottrarre dati personali e bancari.
- Piattaforma Google sfruttata per esfiltrare dati bancari
(AL01/210224/CSIRT-ITA) Febbraio 24, 2021La piattaforma Google Apps Script sarebbe stata utilizzata dal malware Magecart per favorire l’esfiltrazione di dati bancari.
- Campagna malspam diffonde Snake Keylogger
(BL01/210222/CSIRT-ITA) Febbraio 22, 2021Recentemente è stata rilevata una campagna malspam indirizzata a soggetti italiani e finalizzata a veicolare il malware Snake Keylogger.
- La Settimana Cibernetica del 21 febbraio 2021 Febbraio 22, 2021Il riepilogo delle notizie pubblicate dallo CSIRT italiano dal 15 al 21 febbraio 2021.
- Phishing a tema “Cessazione account di posta”
(AL01/210218/CSIRT-ITA) Febbraio 18, 2021Individuata una campagna phishing finalizzata al furto di credenziali che sfrutta finte pagine di verifica della propria casella di posta.
- Phishing a tema gestione documentale
(AL01/210217/CSIRT-ITA) Febbraio 17, 2021Individuate finte pagine di login ai servizi aziendali personalizzate con i riferimenti dell'organizzazione della vittima.
Dark Reading:
- 4 Ways Health Centers Can Stop the Spread of Cyberattacks Marzo 2, 2021Health centers must shift the perception of cyberattacks from potential risk to real threat in order to take the first step toward a safer, healthier security posture.
- Why Cloud Security Risks Have Shifted to Identities and Entitlements Marzo 2, 2021Traditional security tools focus on the network perimeter, leaving user and service accounts vulnerable to hackers.
- Name That Edge Toon: In Hot Water Marzo 2, 2021Feeling creative? Submit your caption in the comments, and our panel of experts will reward the winner with a $25 Amazon gift card.
- Attacker Expands Use of Malicious SEO Techniques to Distribute Malware Marzo 2, 2021The operators of REvil and Gootkit have begun using a tried and tested technique to distribute additional malware, Sophos says.
- Universal Health Services Suffered $67 Million Loss Due to Ransomware Attack Marzo 1, 2021Earnings report points to diversion of care during incident for financial loss.
- New Jailbreak Tool Works on Most iPhones Marzo 1, 2021The Unc0ver team has released a tool that works on iOS 11 and later, and exploits a vulnerability that was recently under attack.
- MSP Provider Builds Red Team as Attackers Target Industry Marzo 1, 2021NinjaRMM, which provides tools for managed service providers, aims to create a red team capability following years of attacks against MSPs.
- Building a Next-Generation SOC Starts With Holistic Operations Marzo 1, 2021The proper template for a modernized SOC team is one that operates seamlessly across domains with a singular, end-to-end view.
- Cybercrime 'Help Wanted': Job Hunting on the Dark Web Marzo 1, 2021How's your 'Probiv'? How about customer service? Here's how Dark Web forums connect cybercriminals looking for talent with those looking for work -- and which skills are hot right now.
- NSA Releases Guidance on Zero-Trust Architecture Febbraio 26, 2021A new document provides guidance for businesses planning to implement a zero-trust system management strategy.
Full Disclosure
- Trojan-Spy.Win32.Stealer.osh / Insecure Permissions Marzo 2, 2021Posted by malvuln on Mar 02Discovery / credits: Malvuln - malvuln.com (c) 2021 Original source: https://malvuln.com/advisory/d58b1c2f540268bd9dd920455568d45f.txt Contact: malvuln13 () gmail com Media: twitter.com/malvuln Threat: Trojan-Spy.Win32.Stealer.osh Vulnerability: Insecure Permissions Description: The malware creates an insecure dir named "DESKTOP-2C3IQHO" under c:\ drive and grants change (C) permissions to the authenticated user group. Standard users...
- Backdoor.Win32.RemoteManipulator.fdo / Insecure Permissions Marzo 2, 2021Posted by malvuln on Mar 02Discovery / credits: Malvuln - malvuln.com (c) 2021 Original source: https://malvuln.com/advisory/66ef21e8d1cf30dce6e084a9e306c18f.txt Contact: malvuln13 () gmail com Media: twitter.com/malvuln Threat: Backdoor.Win32.RemoteManipulator.fdo Vulnerability: Insecure Permissions Description: The backdoor creates an insecure randomly named hidden dir with a .tmp ext E.g. 8RK86.tmp and grants change (C) permissions to the authenticated user group....
