ISO 27001 Secure Online Desktop.jpg Piergiorgio Venuti

Secure Online Desktop ottiene la ISO 27001: la certificazione di sicurezza per i servizi gestiti

Estimated reading time: 5 minuti

Secure Online Desktop ha recentemente ottenuto la certificazione ISO 27001 per il suo sistema di gestione della sicurezza delle informazioni (SGSI). Analizziamo cosa significa questo importante traguardo per i clienti che si affidano all’azienda per la protezione dei propri dati e sistemi IT critici.

Cos’è la certificazione ISO 27001?

La ISO 27001 è una certificazione rilasciata da un ente terzo accreditato che attesta la conformità del sistema di gestione della sicurezza delle informazioni (SGSI) di un’azienda ai requisiti definiti dallo standard ISO 27001.

Si tratta di uno standard internazionale che specifica i requisiti necessari per impostare, implementare, monitorare e migliorare un SGSI efficace all’interno di un’organizzazione.

La ISO 27001 copre tutti gli aspetti della gestione della sicurezza IT come:

  • Politiche e procedure di sicurezza
  • Gestione dei rischi
  • Controlli tecnici e fisici
  • Gestione del personale
  • Sicurezza fisica e ambientale
  • Controllo degli accessi
  • Gestione degli incidenti
  • Continuità operativa
  • Conformità legale e normativa

Ottenere questa certificazione dimostra l’impegno di un’azienda nell’implementare e mantenere un sistema di gestione della sicurezza completo e conforme agli standard più rigorosi.

La sigla ISO/IEC 27001:2013

Lo standard di riferimento per la certificazione ISO 27001 ottenuta da Secure Online Desktop è nello specifico la ISO/IEC 27001:2013.

Analizziamo cosa significano i vari elementi di questa sigla:

  • ISO – Acronimo di International Organization for Standardization, l’ente internazionale che sviluppa e pubblica standard.
  • IEC – Acronimo di International Electrotechnical Commission, organizzazione che si occupa di standardizzazione per l’elettronica e le tecnologie affini.
  • 27001 – Numero di classificazione che identifica lo standard ISO relativo ai Sistemi di Gestione della Sicurezza delle Informazioni (SGSI).
  • 2013 – Anno di pubblicazione della versione corrente dello standard ISO 27001, che ha sostituito la precedente 2005.

Quindi la certificazione ISO/IEC 27001:2013 ottenuta da Secure Online Desktop dimostra la conformità ai requisiti definiti nell’edizione 2013 della norma ISO 27001 pubblicata congiuntamente da ISO e IEC.

Si tratta dello standard di riferimento internazionale più aggiornato e completo per impostare, implementare e gestire un efficace SGSI.

Perché la ISO 27001 è importante per Secure Online Desktop

Per Secure Online Desktop, società specializzata in servizi gestiti di sicurezza IT, ottenere la ISO 27001 rappresenta un traguardo cruciale e perfettamente in linea con la mission aziendale.

Questa certificazione riflette l’attenzione di Secure Online Desktop nell’adottare e mantenere elevati standard di sicurezza nell’erogazione dei propri servizi, tra cui:

La ISO 27001 fornisce una garanzia indipendente ai clienti Secure Online Desktop che i loro dati sensibili, informazioni confidenziali e sistemi IT critici sono gestiti in linea con le best practice e i framework di controllo di sicurezza più rigorosi.

I vantaggi della ISO 27001 per i clienti Secure Online Desktop

L’ottenimento della ISO 27001 da parte di Secure Online Desktop comporta importanti vantaggi per tutte le aziende che si affidano ai suoi servizi di security management.

Miglior protezione delle informazioni

Il SGSI certificato ISO 27001 assicura che siano implementati efficaci controlli di sicurezza per salvaguardare la riservatezza, integrità e disponibilità delle informazioni dei clienti gestite da Secure Online Desktop.

Gestione strutturata dei rischi

Il processo di risk assessment e risk treatment previsto dalla ISO 27001 garantisce ai clienti che i loro rischi di sicurezza IT siano gestiti in modo metodico e proattivo.

Monitoraggio e miglioramento continuo

Gli audit interni ed esterni periodici richiesti dalla ISO 27001 assicurano il monitoraggio e il continuo miglioramento del SGSI di Secure Online Desktop.

Conformità normativa

La certificazione ISO 27001 attesta la conformità di Secure Online Desktop a standard, best practice e requisiti cogenti in ambito di protezione di dati e sistemi IT.

Competenza ed esperienza

Il possesso della ISO 27001 dimostra la competenza di Secure Online Desktop nel gestire progetti complessi per garantire la sicurezza delle informazioni.

Qualità dei servizi

La ISO 27001 riflette l’impegno di Secure Online Desktop a mantenere elevati livelli di qualità e affidabilità nell’erogazione dei servizi ai propri clienti.

Benchmark di mercato

La certificazione ISO 27001 posiziona Secure Online Desktop come punto di riferimento nel mercato dei servizi gestiti di cybersecurity.

In sintesi, questa certificazione fornisce ai clienti la garanzia di affidare la gestione della propria sicurezza IT ad un partner qualificato e conforme ai più alti standard del settore.

La ISO 27001 insieme alla ISO 9001 per la sicurezza e qualità dei servizi

Oltre alla recente ISO 27001, Secure Online Desktop è certificata dal 2018 anche ISO 9001 per il sistema di gestione della qualità (SGQ).

La presenza di entrambe le certificazioni riflette l’impegno di Secure Online Desktop nel perseguire l’eccellenza sia nell’affidabilità e qualità dei servizi che nella sicurezza delle informazioni.

La certificazione ISO 9001 garantisce ai clienti che i processi produttivi e gestionali di Secure Online Desktop seguono procedure definite e controllate in linea con gli standard di qualità più avanzati.