- Multiple Vulnerabilities in jpeg-xl (CVE-2021-27804) Marzo 2, 2021Posted by Marc on Mar 02Multiple Vulnerabilities in jpeg-xl =================================== CVE: CVE-2021-27804 Highest Severity Rating: High Confirmed Affected Versions: jpeg-xl v0.3.1 and earlier Vendor: Joint Photographic Experts Group (JPEG) Vendor URL: https://gitlab.com/wg1/jpeg-xl Summary and Impact ------------------ jpeg-xl is the reference implementation by the Joint Photographic Experts Group (JPEG) of the new JPEG XL standard. Multiple […]
- SEC Consult SA-20210301-0 :: Authentication bypass vulnerability in Genua GenuGate High Resistance Firewall Marzo 1, 2021Posted by SEC Consult Vulnerability Lab on Mar 01seems we had some newline issues before, sorry for the inconvenience. Here is our advisory again: SEC Consult Vulnerability Lab Security Advisory < 20210301-0 > ======================================================================= title: Authentication bypass vulnerability product: Genua GenuGate High Resistance Firewall vulnerable version: GenuGate
- SEC Consult SA-20210301-0 :: Authentication bypass vulnerability in Genua GenuGate High Resistance Firewall Marzo 1, 2021Posted by SEC Consult Vulnerability Lab on Mar 01SEC Consult Vulnerability Lab Security Advisory < 20210301-0 > ======================================================================= title: Authentication bypass vulnerability product: Genua GenuGate High Resistance Firewall vulnerable version: GenuGate
- Trojan-Proxy.Win32.Delf.ai / Remote SEH Buffer Overflow Febbraio 26, 2021Posted by malvuln on Feb 26Discovery / credits: Malvuln - malvuln.com (c) 2021 Original source: https://malvuln.com/advisory/1dd6eb39a388f4c8a3eaf248d86aaabc.txt Contact: malvuln13 () gmail com Media: twitter.com/malvuln Threat: Trojan-Proxy.Win32.Delf.ai Vulnerability: Remote SEH Buffer Overflow Description: The malware listens on TCP port 1089. Attackers who can reach the infected system can send a specially crafted HTTP TRACE request to trigger […]
- Trojan.Win32.Hotkeychick.am / Insecure Permissions Febbraio 26, 2021Posted by malvuln on Feb 26Discovery / credits: Malvuln - malvuln.com (c) 2021 Original source: https://malvuln.com/advisory/5ea9840970e78188f73eb1763363eeac.txt Contact: malvuln13 () gmail com Media: twitter.com/malvuln Threat: Trojan.Win32.Hotkeychick.am Vulnerability: Insecure Permissions Description: The trojan creates an insecure dir named "Korektor_MPiPS-01" under c:\ drive, granting change (C) permissions to the authenticated user group. Standard users...
- Backdoor.Win32.Azbreg.amw / Insecure Permissions Febbraio 26, 2021Posted by malvuln on Feb 26Discovery / credits: Malvuln - malvuln.com (c) 2021 Original source: https://malvuln.com/advisory/5eb58198721d4ded363e41e243e685cc.txt Contact: malvuln13 () gmail com Media: twitter.com/malvuln Threat: Backdoor.Win32.Azbreg.amw Vulnerability: Insecure Permissions Description: The backdoor creates an insecure hidden dir named "MSDCSC" granting change (C) permissions to the authenticated user group. Standard users can rename the malware...
- Trojan-Spy.Win32.SpyEyes.elr / Insecure Permissions Febbraio 26, 2021Posted by malvuln on Feb 26Discovery / credits: Malvuln - malvuln.com (c) 2021 Original source: https://malvuln.com/advisory/025d07f4610605031e501e6745d663aa.txt Contact: malvuln13 () gmail com Media: twitter.com/malvuln Threat: Trojan-Spy.Win32.SpyEyes.elr Vulnerability: Insecure Permissions Description: The malware creates an insecure hidden dir named "40404504504" under c:\ drive, granting change (C) permissions to the authenticated user group. Standard users...
- Trojan-Dropper.Win32.Daws.etlm / Remote Unauthenticated System Reboot Febbraio 26, 2021Posted by malvuln on Feb 26Discovery / credits: Malvuln - malvuln.com (c) 2021 Original source: https://malvuln.com/advisory/a0479e18283ed46e8908767dd0b40f8f.txt Contact: malvuln13 () gmail com Media: twitter.com/malvuln Threat: Trojan-Dropper.Win32.Daws.etlm Vulnerability: Remote Unauthenticated System Reboot Description: Daws.etlm drops an executable named "MSWDM.EXE" under Windows dir and listens on UDP port 139. Unauthenticated third-party attackers can send...
Customers
Twitter FEED
Recent activity
-
SecureOnlineDesktop
Procedural Safety Analysis Verify that company operations comply with the standards set for data processing G.D.P.R… https://t.co/fsxTPgGz1X
-
SecureOnlineDesktop
Cyber threat intelligence identify dangers before they cause damage Find threats before they become a problem… https://t.co/eoT3Mfmi7g
-
SecureOnlineDesktop
Analisi di Sicurezza Procedurale Verifica che le operazioni in azienda rispettino gli standard imposti per il trat… https://t.co/HYs4UsX3mP
-
SecureOnlineDesktop
VPN Aziendali connessioni protette sempre e dovunque Gran parte del lavoro ormai passa per la rete,la sicurezza dev… https://t.co/ZreMXSsS17
-
SecureOnlineDesktop
Ultimamente ci sono stati casi critici di ransomware degni di nota. L’Universita' Tor Vergata ha subito un attacco… https://t.co/oHVilx0VXx
Newsletter
Prodotti e Soluzioni
- Cloud Server
- Conferenza Cloud
- Web Hosting
- Cloud CRM
- Consulenza ICT | Outsourcing
- ownCloud
- BaaS | Cloud Backup
- Log Management
- Servizio di monitoraggio ICT
- Next Generation SIEM
- Phishing Etico
- VPN Aziendali
- Progetti ICT
- Consulenze
- Vulnerability Assessment & Penetration Test
- Progetti Web
- Privacy | GDPR
- SOC as a Service
News
- Tecniche spammer: come sfruttano la posta elettronica? Marzo 1, 2021
- La minaccia del ransomware DDoS Febbraio 24, 2021
- Analisi di sicurezza procedurale – Grazie per averci contattato! Febbraio 20, 2021
- Zombie phishing: attenzione alle email, potrebbero essere zombie Febbraio 15, 2021
- Ingegneria sociale: come gli hacker truffano le loro vittime Febbraio 10, 2021
Recensioni Google






















Copyright © 2011 Secure Online Desktop s.r.l. All Rights Reserved.
VAT: 07485920966 “Cloud Computing services - Software cloud - Cloud server - VPS” Terms of ServicePrivacy Policy
ISO Certifications