La ISO 27001 estende queste garanzie anche alla gestione della sicurezza, assicurando che i servizi siano erogati in conformità con politiche e best practice volte a salvaguardare i dati e i sistemi dei clienti da minacce e incidenti.

Per i clienti questo significa poter contare su un partner qualificato, affidabile e conforme ai più alti standard di qualità e sicurezza.

Conclusione: sicurezza e qualità certificate ISO

L’ottenimento della certificazione ISO 27001 rafforza ulteriormente la posizione di Secure Online Desktop come punto di riferimento per i servizi professionali di cybersecurity.

Questo importante traguardo fornisce una garanzia indipendente ai clienti che la gestione della sicurezza IT viene condotta in linea con le best practice e gli standard più rigorosi.

In combinazione con la ISO 9001, le certificazioni ISO riflettono la dedizione di Secure Online Desktop all’eccellenza sia in termini di qualità che di sicurezza nell’erogazione dei propri servizi gestiti.

Per tutte le aziende che ricercano un partner qualificato a cui esternalizzare la sicurezza IT, Secure Online Desktop rappresenta quindi una scelta validata, affidabile e conforme agli standard più avanzati.

Link utili:

Condividi


RSS

Piu’ articoli…

Categorie …

Tags

RSS CSIRT

RSS darkreading

RSS Full Disclosure

  • SEC Consult SA-20231123 :: Uninstall Key Caching in Fortra Digital Guardian Agent Uninstaller Novembre 27, 2023
    Posted by SEC Consult Vulnerability Lab, Research via Fulldisclosure on Nov 27SEC Consult Vulnerability Lab Security Advisory < 20231123-0 > ======================================================================= title: Uninstall Key Caching product: Fortra Digital Guardian Agent Uninstaller (Data Loss Prevention) vulnerable version: Agent:
  • SEC Consult SA-20231122 :: Multiple Vulnerabilities in m-privacy TightGate-Pro Novembre 27, 2023
    Posted by SEC Consult Vulnerability Lab, Research via Fulldisclosure on Nov 27SEC Consult Vulnerability Lab Security Advisory < 20231122-0 > ======================================================================= title: Multiple Vulnerabilities product: m-privacy TightGate-Pro vulnerable version: Rolling Release, servers with the following package versions are vulnerable: tightgatevnc < 4.1.2~1 rsbac-policy-tgpro
  • Senec Inverters Home V1, V2, V3 Home & Hybrid Use of Hard-coded Credentials - CVE-2023-39169 Novembre 27, 2023
    Posted by Phos4Me via Fulldisclosure on Nov 27Sent through the Full Disclosure mailing list https://nmap.org/mailman/listinfo/fulldisclosure Web Archives & RSS: https://seclists.org/fulldisclosure/
  • [SYSS-2023-019] SmartNode SN200 - Unauthenticated OS Command Injection Novembre 27, 2023
    Posted by Maurizio Ruchay via Fulldisclosure on Nov 27Advisory ID: SYSS-2023-019 Product: SmartNode SN200 Analog Telephone Adapter (ATA) & VoIP Gateway Manufacturer: Patton LLC Affected Version(s):
  • CVE-2023-46307 Novembre 27, 2023
    Posted by Kevin on Nov 27running on the remote port specified during setup
  • CVE-2023-46307 Novembre 27, 2023
    Posted by Kevin on Nov 27While conducting a penetration test for a client, they were running an application called etc-browser which is a public GitHub project with a Docker container. While fuzzing the web server spun up with etcd-browser (which can run on any arbitrary port), the application had a Directory Traversal vulnerability that is […]
  • Survey on usage of security advisories Novembre 27, 2023
    Posted by Aurich, Janik on Nov 27Dear list members, we are looking for voluntary participants for our survey, which was developed in the context of a master thesis at the University of Erlangen-Nuremberg. The goal of the survey is to determine potential difficulties that may occur when dealing with security advisories. The focus of the […]
  • [CVE-2023-46386, CVE-2023-46387, CVE-2023-46388, CVE-2023-46389] Multiple vulnerabilities in Loytec products (3) Novembre 27, 2023
    Posted by Chizuru Toyama on Nov 27[+] CVE : CVE-2023-46386, CVE-2023-46387, CVE-2023-46388, CVE-2023-46389 [+] Title : Multiple vulnerabilities in Loytec L-INX Automation Servers [+] Vendor : LOYTEC electronics GmbH [+] Affected Product(s) : LINX-151, Firmware 7.2.4, LINX-212, firmware 6.2.4 [+] Affected Components : L-INX Automation Servers [+] Discovery Date :...
  • [CVE-2023-46383, CVE-2023-46384, CVE-2023-46385] Multiple vulnerabilities in Loytec products (2) Novembre 27, 2023
    Posted by Chizuru Toyama on Nov 27[+] CVE : CVE-2023-46383, CVE-2023-46384, CVE-2023-46385 [+] Title : Multiple vulnerabilities in Loytec LINX Configurator [+] Vendor : LOYTEC electronics GmbH [+] Affected Product(s) : LINX Configurator 7.4.10 [+] Affected Components : LINX Configurator [+] Discovery Date : 01-Sep-2021 [+] Publication date : 03-Nov-2023 [+]...
  • Senec Inverters Home V1, V2, V3 Home & Hybrid Exposure of the Username to an Unauthorized Actor - CVE-2023-39168 Novembre 12, 2023
    Posted by Phos4Me via Fulldisclosure on Nov 12Sent through the Full Disclosure mailing list https://nmap.org/mailman/listinfo/fulldisclosure Web Archives & RSS: https://seclists.org/fulldisclosure/

Customers

Newsletter

{subscription_form_2}